La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Diario

Banksy a Genova, la mostra a Palazzo Ducale

by Francesca Vassallo
1 Gennaio 2020
in Diario, Girovagando, Girovagando, Liguria, terra leggiadra, Non solo @lamaggioranapersa
Share on FacebookShare on Twitter

Sono stata a vedere la mostra con le opere di Banksy a Genova, a Palazzo Ducale, subito prima di Natale. Si può ammirare o detestare, ma è sicuramente un artista che incuriosisce e che fa parlare…e riflettere!

Autoritratto Banksy
Autoritratto Banksy

È considerato il maggior esponente della Street Art, conosciuta anche come Post-Graffiti e Guerrilla Art e le sue opere creano un forte impatto emotivo.

Banksy, il personaggio.

Non si sa chi sia o, per lo meno, non si è certi della sua identità e questo incrementa indubbiamente il fascino e la popolarità dell’artista!

Alla mostra, su dei pannelli che ripercorrono la sua vita, leggo una sua intervista su Swindle del 2006 che cita:

Vengo da una cittadina nel sud dell’Inghilterra. Quando avevo circa 10 anni, per le strade impazzavano i graffiti di un ragazzo che si chiamava 3D. Credo fosse stato a new york e fu il primo a portare a Bristol la pittura con la vernice spray. sono cresciuto vedendo graffiti per strda molto prima di vederli su una rivista o su un computer. 3D smise di dipingere e formò un gruppo che si chiamava Massive Attack, per lui forse era un progresso, ma per la città fu una grossa perdita. a scuola i graffiti erano la cosa che ci piaceva fare di più: li facevamo tutti tornando da scuola in autobus. tutti li facevano.

Sarà vero? Secondo Banksy:

Se vuo dire qualcosa e vuoi...

Esiste un forte dubbio. Durante una intervista del musicista Goldie, sembra che abbia inavvertitamente alluso al fatto che Banksy in realtà sarebbe il musicista e writer Robert Del Naia dei Massive Attack!

Dicono le voci più accreditate che sia nato a Bristol, presumibilmente nel 1974, da una famiglia piccolo-borghese o operaia. Avrebbe frequentato una scuola privata ma mai l’Accademia di belle Arti.

Banksy a Genova, Graffiti e Street Art
Graffiti e Street Art

Le tappe principali della sua vita di artista.

1999-2002

Nel 1999 dipinge il murale ancora visibile Take the Money and run con i writers Inkie e Mode2 mentre con Mild Mild West inizia ufficialmente la sua attività di Street Art.

Nel 2001 espone a Londra, dove si trasferisce. Tra le opere troviamo Riot e Tiger Economics che diventa la serigrafia Barcode, una tra le mie preferite.

La mostra a Los angeles del 2002 è intitolata Graffiti, Lies and Deviousness, Graffiti, Bugie e Ingannevolezza e, nello stesso anno, espone a Londra con Santa’s Ghetto dedicata alla Palestina.

Walled Off Hotel Box Set
Walled Off Hotel Box Set

2003-2006

Lo vede autore di quella che lui considera la sua prima vera mostra londinese, Turf War, chiusa dalla polizia dopo due giorni, con mucche e maiali vivi.

Turf War

In questo anno inizia la sua autoesposizione nei musei: entra come visitatore alla Tate Britain e incolla  su una parete un suo dipinto che raffigura la campagna londinese, ma con il nastro segnaletico giallo della polizia.

Al museo di Storia londinese di Londra inaugura la serie dei topi, uno tra i soggetti preferiti da Banksy.

Dice di loro:

Esistono senza permesso. Sono odiati, braccati e perseguitati. Vivono in una tranquilla disperazione tra la sporcizia. eppure sono capaci di mettere in ginocchio intere civiltà.

Stampa anche le Di-Faced Tenners, un milione di banconote da 10 sterline con l’immagine di Lady Diana e la scritta Banksy of England!

Banksy Vs. bristol Museum Poster
Banksy Vs. Bristol Museum Poster
Di-Faced Tenners

2007-2008

Space, Girls and Bird viene battuta per 288.000 sterline alla Casa d’Aste Bonhams: un record mentre l’anno successivo, nel 2008, organizza il Cans Festival per dipingere il tunnel di Leake Street.

Partecipano dall’Italia i writers Sten&Lex, Lucamaleonte e Orticanoodles!

Rodeo girl Poster
Rodeo girl Poster
Tomato soup
Tomato soup
Soup Can (Quad)
Soup Can (Quad)

2009-2013

Prima e unica mostra ufficiale di Banksy che espone al Bristol Museum ed è intitolata Banksy Vs. Bristol Museum.
Nel 2013 esce il suo primo film, Exit Through The Gift Shop con una nomination all’Oscar.

2015. Dismaland.

È l’anno di Dismaland, la sua versione di Disneyland. Si tratta di una mostra collettiva, di cui è organizzatore e curatore, nella località balneare di Weston-Super-Mare nel Sommerset. Lui stesso lo definisce

Un parco a tema familiare non adatto ai bambini.

e utilizzerà i materiali della mostra per costruire un villaggio per rifugiati a Calais.

Banksy a Genova, Mickey Snake
Mickey Snake

Il Walled Off hotel.

Hotel murato fuori ovvero la versione sarcastica della catena di hotel Walford.

Si tratta di una piccola pensione con la:

peggiore vista del mondo

in quanto è costruita davanti al muro che separa Israele dalla Palestina.

Visit Historic Palestine
Visit Historic Palestine

2018: The Girl with Baloon

Episodio che conosciamo tutti e che ha letteralmente lasciato senza parole: durante l’ultimo colpo del battitore il famoso quadro, battuto per 1.04 milioni di sterline presso Sotheby’s, il 5 ottobre, si autodistrugge.

Banksy a Genova, La ragazza col pallone
La ragazza col pallone
Genoa, the Girl with baloon

Banksy a Genova:

La mostra, curata da Gianluca Marziani e Stefano Antonelli, raccoglie oltre cento opere e oggetti originali raccolti da collezionisti privati che ripercorrono il periodo artistico di Banksy.

Le opere spaziano dai primi dipinti a mano libera, agli stencil fino alle  serigrafie che lui ritiene vitali per diffondere i suoi messaggi.

Tshirt Banksy
Opere
Dismaland TShirt
Copertine CD

Sono presenti anche copertine di CD, TShirt e la celeberrima scultura di Dismaland, Mickey Snake.

La mostra affronta i temi che caratterizzano le sue opere che sono il controllo sociale, la guerra, il capitalismo, le disparità sociali, la ribellione.

Li affronta nel suo modo, con crudo realismo e sarcasmo, mettendo a nudo tematiche universali.

Mickey Snake in Genoa
Mickey Snake
Banksy a Genova, Pulp Fiction
Pulp Fiction
Banksy a Genova, Peckham Trolley, Postcard
Peckham Trolley, Postcard
Banksy a Genova, Love is in the air (Flower thrower)
Love is in the air (Flower thrower)

Dice:

se vuoi dire qualcosa e vuoi che la gente ti ascolti, allora indossa una maschera. Se vuoi dire la verità devi mentire

ma anche

Non saprete mai chi sono e ogni verità che dirò sarà mascherata da bugia.

Abilissimo comunicatore, con le sue opere induce comunque a riflettere sui temi che affronta con un messaggio chiaro e diretto.

Contrario alla mercificazione dell’arte, le sue opere sono scaricabili dal suo sito ufficiale e si trovano sulle strade, nei quartieri, sotto i punti, ovvero nel tessuto urbano e suburbano delle città e delle periferie.

urf war Churchill
Turf war Churchill
Monkey Queen
Monkey Queen
Queen Vic
Queen Vic
Rude copper
Rude copper
CCTV Britannia
CCTV Britannia
Banksy a Genova, Flying Copper
Flying Copper
Banksy a Genova, CND Soldiers
CND Soldiers
Banksy a Genova, happy Choppers
Happy Choppers

Il suo messaggio.

I suoi bersagli? Il sistema nel suo complesso, identificato nella polizia, la Regina Elisabetta ma anche Vittoria ma non lady Diana, vittima del Regno. Il potere e il consumismo, il denaro.

Di grande impatto il tema della guerra con un toccante Vietnam.

Napalm
Napalm
Napalm Serpentine Edition, Genoa
Napalm Serpentine Edition
Golf Sale
Golf Sale
Mickey Snake in Genoa
Mickey Snake
Banksya Genova mostra
Banksy a Genova, Sale ends today
Sale ends today

Banksy in Italia.

In Italia sono presenti due opere di Banksy: ce ne sarebbe stata una terza, ma è stata cancellata da un graffitaro a Napoli!

Uno a Napoli, la Madonna con la Pistola e l’altro è un murales, presente anche alla mostra di Banksy a Genova, intitolata il Naufrago bambino e si trova a Venezia.

Lui stesso ne ha rivendicato la paternità con un post su Instagram.

Di forte impatto emotivo, raffigura un bimbo migrante immerso nell’acqua del canale da Ca’ Foscari, vicino all’Università,  con in mano una torcia a segnalare la sua esistenza.

Rubber Ducky
Rubber Ducky
Pokemon character
Pokemon character
I thought the law
I thought the law
Grannies Banksy in Genoa
Grannies
Cloud Dj in Genoa
Cloud Dj in Genoa
CCTV Britannia
CCTV Britannia
Banksy in Genoa
Lying to the Police is never wrong
Banksy in Genoa, Palazzo Ducale
Banksy Genova, Nola
Nola
Banksy a Genova, Rodeo girl
Rodeo girl

Nota.

Banksy non è coinvolto nell’allestimento, anche se informato della mosta Banksy a Genova.

Banksy a Genova: Il secondo principio di un artista chiamato Banksy

Sottoporticato
23 novembre 2019 – 29 marzo 2020

 

Banksy a Genova, Naufrago Bambino
Naufrago Bambino
Tags: banksymostrapalazzo ducalestreet art
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Sentiero dei narcisi a Pian della Cavalla e Casa del Romano

Sentiero dei narcisi a Pian della Cavalla e Casa del Romano

20 Maggio 2021
Semaforo Nuovo view2

Semaforo Vecchio e Nuovo al Parco di Portofino

21 Giugno 2020
Strada Napoleonica, Anello da Finalborgo a Verezzi

Strada Napoleonica, Anello da Finalborgo a Verezzi

17 Maggio 2020
Mulino Fenicio di Verezzi nella Riviera di Ponente

Mulino Fenicio di Verezzi nella Riviera di Ponente

17 Maggio 2020
Post successivo
Cantucci alle mandorle

Cantucci alle mandorle, ricetta senza burro

Focaccia della Befana, un dolce della tradizione

Focaccia della Befana, un dolce della tradizione

Glogg, vin brulé svedese

Glogg, il vin brulé svedese che scalda i cuori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini