La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result

Pasta al Pesto Day con la ricetta del pesto da campioni

Alessandra Fasce Campionessa mondiale di pesto al mortaio

di Francesca Vassallo
19 Novembre 2018
in Cucina Ligure, Diario, Non solo @lamaggioranapersa, Primi, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della settimana della Pasta al pesto Day, dal 19 al 25 novembre, chi meglio della campionessa del pesto al mortaio può parlare di pesto?


Alessandra Fasce
, aiuto cuoca della Trattoria da Paulin A Fontanegli, sulla collina di Genova in Valbisagno, ha vinto il Campionato mondiale di pesto la mortaio nel 2016 sbaragliando concorrenti internazionali!

Nata e vissuta a Fontanegli trentanove anni fa, ho davanti a me una donna realizzata: il titolo non ha cambiato la sua personalità e, come si dice, non si è “montata la testa”, anzi!

Ha la grande qualità di essere contenta della sua vita, personale e professionale. Aiuta il marito a coltivare la terra e lavora come aiuto cuoca in una delle trattorie del paese, in un ambiente che le è familiare: con il proprietario è stata compagna di scuola.

Articoli Suggeriti

Tocco detto tuccu

Focaccia con la salvia, i miei ricordi

Involtini di carne genovesi, le Tomaxelle

Ravioli genovesi

Pasta al pesto day Laura, alessandra e paolo
Pasta al pesto day trattoria veranda

La Trattoria da Paulin, in paese nota anche come “dalla Piera” è gestita da due giovani fratelli, Laura e Paolo, che si sono trovati loro malgrado a gestire l’attività per proseguire una tradizione iniziata dai loro nonni, Piera e Paulin.

Proseguono la cucina tradizionale imparata dai genitori, proponendo le ricette tipiche genovesi: oltre al pesto, ovviamente, non mancano i ravioli genovesi al tocco, il sugo di carne a lunga cottura e il sugo di funghi. e poi cima, coniglio alla ligure, fritto misto all’italiana, senza dimenticare la focaccia con la salvia insieme al pane!

Pasta al pesto day licenza nonno PaulinLa campionessa mi confessa che non conosceva il Campionato mondiale del Pesto. Laura un giorno l’ha informata che una sua ex collega si era iscritta e Alessandra, come battuta, le risponde:

Potresti iscrivermi!

Detto fatto! Arrivata tra i primi dieci finalisti, già soddisfattissima del risultato, non pensava certo di vincere…infatti mi  risponde:

Come non lo so!

Perchè sei stata bravissima!

le rispondo, più di così!!
Alla domanda di come sia cambiata la sua vita, dice:

Come ero sono rimasta

Anche di un programma Rai saltato per il terremoto di Ischia reagisce positivamente, spiegando che comunque aveva trascorso una giornata a Roma!

Ringrazia i proprietari che l’hanno iscritta ed è orgogliosa di aver vinto un premio, un pestello d’oro, che è un onore per un genovese e un ligure, ma senza cambiare la sua vita, al di là della risonanza che il titolo ha avuto!
Unico cambiamento? In casa prepara più pesto di prima!

 

Pasta al pesto day Alessandra Fasce ingredienti
Pasta al pesto day Alessandra Fasce Trofiette al pesto

Ed ecco la ricetta del pesto per condire la pasta preferita per due persone.

Per prepararlo con il robot, mischiare gli ingredienti, mentre se vuoi vedere come si esegue il vero pesto al mortaio, segui le indicazioni del video IGTV!

Pulire le foglioline, senza steli, di un mazzo di basilico di Pra’, che è più grande rispetto agli altri.
Usare un cucchiaio scarso di pinoli italiani,
uno spicchio d’aglio più o meno grande a seconda del gusto,
poco sale grosso se si pesta nel mortaio oppure sale fino,
3 cucchiai di formaggio parmigiano reggiano e
un cucchiaio, massimo uno e mezzo di fiore sardo,
olio di oliva ligure perché “non ammazza il pesto”

e poi…lasagne, gnocchi, trenette…!

 

Pasta al pesto day trofiette

 

 

 

 

 

Tags: pasta pesto daypestoPesto genovese
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Gatti di Santa Lucia

Gatti di Santa Lucia, Lussekatter svedesi

10 Dicembre 2019
Cappon magro d'autore Ristorante Manuelina

Cappon magro d’autore del Ristorante Manuelina

5 Dicembre 2019
Manuelina focaccia di Recco col formaggio

Manuelina, una tradizione che si rinnova

5 Dicembre 2019
Minestra di castagne secche e taglierini

Minestra di castagne secche, un sapore antico

4 Dicembre 2019
Post successivo
Fattore Comune Recco 2018 covegno e focaccia

Fattore Comune Recco 2018, territorio come identità collettiva

#lamialiguria 2018 pastapestoday

#lamialiguria 2018 e #pastapestoday: video contest e pesto a Villa Zerbino

Torta Estasi nutella e pere

Torta Estasi nutella e pere senza burro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • BRUSCHETTA LIGURE ALLA PISSALANDREA Vi piacciono le bruschette  Io le adoro  Queste sono ispirate al Ponente ligure  con un pane integrale fatto in casa simile a quello di Triora e il condimento della Pissalandrea  la focaccia dell   imperiese  Rigorosamente con il      fresco d   estate  si possono preparare anche in altre stagioni con la polpa di pomodoro  Trovi la nuova ricetta sul blog  link in bio e nelle  igstories  lamaggioranapersa  liguria  liguriaintavola  volgosapori  bruschetta  volgoimperia  fattoincasaepiubuono  bakersofinstagram  huffposttaste  goodidea  cucinaitaliana   italianfood  gourmet  fingerfood  foodbloggeritaliani   onthetable  vsco food  foodlifegood  stilllife  foodstagram  infinity foodlover  sharefood  instaeat  amazingfood  heresmyfood
  • Ci sono le minestre e le zuppe e poi c      la Zuppa  con la maiuscola  perch   a Genova    quella  con i ceci e i tempi lunghi  dell   ammollo e della cottura   e poi dello zimino  il soffritto con le bietole e poco poco pomodoro  Un tempo  quando avevano bisogno di grassi supplementari  utilizzavano le cotiche o cotenne ma oggi non    necessario ed    buona cos    La Zuppa di ceci ti arriva al cuore  come una calda coperta che ti avvolge          La mia ricetta per  quidanoi e trovi il link in bio            lamaggioranapersa  cucinaitaliana  volgosapori  italianfood  gourmet  foodbloggeritaliani  nycfood  onthetable  vsco food  foodlifegood  stilllife  italyfoodporn  foodstagram  infinity foodlover  tastingtable  cookstagram  foodstyle  fashionfood  foodtrend  gourmet  zuppa  genova  foodofinstagram  sharefood  instaeat  amazingfood  heresmyfood  liguria  soup  comfortfood
  • La Torta di mele    uno tra i dolci pi   cucinati  anche io ne ho pubblicate cinque   Vero comfort food  il suo gusto ci rassicura  forse perch   ci riporta a ricordi e legami di infanzia               La mia ricetta    con la farina integrale e le noci  una torta pi   rustica ma ancora pi   saporita e ha il pregio  per me  di non bagnarsi il giorno dopo                Trovi la ricetta nel link in bio       lamaggioranapersa  tortadimele  applepie  volgosapori  cucinaitaliana  comfortfood  hygge  buongiorno   colazione   goodmorning   breakfast  italianfood  gourmet  foodbloggeritaliani  nycfood  onthetable  vsco food  foodlifegood  stilllife  italyfoodporn  foodstagram  infinity foodlover  foodofinstagram  sharefood  instaeat  amazingfood  heresmyfood
  • Minestra di castagne secche  taglierini e hacker               Avevo pubblicato questa ricetta alla fine della scorsa settimana e  tempo un paio d   ore  il mio blog    stato hackerato   colpa merito della ricetta  Non credo proprio  non mi sembra cos   particolare  penso sia stato un caso  Sono stata ferma in questi giorni  ora sono parzialmente a posto e ripubblico la minestra di castagne che  con il ripristino  era ritornata bozza       Una ricetta della memoria tramandata  delle famiglie contadine quando le castagne secche erano una risorsa dell   inverno e sfamavano insieme a quel poco che c   era  ma anche un lavoro lungo e minuzioso  come le formichine  a carico dei pi   giovani  Tutti conosciamo il riso con le castagne  ma la pasta fresca si poteva preparare con farina e uova  che erano disponibili mentre il riso era da acquistare      Te lo racconto nel link in bio e nelle  igstories        lamaggioranapersa  liguriaintavola  fashionfood  genovamorethanthis  goodidea  fattoincasaepiubuono  getinmybelly   italianrecipe  recipesfromitaly  lemillericette  volgosapori  infoodwetrust  myseasonaltable  foodshare  f52grams  onthetable  pastafresca  minestra  cestnuts  taglierini  pasta  cucinaitaliana  gourmet  foodbloggeritaliani  heresmyfood  foodlifegood  foodstagram  amazingfood
  • Da noi il mare sale per rocce e per dirupi col suo respiro   Francesco Biamonti       Camogli    una certezza  anche nelle giornate di pioggia   Una tra le localit   pi   amate della Riviera e dai genovesi in particolare  esprime il suo fascino in ogni condizione   probabilmente anche se fosse immersa nella nebbia  Perch   Camogli ha un   anima  una storia e un vissuto che la radica fortemente nel territorio e nei cuori  In pi   ha paesaggi da cartolina  in un Golfo da favola  il Parco di Portofino e l   Abbazia di San Fruttuoso  bene FAI e una vicina  Recco  capitale gastronomica della Liguria e  tanto per intenderci  patria  della  focacciacolformaggio          Anche a Camogli si trova quella IGP  da asporto   da mangiare sulla spiaggia in riva al mare  Oggi per   vi voglio descrivere la Focaccia San Fruttuoso  un tipo di  fugassa genovese condita con polpa di pomodoro  olive  acciughe e origano  il tutto condito con l   olio ligure  uno spettacolo   La trovate nel Forno Revello ed    una loro specialit     Sabato scorso  durante il press tour di Fattore Comune con il Consorzio Focaccia di Recco  sono anche riuscita a sgagnare un fantastico Camogliese al rum   molto rum    alle 10 30 di mattina  a Camogli si pu                      Trovi il racconto dell evento nel link in bio             lamaggioranapersa  fattorecomune  ilterritorioalcentro  focacciacolformaggiodirecco   focacciadirecco  liguriaeventi  presstour  pressevent  foodblogger  liguria  recco  camogli   foodphoto  igp  italianfood  foodporn  instafood  genovamorethanthis  lamialiguria ig liguria    sanfruttuoso   portofino   skylines  focaccia visitliguria
  • FATTORE COMUNE RECCO 2019  quando il prodotto    sinonimo di territorio               L   8 e il 9 novembre sono stata veramente orgogliosa della mia nazione  Non    cos   scontato  noi italiani spesso siamo i primi a criticarci e  a volte  anche con ragione  Ascoltare per   i discorsi appassionati di produttori di vere eccellenze del nostro territorio  il loro impegno e le difficolt   che incontrano per garantirci un livello cos   alto di quello che ci offrono mi ha inorgoglito   Siamo fortunati perch   la nostra storia cos   ricca e lontana  le tradizioni e la consuetudine  ci consentono di non avere concorrenti  Cosa pu   eguagliare una fetta di focaccia di Recco IGP  la coppa piacentina DOP  il salame d   oca di Mortara che    anche ecumenico e risale a Ludovico il Moro o ancora l   unico riso DOP italiano di Baraggia e il Castelmagno che nasce in una splendida valle cuneese    e vuoi non annaffiare tutto con un buon Gavi DOCG che va gi   che    un piacere    lamaggioranapersa   fattorecomune  ilterritorioalcentro  risobaraggia  focacciacolformaggiodirecco  focacciacolformaggio  focacciadirecco   salumipiacentini  castelmagno  gavi  liguriaeventi  presstour  pressevent   foodblogger  liguria  recco  camogli  sori   ricette  foodphoto   igp  dop  eccellenzeitaliane  italianfood  foodporn   instafood
  • NARBONA E L   ANELLO DELLE BORGATE             Immaginate un paese che fino agli inizi del    900 ha 150 abitanti  una scuola elementare situato tra le montagne della Valle Grana  in provincia di Cuneo  dove in inverno non arriva il sole  Poi arriva il boom economico degli anni    60 quando i giovani emigrano a Torino per fare i lustrascarpe agli angoli delle strade  la borgata si pu   raggiungere solo a piedi e la vita sta cambiando anche sui monti   e tutto si ferma  immobile fino a pochi anni fa quando viene saccheggiato degli arredi    Trovi le origini  che potrebbero risalire ai Catari  e la storia nel link in bio e nelle  igstories   anche il percorso ad anello per raggiungerlo         lamaggioranapersa  cuneo  visitcuneo  vallegrana  narbona  paesiabbandonati  trekking  piemonte  piedmont  visitpiemonte   italytrip  italian places  italianlandscapes   italianeography  italytra-vel  travelsitaly  yallersitalia  ilikeitaly  italytravel  globetrotter  travelblog huntgramitaly  italy vacations  exploringitaly  discoveritaly   earthpics  tourism  travellife  giroinfo-to
  • Non so il tempo da voi  ma a Genova    un disastro               Passiamo da un   allerta all   altra in un semaforo che stenta a diventare verde       Si rimane in casa   pomeriggio con cioccolata consolatoria  qualche ricettina in preparazione e zuppetta o secondo per cena  Per me pi   liquida mentre per mio marito  che non ama i cibi brodosi  pi   asciutti   in tema di Liguria dove prima o poi splender   il       Buon fine settimana       CALAMARI IN UMIDO          Ricetta in bio e nelle stories        lamaggioranapersa  liguriaintavola   fashionfood  genovamorethanthis  goodidea  fattoincasaepiubuono  getinmybelly  squid  mustryfood  italianrecipe  recipesfromitaly  lemillericette  volgosapori  infoodwetrust  myseasonaltable  foodshare  f52grams  onthetable   cucinaitaliana   gourmet  foodbloggeritaliani   heresmyfood  foodlifegood  foodstagram   amazingfood  heresmyfood
  • Nell   ennesima allerta dove siamo tutti con il fiato sospeso  visti i recenti episodi  mi dedico alla cucina               Vi piace il rognone  A parte il fatto che io mangio quasi tutto  frattaglie comprese  mi piace proporre piatti gustosi ed economici  Nella ricetta sul blog spiego come prepararlo prima di cucinarlo in umido  Diventa anche una gustosa bruschetta per un simpatico aperitivo caldo     Trovi il link in bio e nelle  igstories        lamaggioranapersa  liguriaintavola  fashionfood   goodidea  fattoincasaepiubuono  getinmybelly   italianrecipe  recipesfromitaly  lemillericette  volgosapori  infoodwetrust  myseasonaltable  foodshare  f52grams  onthetable  foodbloggeritaliani  heresmyfood  bruschetta  rognone  cucinaitaliana   gourmet   foodlifegood  piattiitaliani  piattiparticolari  cucinapovera
  • CAPPON MAGRO  Christmas time           Come un piatto che    il trionfo barocco per eccellenza sia diventato uno dei pi   rappresentativi della cucina genovese e ligure non me lo so spiegare   non per il gusto  sia chiaro     veramente eccezionale  Mi riferisco alla forma e alla presentazione   Secondo  il genovese mood  avrebbe dovuto avere tutte le prelibatezze all   interno e poi coperto di salsa verde  stop       Invece    un tripudio della vista ma che spaventa tutti nella sua preparazione     l   unico piatto che mia mamma ha sempre comprato in gastronomia  tanto per spiegare    marcopernati  chef dello storico  manuelinaristorante di Recco  ha preparato un Cappon Magro che non    pi   solo per i grandi banchetti  ma per le tavole normali delle feste  Grazie chef  ci hai salvati                   Nel link in bio e nelle  igstories la ricetta con tutti i passaggi anche fotografici per affrontare senza timore questo caposaldo ligure e nazionale  Dimenticavo  nell articolo  come sempre  anche alcune note storiche e curiosit            lamaggioranapersa  capponmagro  seafood   liguriaintavola  volgosapori  chef  appetizer   finedinninglovers   lacucinaitaliana   ristorantemanuelina  manuelinafoodexperiece  manuelinalabrigata  genova  recco  cucinatradizionale  cucinatipicaligure   appetizer  christmasdinner  christmasparty                                                                      getinmybelly  italianrecipe  recipesfromitaly  volgosapori  infoodwetrust

© 2018 La Maggiorana Persa

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© 2018 La Maggiorana Persa