La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Girovagando

Tokyo Tsukiji in foto, un mercato dal sapore perduto

Mostra di Nicola Tanzini a Genova

by Francesca Vassallo
1 Marzo 2019
in Girovagando, Liguria, terra leggiadra, Maniman, Non solo @lamaggioranapersa
Share on FacebookShare on Twitter

Tokyo Tsukiji in foto è una mostra attualmente a Genova su questo storico mercato del pesce.

Questa bella esposizione è una testimonianza dal sapore perduto, perchè dal 6 ottobre 2018 il mercato non è più visitabile, ma ricollocato nel lontano quartiere di Toyosu a causa delle trasformazioni messe in atto per le prossime Olimpiadi del 2020.

Definirlo semplicemente mercato del pesce è riduttivo: è un simbolo a livello internazionale.

Tokyo Tsukiji, il mercato del pesce

Ritenuto uno dei migliori posti dove poter gustare il sushi, è il mercato ittico più grande nel mondo e uno dei luoghi più interessanti e frequentati dai turisti, in grado di muovere commercio e business diversi, dai ristoranti ai tour, come Airbnb che organizza lo Tsukiji experience, ora diventato il Toyosu experience ma senza il fasscino della vecchia location!
Di grande interesse è l’asta del pesce, dove vengono commercializzate quattrocento varietà ittiche e in particolare l’asta dei tonni, di grande richiamo.

Tokyo Tsukiji shijō (mercato) nacque nel 1935 prendendo il nome dal quartiere Tuskiji che, letteralmente, significa terra di bonifica, essendo stato risanato nel Settecento, durante il periodo Edo, antico nome di Tokyo dal 1180 al 1868.

©NicolaTanzini_TokyoTsukiji#32
©NicolaTanzini_TokyoTsukiji#25

Tokyo Tsukiji, la mostra

Ho avuto il piacere di partecipare all’inaugurazione dell’esposizione il 21 febbraio 2019 insieme ad altri igers e social ambassador di Genova, tra i quali Rosa, Maurizio e Luca!

La mostra prende il nome dal libro dell’autore Nicola Tanzini e narra i particolari momenti della vita del mercato, quando la frenesia della vendita e del commercio si placa, in tarda mattinata,  per lasciare spazio alla lentezza che subentra nelle attività.

Il tempo e il lavoro sono suddivisi in otto tempi, da Chaos a Resistance, raccontando il dietro le quinte del mercato e momenti di intima quotidianità, fissando sulla pellicola le azioni svolte all’interno.

L’esposizione è curata dalla direttrice del Museo Edoardo Chiossone, Aurora Canepari, e dalla curattrice del libro Tokyo Tsukiji edito da Contrasto.

©NicolaTanzini_TokyoTsukiji#23
©NicolaTanzini_TokyoTsukiji#32
©NicolaTanzini_TokyoTsukiji#131

Nota. Le fotografie pubblicate fino a questo punto, compresa quella di copertina, sono state gentilmente messe a disposizione dall’ufficio stampa.

Tokyo Tsukiji, l’autore

Autore delle fotografie è Nicola Tanzini, Pisa, 1964, alla sua prima pubblicazione editoriale.

Imprenditore e fotografo, ha fondato Street Diaries, un progetto itinerante sulla street photography per rappresentare l’ambiente che il fotografo definisce suo ambiente naturale e che immortala durante i suoi giri nel mondo.

Tokio Tsukiji foto cartellone mostra
Tokio Tsukiji foto museo E. Chiossone
Tokio Tsukiji foto mostra

Il Museo d’arte Orientale Edoardo Chiossone

Il Museo d’arte orientale Edoardo Chiossone  ospita una tra le principali collezioni in Europa di arte orientale e la più importante in Italia.

È collocato all’interno del parco Villetta Di Negro, in pieno centro cittadino.

Al suo interno si trova la collezione di Edoardo Chiossone, a cui è dedicato il museo, con le sue opere. Pittore ed incisore, visse per molti anni in Giappone.

All’interno si ammirano, tra l’altro,  sculture giapponesi del periodo Edo, un Buddha del periodo Kamakura, dal 1185-1333, sculture cinesi di epoca Ming e armature giapponesi.

Tokio Tsukiji foto museo E. Chiossone
Tokio Tsukiji foto museo E. Chiossone
Tokio Tsukiji foto museo E. Chiossone

Informazioni per visitare la mostra

TOKYO TSUKIJI. Fotografie di Nicola Tanzini

Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone

Genova, Piazzale Giuseppe Mazzini 4N (dalla statua di Mazzini)

22 febbraio – 5 maggio 2019

Orario: da martedì a venerdì, 9.00-19.00; sabato e domenica 10.00-19.30

lunedì chiuso

museochiossone@comune.genova.it; Tel. 010.542285

www.chiossone.museidigenova.it

Tokio Tsukiji foto museo E. Chiossone
Tokio Tsukiji foto museo E. Chiossone
Tokio Tsukiji foto museo E. Chiossone
Tags: mostra fotograficamuseo chiossonetokyo tsukiji
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Sentiero dei narcisi a Pian della Cavalla e Casa del Romano

Sentiero dei narcisi a Pian della Cavalla e Casa del Romano

20 Maggio 2021
Semaforo Nuovo view2

Semaforo Vecchio e Nuovo al Parco di Portofino

21 Giugno 2020
Strada Napoleonica, Anello da Finalborgo a Verezzi

Strada Napoleonica, Anello da Finalborgo a Verezzi

17 Maggio 2020
Mulino Fenicio di Verezzi nella Riviera di Ponente

Mulino Fenicio di Verezzi nella Riviera di Ponente

17 Maggio 2020
Post successivo
Arrosto ai pinoli intero

Arrosto ai pinoli, morbido e saporito

Focaccia Formaggio Recco IGP

SERATE GASTRONOMICHE 2019 : Recco capitale del gusto

Sugo di cinghiale ricetta gustosa

Sugo di cinghiale, ricetta gustosa e digeribile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini