La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Cucina Ligure

Pasta al Pesto Day con la ricetta del pesto da campioni

Alessandra Fasce Campionessa mondiale di pesto al mortaio

by Francesca Vassallo
19 Novembre 2018
in Cucina Ligure, Diario, Non solo @lamaggioranapersa, Primi, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della settimana della Pasta al pesto Day, dal 19 al 25 novembre, chi meglio della campionessa del pesto al mortaio può parlare di pesto?


Alessandra Fasce
, aiuto cuoca della Trattoria da Paulin A Fontanegli, sulla collina di Genova in Valbisagno, ha vinto il Campionato mondiale di pesto la mortaio nel 2016 sbaragliando concorrenti internazionali!

Nata e vissuta a Fontanegli trentanove anni fa, ho davanti a me una donna realizzata: il titolo non ha cambiato la sua personalità e, come si dice, non si è “montata la testa”, anzi!

Ha la grande qualità di essere contenta della sua vita, personale e professionale. Aiuta il marito a coltivare la terra e lavora come aiuto cuoca in una delle trattorie del paese, in un ambiente che le è familiare: con il proprietario è stata compagna di scuola.

Articoli Suggeriti

Tocco detto tuccu

Focaccia con la salvia, i miei ricordi

Involtini di carne genovesi, le Tomaxelle

Ravioli genovesi

Pasta al pesto day Laura, alessandra e paolo
Pasta al pesto day trattoria veranda

La Trattoria da Paulin, in paese nota anche come “dalla Piera” è gestita da due giovani fratelli, Laura e Paolo, che si sono trovati loro malgrado a gestire l’attività per proseguire una tradizione iniziata dai loro nonni, Piera e Paulin.

Proseguono la cucina tradizionale imparata dai genitori, proponendo le ricette tipiche genovesi: oltre al pesto, ovviamente, non mancano i ravioli genovesi al tocco, il sugo di carne a lunga cottura e il sugo di funghi. e poi cima, coniglio alla ligure, fritto misto all’italiana, senza dimenticare la focaccia con la salvia insieme al pane!

Pasta al pesto day licenza nonno PaulinLa campionessa mi confessa che non conosceva il Campionato mondiale del Pesto. Laura un giorno l’ha informata che una sua ex collega si era iscritta e Alessandra, come battuta, le risponde:

Potresti iscrivermi!

Detto fatto! Arrivata tra i primi dieci finalisti, già soddisfattissima del risultato, non pensava certo di vincere…infatti mi  risponde:

Come non lo so!

Perchè sei stata bravissima!

le rispondo, più di così!!
Alla domanda di come sia cambiata la sua vita, dice:

Come ero sono rimasta

Anche di un programma Rai saltato per il terremoto di Ischia reagisce positivamente, spiegando che comunque aveva trascorso una giornata a Roma!

Ringrazia i proprietari che l’hanno iscritta ed è orgogliosa di aver vinto un premio, un pestello d’oro, che è un onore per un genovese e un ligure, ma senza cambiare la sua vita, al di là della risonanza che il titolo ha avuto!
Unico cambiamento? In casa prepara più pesto di prima!

 

Pasta al pesto day Alessandra Fasce Trofiette al pesto
Pasta al pesto day Alessandra Fasce ingredienti

Ed ecco la ricetta del pesto per condire la pasta preferita per due persone.

Per prepararlo con il robot, mischiare gli ingredienti, mentre se vuoi vedere come si esegue il vero pesto al mortaio, segui le indicazioni del video IGTV!

Pulire le foglioline, senza steli, di un mazzo di basilico di Pra’, che è più grande rispetto agli altri.
Usare un cucchiaio scarso di pinoli italiani,
uno spicchio d’aglio più o meno grande a seconda del gusto,
poco sale grosso se si pesta nel mortaio oppure sale fino,
3 cucchiai di formaggio parmigiano reggiano e
un cucchiaio, massimo uno e mezzo di fiore sardo,
olio di oliva ligure perché “non ammazza il pesto”

e poi…lasagne, gnocchi, trenette…!

 

Pasta al pesto day trofiette

 

 

 

 

 

Tags: pasta pesto daypestoPesto genovese
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Fattore Comune Recco 2018 covegno e focaccia

Fattore Comune Recco 2018, territorio come identità collettiva

#lamialiguria 2018 pastapestoday

#lamialiguria 2018 e #pastapestoday: video contest e pesto a Villa Zerbino

Torta Estasi nutella e pere

Torta Estasi nutella e pere senza burro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini