La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Cucina Ligure

Sgombri e piselli al forno, laxerti co-i poisci

by Francesca Vassallo
27 Marzo 2020
in Cucina Ligure, Ricette, Secondi, Secondi di pesce
Share on FacebookShare on Twitter

Gli Sgombri e piselli sono uno dei classici piatti che non mancano mai sulle tavole genovesi e liguri, soprattutto quando sui banchi dei mercati vendono i piselli freschi. Ci sono delle varianti nell’esecuzione della ricetta, ma sono minime: aglio invece della cipolla, salsa di pomodoro o al verde. In verità, sono cotti tradizionalmente in un tegame coperto sul fornello: io ho fuso le due cotture, inizialmente sul gas e poi in forno.

Il pomodoro è opzionale:abitualmente non si mette, infatti io li ho sempre mangiati e cucinati senza, ma al forno mantiene il pesce più morbido e lo consiglio.

Sgombri e piselli sgombri
Lo sgombro, noto anche come maccarello o lacerto (laxerto in genovese), è un pesce molto saporito e dal costo bassissimo; si cucina in umido e alla griglia o barbecue, in quanto un po’ grasso, con l’ aggiunta di limone e vino bianco. E’ adatto alla conservazione sott’olio, come il tonno.
Appartiene ai pesci azzurri ed è ricco di omega 3, che aiutano a ridurre le concentrazioni di colesterolo nel sangue, preservando il nostro apparato cardiovascolare. È diffuso in tutto il Mediterraneo, nel Mare del Nord e nell’Atlantico settentrionale. Siccome non viene allevato, non contiene residui farmacologici.
Per essere fresco, deve avere le carni sode di un bel colore blu verde argenteo.
È facilmente reperibile in pescheria, per cui può essere cucinato in molti mesi dell’anno. Si può preparare gli sgombri e piselli anche con i legumi surgelati.

Sgombri e piselli con prezzemolo

Ricetta Sgombri e piselli al forno

Ingredienti per tre persone

  • Sgombri, 3
  • Piselli freschi sgusciati (o surgelati), 350 grammi
  • Pelati, una lattina o 300 grammi di pomodori freschi
  • Cipolla, una piccola
  • Prezzemolo, 15 gambi circa
  • Olio extravergine di oliva, q.b.
Sgombri e piselli cottura piselli
Sgombri e piselli in pirofila

Procedimento 

Tritare grossolanamente la cipolla pulita insieme alle foglioline di prezzemolo.
Versare in un tegame, meglio se va direttamente in forno, l’olio, i sapori e i pelati spezzettati con la forchetta.
Cuocere per circa cinque minuti e aggiungere i piselli.
Salare, coprire e proseguire la cottura per venti minuti.
Nel frattempo, pulire gli sgombri dalle interiora e sciacquarli abbondantemente.
Se il tegame non è adatto, trasferire la salsa con i piselli in una pirofila da forno e disporre sopra gli sgombri.
Con l’aiuto di un cucchaio, coprire i pesci con la salsa e i piselli, ripetendo a metà cottura.
Aggiungere pochissima acqua, se asciugano eccessivamente.
Infornare a 200 gradi per circa venti minuti.
Servire direttamente i pesci nel loro tegame.
A Genova si usa attribuire del “laxerto” alle persone un po’ credulone, sciocche … una forma più bonaria dell’abelinou!

Sgombri e piselli con tulipani

Sgombri e piselli al forno

Serves: 3
Cooking time: 20 minutes
Level: facile
Tags: PiselliSgombriSgombri e piselli
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Margherite di salmone al pesto su piatto

Margherite di salmone al pesto, ricetta per bambini

Cevapcici con salsa in tegamino

Cevapcici con salsa ajvar di peperoni

Bouillabaisse con vecchia bottiglia di Pastis

Bouillabaisse, una ricetta di famiglia

Commenti 4

  1. AvatarFrancesca Vassallo says:
    3 anni ago

    Grazie Monica! :)

  2. AvatarMonica says:
    3 anni ago

    Belle ricette

  3. AvatarFrancesca Vassallo says:
    5 anni ago

    Grazie Simona!

  4. Avatarsimona says:
    5 anni ago

    Mmm
    Adoro le tue ricette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini