La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Pasta e Riso

Riso venere al pepe rosa con verdesca al verde

by Francesca Vassallo
1 Settembre 2019
in Pasta e Riso, Piatti unici, Uova e Brunch, Ricette, Schiscetta, Secondi di pesce
Share on FacebookShare on Twitter

Con la ricetta del Riso venere al pepe rosa ho voluto preparare un piatto a prezzo contenuto e con una presentazione carina!

Conoscete la verdesca? Io non l’avevo mai mangiata. L’ho vista al supermercato e mi sono incuriosita per il prezzo contenuto.
Non compro abitualmente il pesce surgelato  anche perché, pur se di fretta e senza il tempo di recarmi in pescheria, lo trovo fresco ai banchi del supermercato.

È anche vero che spesso non tutti i market hanno il banco del pesce e ho voluto provare la verdesca.

Verdesca.

La verdesca è uno squalo che abita anche al largo dei nostri mari e si potrebbe definire il maiale del mare: ne utilizzano tutte le parti!
La carne si utilizza fresca, surgelata, affumicata, essiccata e per produrre la farina di pesce, come alimentazione per la zootecnia e l’acquacoltura.
Con la pelle si produce il cuoio, le pinne sono ingrediente della famosa zuppa e dal fegato si ricava l’olio!

Come tutti gli squali, pesce spada compreso, contiene metalli pesanti per cui la Food and Drug Administration consiglia un uso limitato a bambini e donne incinte,

Il mio consiglio.

Ne consiglio l’acquisto? Io lo trovo poco saporito! Se avete fretta o lo volete tenere di scorta nel freezer va benissimo!

Se però avete il tempo di acquistare e preparare il pesce fresco, ci sono ottime alternative altrettanto economiche ma decisamente gustose. Penso a esempio al classico pesce azzurro: acciughe e ancora di più le sardine hanno prezzi bassi e si possono cucinare in moltissime varianti! E poi gli sgombri, le boghe e i sugarelli…trovi le ricette sul blog e innumerevoli in rete!

ARTICOLI SUGGERITI

 

Alcune ricette con il pesce azzurro:

con le Acciughe, ripiene o di Vernazza

lo Sgombro o le Aguglie

Oppure con il Sugarello!

Riso venere su piatto con burro al pepe rosa

La ricetta del riso venere al pepe rosa.

La ricetta è veloce, si prepara nel tempo della cottura del riso venere, che è piuttosto lunga!

Si può sostituire la verdesca con altre fette di pesce più pregiato, ma il mio scopo era quello di presentare un piatto da preparare anche alla domenica o con ospiti e a basso costo.

Si può portare in ufficio il giorno dopo: io l’ho scaldato un minuto al microonde ed era uguale alla sera prima!

 

Riso venere al pepe rosa con verdesca al verde

Serves: 3
Cooking time: 40 minutes
Level: facile
Print Recipe

Ingredients

  • Riso venere, 200 grammi
  • Verdesca, 500 grammi
  • Burro, 70 grammi
  • Pepe rosa, due cucchiai
  • Aglio, due spicchi
  • Prezzemolo, una decina di gambi
  • Vino bianco, una spruzzata
  • Olio evo, 25 grammi
  • Coppapasta, dimensione inferiore alla fetta di pesce
  • Stampo di 18 centimetri circa

Instructions

Ingredienti riso venere e verdesca al verde
Soffritto e verdesca
Preparazione ingredienti cottura
Burro al pepe rosa per condire il riso venere
Composizione piatto con gli ingredienti
Riempimento riso venere nello stampo
Riso venere con verdesca al verde e burro al pepe rosa
Riso venere su piatto

In una pentola capiente, portare abbondante acqua salata a bollore e cuocere il riso venere per 40 minuti.

Nel frattempo pulire il prezzemolo e l’aglio e tritarli.

A seconda della preparazione che si preferisce fare, tagliare la verdesca a pezzettini o lasciare le fette intere.

In entrambi i casi, porre il pesce in un tegame con il trito e l’olio e rosolare per alcuni minuti, mescolando con delicatezza.

Spruzzare con il vino bianco, salare e proseguire la cottura per altri cinque minuti facendo asciugare  la verdesca.

In un padellino, sciogliere a fuoco moderato il burro e unire il pepe rosa, facendo insaporire per pochi minuti.
Se si preferisce, si può eliminare qualche grano di pepe lasciandone solo alcuni per la decorazione.

Con un pennello, ungere lo stampo grande o quelli piccoli con un pennello intinto nel burro.

Scolare il riso.

Riso venere al pepe rosa con verdesca

Fetta di pesce con anello di riso.

Porre su un piatto la fetta di verdesca.

Posare sopra e al centro il coppapasta e versare dentro il riso con un cucchiaio, premendo con il dorso per comprimerlo.

Sfilare con delicatezza l’anello e condire con qualche cucchiaiata di burro al pepe rosa.

Ripetere su ogni fetta.

Riso venere al pepe rosa su verdesca fetta

Timballo di riso e verdesca.

Con il pennello, ungere lo stampo con il burro.

Rovesciare all’interno il riso e premere con il dorso del cucchiaio.

Disporre sopra la verdesca a pezzetti, comprimere e posare sopra un piatto piano da portata.

Capovolgere il piatto e sfilare lo stampo con delicatezza.

Versare sopra il burro caldo con i grani di pepe rosa.

Riso venere al pepe rosa con verdesca in due composizioni

Tags: pepe rosariso venere
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Santuario delle Tre Fontane affresco

Santuario delle Tre Fontane, tra miracoli e Mazzini

Salsa Tiger per il Baltimora Pit Beef

Salsa tiger, la maionese piccante al rafano

Roast beef di Baltimora con salsa Tiger

Roast beef di Baltimora, dal BBQ al panino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini