Fattore Comune Recco 2019
Partecipare al convegno Fattore Comune Recco 2019 mi rende orgogliosa di essere Italiana! Parlo di quell'Italia vera, che spesso passa...
Partecipare al convegno Fattore Comune Recco 2019 mi rende orgogliosa di essere Italiana! Parlo di quell'Italia vera, che spesso passa...
Il Santuario delle Tre Fontane si trova alle spalle di Genova, tra Creto e Montoggio, lungo una strada che anticamente...
Il percorso naturalistico culturale Nervi tra Arte e Natura è uno dei tanti prodotti offerti nell'ambito del progetto europeo Alter Eco...
Le Acciughe sotto sale sono uno degli ingredienti tipici della cucina ligure, mediterranea e italiana in genere, dal mare ai...
Partecipare ai social tour organizzato dal Comune di Genova è, per me, sempre un enorme piacere e, in più, Nervi,...
Il Forte Diamante è la fortezza più caratteristica e affascinante tra tutte quelle che dominano Genova ed è l'unico a...
Eccezionalmente con una settimana di anticipo per le elezioni, sabato 18 e domenica 19 maggio ritorna la grande Festa della...
Il secondo ciclo delle Serate Gastronomiche Recchesi si apre all'insegna di buono pulito e giusto, lo slogan di Slow Food,...
Dopo gli Arrosticini abruzzesi, arrivano le Bombette pugliesi di Quelli della Bombetta alle Serate Gastronomiche Recchesi che ci conducono in questo ...
Il Mare bene comune è il tema di Slow Fish 2019 che, giunto alla nona edizione, colorerà di blu il...
Nelle prime due Serate Gastronomiche recchesi dedicate alle cucine di strada, gli Arrosticini abruzzesi sono stati tra i protagonisti insieme...
Dopo una lunga assenza durata dieci anni tornano le Serate Gastronomiche 2019 Recchesi, un gustoso e atteso appuntamento che vede...
Tokyo Tsukiji in foto è una mostra attualmente a Genova su questo storico mercato del pesce. Questa bella esposizione è...
Sul sentiero del Pellegrino, poco prima di giungere a Varigotti, si costeggia un muretto colorato, con salvagenti, scritte e ritagli...
Tra i tanti presepi presenti sul territorio ligure, il Presepe nel Bosco di Viganego è uno tra i più caratteristici...
Il Santuario di Santa Lucia di Toirano, in provincia di Savona, è una piccola bomboniera incastonata nella roccia e oggetto...
La Bella di Torriglia è la protagonista di una leggenda con probabili radici storiche e di un detto, La Bella...
Noi navigheremo sempre e sempre ci rialzeremo perché il nostro corpo è fatto di sale, e vento, e fatica... Inizia...
Fattore Comune è un progetto nato per valorizzare le eccellenze agroalimentari italiane, che sono un forte richiamo del turismo enogastronomico,...
Sarà perchè è nato in condizioni estreme, ma il piccolo pino Carega è diventato il simbolo della forza e del...
La statua di Caterina Campodonico, nota come Cattainin dae reste, è una tomba del Cimitero di Staglieno tra le più...
L’Antica Barberia Giacalone è una bomboniera di specchi, luci e vetri colorati nel centro storico di Genova, con gli arredi...
Il Pasta Pesto Day è una gustosa e bella iniziativa della Regione Liguria che ti permette di mangiare un piatto...
Tellaro,Teàe in dialetto, è uno dei borghi più belli d'Italia: un gruppo di case colorate abbarbicate su uno scoglio che spunta...
Euroflora 2018 è stato un gradito ritorno per tutti i genovesi. Dopo sette anni di assenza e con una incertezza...
Presepi di Genova: da Maragliano a Laganà è il mio ultimo racconto delle feste natalizie a Genova, dedicato all'Epifania! Con l'arrivo...
Capodanno a Genova tra antiche botteghe storiche è un tour che ci permette di prepararci per la festa di San...
Natale a Genova: mai come in questo periodo la mia città si è vestita a festa. Ha messo da parte...
Nel Parco Aveto si trova il Lago di Giacopiane o, meglio, il complesso dei laghi, in quanto è formato da...
C'è una Liguria, fuori dai classici percorsi turistici, che offe panorami e suggestioni inconsuete: ne è un esempio la Val...