La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Cucina Ligure Antipasti

Frittelle di rossetti o bianchetti, frisceu de gianchetti

by Francesca Vassallo
19 Gennaio 2020
in Antipasti, Antipasti e dintorni, Cucina Ligure, Ricette, Secondi, Secondi di pesce, Torte salate e street food
Share on FacebookShare on Twitter

Da 1 a 10, quanto sono buone le Frittelle di rossetti o bianchetti? 100! Sono talmente saporite che hanno bisogno di pochissimi ingredienti, anche se non sono così banali da fare, ma questo vale per tutti i frisceu!

A Genova li chiamiamo ancora bianchetti, ma la loro pesca è vietata e in commercio si trovano i rossetti.

Rossetti dettaglio

Rossetti e bianchetti.

L’abitudine a definire bianchetti anche i rossetti ha radici antiche perché, quando era ammessa la pesca del novellame, compravamo più facilmente i primi a scapito dei secondi!

I bianchetti, gianchetti in genovese,  sono il novellame del pesce azzurro ma non solo. Il Regolamento del 2006 della Comunità Europea ne ha vietata la pesca che è consentita solo per il novellame di sardine, ma solo con le sciabiche da natante o da spiaggia.

I rossetti, Aphia minuta e  ruscetti in genovese, invece sono un pesce piccolissimo che non supera i 4-6 centimetri al massimo! Il loro colore è leggermente rosato per diventare bianco dopo la cottura.

In cucina si mangiano appena sbollentati e conditi con olio e limone, se ne può fare una frittata e sono distribuiti anche sulla farinata. Li ho preparati anche al forno con un poco di maggiorana e sono molto saporiti.

Quenelle di bianchetti alla maggiorana “persa”

Frittelle di rossetti, frisceu de gianchetti.

Le frittelle di rossetti sono, secondo me, il modo più gustoso per gustare questi pesci.

Non le insaporisco con prezzemolo né maggiorana e non aggiungo neanche del formaggio grattugiato. In questo caso rigorosamente senza lievito, metto però un uovo con una variante. Preparo la pastella con il tuorlo e monto l’albume a neve che rende i frisceu più soffici. Non lo uso tutto, ma solo qualche cucchiaiata e mi regolo a seconda della densità.

L’olio non deve essere caldissimo per permettere di cuocere all’interno e, per utilizzare anche meno olio ma avere la profondità, friggo in un pentolino o nel wok.

Questa ricetta è talmente sapida che richiede pochissimo sale! Ne ho usato un pizzico nell’impasto e un altro quando ho montato l’albume a neve, ma avrei potuto tranquillamente evitarlo.

Frisceu de gianchetti

Frittelle di rossetti

Serves: 4
Cooking time: 10 minutes
Level: medio

Ingredients

  • Rossetti, 150 grammi
  • Farina, 150 grammi
  • Uovo, uno
  • Acqua, 120 grammi
  • Sale, due pizzichi
  • Olio per friggere

Instructions

Ingredienti pastella frisceu
Pastella Frisceu de gianchetti
Pulizia rossetti
Rossetti puliti
Pastella e rossetti
Pastella frisceu

Iniziare a preparare  la pastella.

Separare il tuorlo dall’albume in due ciotole differenti.

Aggiungere l’acqua al tuorlo e, con una frusta, mescolare bene.

Versare la farina setacciata con un pizzico di sale e continuare a girare fino a quando si otterrà una pastella liscia e omogenea.

Coprire e lasciare riposare al fresco (non in frigorifero) per almeno mezz’ora.

Trasferire parte dei rossetti su un piatto e togliere tutte le impurità e pezzetti di alga e proseguire fino ad averli puliti tutti.

Pastella da friggere
Densità pastella frittelle di rossetti
Frittura frittelle di rossetti
Frittelle di rossetti frisceu de gianchetti

Metterli in un colino a trame fini e lavarli sotto l’acqua corrente, mescolandoli con delicatezza con una mano.

Scuoterli leggermente e lasciarli scolare.

Poco prima di prepararli, montare a neve l’albume con il pizzico di sale: se non mangiate particolarmente salato o seguite una dieta iposodica, potete tranquillamente ometterlo.

Aggiungere due cucchiai di albume montato alla pastella e girare con un cucchiaio in da non smontarli.

Frisceu de gianchetti dettaglio

Unire i rossetti e mescolare con cura e, se necessario, aumentare l’albume.

Scaldare abbondante olio per friggere: io ho utilizzato un wok che mi permette profondità con una quantità minore di olio. Anche un pentolino va benissimo.

Quando l’olio è caldo, non bollente, versare alcune cucchiaiate di pastella. quando la superficie superiore delle frittelle sarà rassodata e la parte nell’olio colorita, girarle per far cuocere l’altro lato.

Scolarle e asciugare l’olio in eccesso su carta assorbente.

Mangiare calde, ma anche fredde sono ottime!

Frittelle di rossetti o bianchetti frisceu de gianchetti

Tags: Bianchettifrisceufrittellerossetti
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Okra fritta, finger food in tre varianti

Okra fritta, finger food in tre varianti

Langos farciti

Langos: street food con la focaccia ungherese

Budapest in 3 giorni view

Budapest in 3 giorni: guida, curiosità e cucina

Commenti 2

  1. AvatarFrancesca Vassallo says:
    2 anni ago

    Che bella idea! I frisceu sono buoni sempre! :)

  2. AvatarAnna mascia says:
    2 anni ago

    Buonissimi. Io ho dovuto usare la farina senza glutine ed ho aggiunto una zucchina e una piccola patata a julienne ma sono venuti bene ugualmente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini