La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Girovagando

Presepe nel Bosco di Viganego, una magia in pietra

by Francesca Vassallo
12 Dicembre 2019
in Girovagando, Liguria, terra leggiadra
Share on FacebookShare on Twitter

Tra i tanti presepi presenti sul territorio ligure, il Presepe nel Bosco di Viganego è uno tra i più caratteristici perchè, passeggiando tra le case e costruzioni in pietra,  si è trasportati nella magia dei secoli passati!

Appena alle spalle di Genova, percorrendo la Valbisagno, si sale verso Bargagli lungo la SS 45 e si devia a Viganego, nella Val Lentro.

Nato nel 2001 da un progetto di Cosimo Tondo detto Nino, ha preso via via forma. Con l’ausilio di alcuni abitanti del paese, si è sempre più ingrandito.

Presepe nel bosco laghetto
Presepe nel bosco tetti
Presepe nel bosco casa con stalla
Presepe nel bosco casa

Articoli Suggeriti

Maragliano a Laganà

Il presepe nel Bosco

L’architettura rispecchia quella del luogo nell’Ottocento e la vita è quella rurale della zona.
Pastori, taglialegna, contadini trovano spazio nelle loro attività all’aperto e dentro le case, in uno spaccato di vita quotidiana!

Proseguendo nel giro troviamo il calzolaio che risuola le scarpe, il maniscalco che ferra i cavalli, il falegname e la filatrice di lana. Sono rappresentate tutte le attività!

Presepe nel bosco accesso al trono
Presepe nel bosco costruzioni
Presepe nel bosco casa
Presepe nel bosco casa
Presepe nel bosco casa
Presepe nel bosco ponte

Le case hanno un’altezza di sessanta, settanta centimetri e spicca tra di esse il castello, una costruzione maestosa che è diventata il simbolo del presepe nel bosco.

Non può mancare la locanda, con i tavoli in legno apparecchiati sulla terrazza all’aperto. e poi il mulino con la ruota e il frantoio: tutto in pietra locale.

Le case sono collegate da viottoli e ponticelli: spicca appena si entra un bel lago con le barche dei pescatori e l’indicazione per una stanza tutta particolare: il trono…a voi la scoperta che non svelo!

Presepe nel bosco interno dettaglio
Presepe nel bosco dettaglio
Presepe nel bosco massaia
Presepe nel bosco attività contadine
Presepe nel bosco casa
Presepe nel bosco frantoio

Uscendo vi è l’effige del suo ideatore e costruttore e dall’ingresso si può lasciare una firma con un saluto e un obolo, non obbligatorio, per contribuire al mantenimento e ampliamento del presepe.
il Presepe nel Bosco richiede molta manutenzione: oltre alle costruzioni, c’è la pulizia del bosco, la potatura degli alberi e il ripristino dei muri.

La gestione del Presepe nel bosco è affidata dal 2014 alla Confraternita di San Bartolomeo Apostolo, fondata nel 1582.

Presepe nel bosco fondatore presepe

Come raggiungere il Presepe nel Bosco

Lungo la Strada Statale 45, oltre la delegazione di Prato, poco dopo la località Presa, girare a sinistra per Viganego (Terrusso e Cisiano).
Il presepe è in prossimità della chiesa di San Siro di Viganego.

GPS:
Latitudine 44.428754
Longitudine 9.06552

Presepe nel bosco panorama case
Presepe nel bosco casa
Presepe nel bosco locanda con attività
Presepe nel bosco locanda
Presepe nel bosco mulino
Presepe nel bosco casa
Tags: genovapresepepresepe nel bosco
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Sentiero dei narcisi a Pian della Cavalla e Casa del Romano

Sentiero dei narcisi a Pian della Cavalla e Casa del Romano

20 Maggio 2021
Semaforo Nuovo view2

Semaforo Vecchio e Nuovo al Parco di Portofino

21 Giugno 2020
Strada Napoleonica, Anello da Finalborgo a Verezzi

Strada Napoleonica, Anello da Finalborgo a Verezzi

17 Maggio 2020
Mulino Fenicio di Verezzi nella Riviera di Ponente

Mulino Fenicio di Verezzi nella Riviera di Ponente

17 Maggio 2020
Post successivo
Galletto di Natale su piatto rosso e agrifoglio

Galletto di Natale di Alassio, dolce della tradizione

Granatine di riso con insalata

Granatine di riso vegetariane, polpette di riciclo

Polpette con cavolo verza alla curcuma e cumino

Polpette con verza alla curcuma e cumino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini