La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Torta Estasi nutella e pere senza burro

by Francesca Vassallo
27 Novembre 2018
in Ricette, Torte
Share on FacebookShare on Twitter

La Torta Estasi è un dolce creato per il bimby che coinvolge subito il palato perchè ha, come ingrediente principale, la nutella associata al cacao. Devo dire che la nutella mi piace, anche molto, ma non ho mai fatto fuori un barattolo in un’ora e generalmente non la uso nei dolci.  Mi piace spalmata sul pane o, quando prepariamo le tigelle, mangiarne una o due con un po’ di nutellina spalmata sopra dopo i salumi mi ci stanno che è una meraviglia!

Non so per quale motivo la Torta Estasi mi abbia attirato più di altre, forse per il nome, ma so per certo che, come ho letto la ricetta, ho subito pensato di aggiungere le pere. Ho un particolare meccanismo mentale che mi scatta da ottobre fino a febbraio-marzo per cui cioccolato=pere…penso che dopo la crostata ciocco e pere. le frittelle ciocco e pere e ora la torta estasi nutella e pere, dovrò uscire da questo vortice…!

ArticoliSuggeriti

Frittelle con pere e cioccolato

Crostata al cioccolato e pere

Ho mantenuto le stesse dosi indicate nella ricetta originale, ma ho utilizzato lo zucchero grezzo, ho specificato il tipo di olio di semi e indicato la quantità di nutella che è, ovviamente, variabile. Ffate attenzione a non esagerare per non compromettere la lievitazione e la cottura della torta, anche considerato che c’è la frutta!

Proprio volendo aggiungere calorie, che non mancano, si può accompagnare con panna leggermente montata e poco zuccherata, perchè la torta è già dolce!

I temerari possono unire una o due palline di gelato fiordilatte: io non ci penso neanche perchè d’inverno non mangio gelati, neanche se ci fossero 30 gradi, pur piacendomi non molto, di più!

Nella ricetta ho scritto le indicazioni senza e con bimby. La torta è veramente semplice da fare, senza albumi montati a neve (ho sempre paura che mi si smontino quando li inserisco nell’impasto) o procedure particolari…ecco! ho capito il motivo per cui mi ha attratto subito!

Torta Estasi ingredienti

Torta estasi nutella e pere

Serves: 6

Ingredients

  • Farina, 160 grammi
  • Zucchero grezzo di canna, 200 grammi
  • Uova, 3
  • Olio di semi di girasole, 100 grammi
  • Yogurt bianco, uno
  • Cacao amaro, 50 grammi
  • Lievito per torte, una bustina
  • Nutella, 100 grammi circa
  • Pere, due

Instructions

Torta Estasi preparazione
Torta Estasi con nutella
Torta Estasi von pere
Torta Estasi appena sfornata

Senza Bimby

Passare al robot lo zucchero di canna grezzo.

Sbattere le uova con lo zucchero.
Unire il cacao.

Senza fermarsi, versare lo yogurt e l’olio di semi.

Aggiungere la farina setacciata a cucchiaiate e infine il lievito.

Foderare con la carta forno una tortiera a cerniera di 26 centimetri e versare l’impasto.

Sbucciare le pere, togliere i semi e tagliarne una e mezza in sei spicchi e la mezza in sei piccoli spicchi.

Alternare fette di pera a cucchai di nutella.

Infornare a 170 gradi per 35 minuti.

Lasciare in forno a sportello chiuso per 5 minuti.

Sformare quando la Torta estasi è tiepida.

A piacere, spolverare con zucchero a velo.

Torta Estasi su piatto

Con Bimby

Mettere nel boccale lo zucchero. Velocità 10 per 20 secondi.

Versare le uova, il cacao, l’olio di semi, lo yogurt, la farina. Velocità 6 50 secondi.

Aggiungere il lievito. Velocità 6 10 secondi.

Procedere secondo quanto indicato sopra.

Torta Estasi con dettaglio fetta

Tags: cioccolatonutellapere
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Bella di Torriglia dipinto

Bella di Torriglia, tutti la vogliono ma...

Gallette del marinaio

Gallette del marinaio, pane dei naviganti

Coq au vin

Coq au vin, una ricetta da Bocuse a Maigret

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini