La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Coniglio con patate e pancetta

by Francesca Vassallo
6 Dicembre 2018
in Ricette, Secondi di carne
Share on FacebookShare on Twitter

[dropcap]G[/dropcap]eneralmente le mie ricette nascono in due modi: 1) parto già con un’ idea “abbastanza” precisa (perchè le modifiche, in corso d’ opera, sono la norma!) 2) invento, o modifico, in base alla disponibilità.
Ad esempio, nelle Lasagne al forno della Befana il ragù originariamente doveva essere di carne: non si sa bene come, ma non abbiamo comprato il macinato … che fare? Il ragù di verdure! Spesso è così e credo lo sia per tutti! 
Anche in questa ricetta mi sono basata su quello che avevo: a noi è piaciuta molto, è semplice e gustosa, provatela quando avete tempo!

 

Ingredienti sul tavolo con bicchiere di vino bianco e rametti con petali per decorazione

Ingredienti

  • Coniglio, 1/2 con le frattaglie
  • Pancetta arrotolata, hg. 1
  • Patate, 4
  • Vino bianco, 2 bicchieri circa
  • Rosmarino, 3 rametti
  • Aglio, 2/3 spicchi
  • Olio evo

Coniglio rosolato in padella

Lavare bene il coniglio, tagliarlo a pezzetti piccoli (Carloooooooooooo!!!!) e lasciarlo in acqua con 1 cucchiaio di aceto per almeno 1h (evito l’ acqua corrente per lo spreco).
Risciacquare, asciugare bene la carne e farle dare l’ acqua con 1 cucchiaio di sale grosso su fuoco moderato, senza farlo asciugare (io ho mantenuto il coperchio).
Dopo 10′ circa, levare l’ acqua, aggiungere l’ olio evo e l’ aglio sbucciato.
Fare colorire.

Preparazione del tegame, strato di frattaglie tritate sopra
Iniziare a bagnarlo con il vino bianco, mantenendolo sempre umido e coperto, aggiustando di sale all’ occorrenza.
Cuocere per 45′ circa (dipende dal tipo di coniglio e dalla grandezza e tipologia dei pezzi) portandolo a cottura.
Lasciarlo con del sugo di cottura e tritare grossolanamente le frattaglie.
Nel frattempo sbucciare le patate, tagliarle a dadi e sbollentarle in acqua salata per 8′ circa.
Scolarle e friggerle in olio, cercando di muoverle il meno possibile per consentire il formarsi della crosticina.
Intanto accendere il forno a 180° statico.

tegame pronto da infornare con la copertura di pancetta
In una pirofila, versare il sugo del coniglio e cospargere di cimette di rosmarino.
Versarvi le patate fritte, rimescolandole un poco.
Disporre sopra i pezzi di coniglio.
Allargare sul coniglio le frattaglie tritate e aggiungere altri aghi di rosmarino.
Coprire la superficie con la pancetta e infornare per 10/15′ (non di più, per non farlo asciugare) lasciando dorare la pancetta (croccante ma rosata).

Nota. Le patate rimangono croccanti fuori e morbide all’ interno: la prossima volta credo ne aggiungerò una in più!

Coniglio con patate e pancetta cotto nel tegame con rametti di cipresso ornamentale e petali di rosa

Tags: ConigliopancettapatateRicetterosmarino
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
La Val Gargassa e i suoi canyon lunari Muso del Gatto

La Val Gargassa e i suoi canyon lunari

Torta di cipolle nel testo con decorazione di Kerria

Torta di cipolle

Quenelle di bianchetti su foglie di limoni

Quenelle di bianchetti alla maggiorana "persa"

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini