La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Cucina Ligure

Coniglio alle olive nere toste di nonna Rita

by Francesca Vassallo
17 Febbraio 2020
in Cucina Ligure, Ricette, Secondi, Secondi di carne
Share on FacebookShare on Twitter

Il Coniglio alle olive nere toste era una ricetta di mia mamma che è diventata, dopo la nascita di Luca, nonna Rita. Mi piace proporre questo piatto, ideato totalmente da lei, in prossimità del suo onomastico, il 22 maggio.

Anche zia Irma aveva la sua ricetta, che poi era del nonno: era sempre quella, ma insuperabile, che intendo pubblicare appena riuscirò a replicarla!
Succede spesso che quando si vuole ripetere una ricetta, si fanno troppe cose…gira adesso, poi tra pochi minuti, aggiungi un po’ di vino, forse colora troppo, non brucerà?…ricordo benissimo che la zia lo cuoceva senza troppe cure, stranamente in una pentola di alluminio (la pentola del coniglio!) perché abitualmente utilizzava la terracotta, fuoco vivace, vino bianco dello zio al leggero retrogusto di zolfo, tipico della zona: forse per questo non sarà così buono?

Santa Rita, devozione a Genova e di famiglia

A Genova santa Rita è tra le più amate: file di persone accorrono a benedire le rose e ad accendere un cero nella chiesa della Consolazione, in via XX Settembre. Sul sagrato della chiesa e sui marciapiedi limitrofi, banchi colorati vendono rose multicolori, rallegrando l’atmosfera.

Una volta le donne scendevano dalle campagne con le rose del giardino da offrire ai devoti.

Coniglio alle olive nere Santa Rita Genova
Coniglio alle olive nere Santa Rita rose colorate sui banchi

Mia mamma, nonna Adele e zia Irma andavano a benedire le rose del nonno, provenienti rigorosamente del giardino, quelle dello sciroppo, fiere del loro mazzolino avvolto nella carta velina e sempre in numero esagerato, perchè poi le distribuivano a parenti e amici, quasi come una reliquia!

Dopo la messa, andavano a pranzare da Guglie, una “torte e farinate” in via San Vincenzo, a mangiare la farinata e la torta di bietole con la prescinseua! Era una festa, un rito che si ripeteva ogni anno, come per la Madonna della Guardia!
Non so perché avesse utilizzato le olive tostate, dal gusto più marcato, so però che il mio coniglio alle olive nere non viene buono come a lei: in casa sostengono di no e Luca, a volte, mi dice “mah, non saprei, forse …”, che mi sembra più un assecondarmi che altro…

Articoli Suggeriti

 

Una ricetta dei ricordi messa a punto con mia mamma, i Canederli del Monte Antola!

Se vuoi altre ricette con il coniglio:

un sugo gustoso preparato con le parti meno nobili;

al forno con patate e pancetta;

con il timo e noci!

Ecco la ricetta di mia mamma.

Ricetta Coniglio alle olive nere toste di nonna Rita

Ingredienti

  • Un coniglio tagliato a pezzi medio piccoli con le frattaglie
  • Olive nere toste, 130 grammi
  • Prezzemolo, circa 15 grammi
  • Rosmarino, 2 rametti
  • Cipolla, 1 bianca
  • Vino bianco, q.b.
  • Olio evo ligure
Coniglio alle olive nere Ingredienti ricetta
Coniglio alle olive nere rosolato

Procedimento Coniglio alle olive nere toste di nonna Rita

Tritare il prezzemolo e il rosmarino con la cipolla e far rosolare in abbondante olio evo.
Aggiungere il coniglio e le frattaglie.
Quando sarà colorito, bagnare con abbondante vino bianco: coprire e cuocere a fiamma medio bassa (mia mamma a fiamma medio alta).
Dopo 15 minuti, tritare grossolanamente il fegato con le frattaglie e unirle al coniglio.
Continuare a bagnare con il vino bianco.
A metà cottura, dopo circa 30 minuti dall’inizio, aggiungere le olive.
Bagnare ancora con un poco di vino bianco, se occorre, e portare a cottura per altri 20 o 30 minuti. Aggiungere poca acqua nel caso asciughi troppo.
Far asciugare scoperto e servire caldo.

Coniglio alle olive nere toste con rosa

Nota. La rosa delle foto è la Gloire de Dijon, una Tea rampicante del 1853 nata da un incrocio tra la Souvenir de la Malmaison e forse la Desprez à Fleurs Jaunes’.


 

Coniglio alle olive nere toste di nonna Rita

Serves: 6
Cooking time: 80 minutes
Level: facile
Tags: ConigliooliveSanta Ritastorytelling
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Gelateria 100 Naturale gelateria

Gelateria 100% Naturale, operazione trasparenza

Uova e zucchine al forno Pirottino pronto

Uova e zucchine al forno, Ricetta light

Sgombri e piselli al forno

Sgombri e piselli al forno, laxerti co-i poisci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini