La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Sugo di coniglio

by Francesca Vassallo
7 Dicembre 2018
in Ricette, Sughi e salse
Share on FacebookShare on Twitter

Per il Sugo di coniglio bisogna predisporsi a una fase zen: avere tempo, fare le cose con calma, dedizione (ora … senza esagerare, chiaro) e comunque cura, ovvero: se per rosolare ci vogliono 20′, bisogna aspettare 20′ e forse anche 25′ e non vale alzare il fuoco … NO, non è la stessa cosa … ohhhhhhhhhmmmmmmmmmmm e così via …
Il sugo di coniglio, come il tocco (sugo) di carne è una di queste ricette: chiari esempi di slow food!
Mio nonno lo cucinava spesso, come accompagnamento alle fettuccine. Usava la salsa fatta in casa: quella cotta e ricotta, che di tutto sapeva meno che di salsa e ormai lontana dai nostri gusti!
Nel sugo andrebbe usata la testa, che spesso veniva divisa in due parti: io non la uso, è sicuramente uno spreco ma tant’è …
Non utilizzo mai un coniglio intero. Generalmente utilizzo le parti con più polpa per altre ricette e il resto, con le frattaglie, per cucinare il sugo.
La cottura è lunga ma, chiaramente, i conigli di allevamento richiedono tempi praticamente dimezzati … e quindi meno slow!

Ingredienti con, coniglio, salsa, concentrato, saporiRicetta Sugo di coniglio

Ingredienti

  • Coniglio, le parti più ossute e le frattaglie
  • Pinoli, gr. 20
  • Concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio pieno
  • Salsa di pomodoro, gr. 200
  • Spezie macinate, una spolverata qb (io non eccedo)
  • Sapori tritati (carote, cipolle, rosmarino, sedano, non metto aglio)
  • Vino rosso, 1/2 bicchiere
  • Olio evo
  • Sale

In una pentola con coperchio (preferibilmente una cocotte) rosolare leggermente i pinoli.
Unire i sapori tritati e, dopo un poco, le frattaglie.

Coniglio rosolato con i sapori e le frattaglie tritate
Far cuocere bene.
Ritirare la carne cotta e tritarla grossolanamente.
Unire il coniglio a pezzi piccoli e far colorire bene, a fuoco moderato.
Aggiungere il trito e sfumare con il vino.
Una volta evaporato, inserire il cucchiaio di concentrato e, quando ha un poco cotto, la salsa e le spezie.

Coniglio rosolato con aggiunta di salsa di pomodoro
Salare e, per portare a cottura, unire pochissime quantità di acqua per volta, tenendo coperto.
Il tempo di cottura dipende molto dalla consistenza del coniglio: varia da h. 1,00 a 2,30/3,00.
Io l’ ho fatto cuocere per h. 1,15 circa (dall’ inserimento della salsa): la carne cmq deve essere molto cotta, quasi disfatta.

Nota. La pasta ideale è la pasta fresca e, volendo, anche la polenta. Per una cena più leggera va benissimo la pasta secca corta e bucata, che permette al sugo di inserirsi dentro! :D

Piatto con sugo e pezzi di coniglio in dettaglio

 

Tags: ConigliopastaRicetteslow foodsugo di coniglio
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Polpettone genovese donuts con grana

Polpettone genovese di fagiolini e patate

Castagne, broccoletti piatto di portata

Castagne, broccoletti e semi di finocchio selvatico

Lonza ripiena Arrosto a fette con contorno di broccoletti e castagne

Lonza al forno ripiena al profumo di finocchio selvatico

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini