La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Girovagando

Pino Carega: simbolo di resilienza ligure su uno scoglio

Mareggiata Santa Margherita Ligure

by Francesca Vassallo
6 Novembre 2018
in Girovagando, Liguria, terra leggiadra, Maniman
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà perchè è nato in condizioni estreme, ma il piccolo pino Carega è diventato il simbolo della forza e del coraggio ligure di fronte agli eventi che colpiscono la Liguria.

Lungo la strada che da Santa Margherita conduce a Portofino, prima di arrivare a Paraggi nei pressi dell’Abbazia della Cervara, si nota in prossimità della costa uno scoglio con sopra un alberello.

Lo scoglio è a forma di sedia, carega in genovese, con lo schienale verso la strada e di cui se ne intravede il sedile: da qui il nome Scoglio della Carega.

Sembra dalla fine degli anni Cinquanta, vi è nato e resiste un pino d’Aleppo, pinus halepensis, diffuso in tutta l’area mediterranea e particolarmente resistente. Vive dove praticamente altri non riescono, anche in fenditure delle rocce, quasi senza terra e in condizioni di siccità.

Lo scoglio Carega, composto di puddinga, un particolare conglomerato tipico della zona, ospita spesso cormorani, gabbiani e altri uccelli che si posano anche sui rami del pino.
Si riescono a immortalare facilmente con una foto!

Pino Carega: simbolo di resilienza e riscatto

Perchè un alberello così minuto è diventato un simbolo dell’orgoglio e della resistenza di una Liguria martoriata da alluvioni, crollo del Ponte Morandi e bufere??
Nella tremenda mareggiata del 29 ottobre ha resistito indomito alle onde alte oltre dieci metri. É stata una devastazione totale della costa, da ponente a levante.
La forza del mare ha distrutto moli, edifici, sollevato massi e distrutto strade, come quella che conduce a Portofino: questo piccolo pino ha resistito, come un Davide contro Golia e tutti noi lo amiamo!

Ricorda l’evento del #pastapestoday dal 19 al 25 novembre:

Articoli Suggeriti

Pasta Pesto day, solidarietà con gusto a Genova e nel mondo

Pino Carega Abbazia Cervara
Pino Carega strada per Portofino
Pino Carega golfo sullo sfondo

 

Tags: liguriapino d'aleppoportofinoscoglio carega
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Sentiero dei narcisi a Pian della Cavalla e Casa del Romano

Sentiero dei narcisi a Pian della Cavalla e Casa del Romano

20 Maggio 2021
Semaforo Nuovo view2

Semaforo Vecchio e Nuovo al Parco di Portofino

21 Giugno 2020
Strada Napoleonica, Anello da Finalborgo a Verezzi

Strada Napoleonica, Anello da Finalborgo a Verezzi

17 Maggio 2020
Mulino Fenicio di Verezzi nella Riviera di Ponente

Mulino Fenicio di Verezzi nella Riviera di Ponente

17 Maggio 2020
Post successivo
Racconta il tuo formaggio del cuore premiazione

Racconta il tuo formaggio del cuore e visita di Gemona

Funghi chiodini cespi

Funghi chiodini indicazioni per il consumo

Uova al tegamino al forno con funghi al coriandolo

Uova al tegamino al forno con funghi al coriandolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini