La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Pane, Pizze e Focacce

Pollo al curry con papadum di ceci

by Francesca Vassallo
26 Novembre 2019
in Pane, Pizze e Focacce, Piatti unici, Uova e Brunch, Ricette, Secondi di carne
Share on FacebookShare on Twitter

Per me il Pollo al curry è sempre stata una ricetta gustosa e di ripiego per quando non so cosa cucinare, della serie buona resa e sbattimento nullo, o quasi.

Forte del fatto che non esiste una vera ricetta del pollo al curry e che le varianti sono millemila, lo preparo sempre nella maniera più rapida possibile.

Non uso quasi mai il petto, ma prediligo le cosce o, ancora meglio, le sovra cosce. In pratica, rosolo leggermente l’aglio nell’olio evo, a seguire le cosce, curry a caso in misura variabile e porto a cottura.

Lascio sempre un po’ di sughetto in più per condire il riso bollito, che è un contorno irrinunciabile: dove va uno va l’altro e la cena è confezionata!

È un pollo al curry essenziale, ma devo dire che a noi piace! Qualche volta ho aggiunto una mela Smith a fette, un po’ aspra e croccante, e anche così è gustoso.

Pollo al curry dettaglio

La settimana scorsa la svolta: ho deciso di variare e di rendere la ricetta un po’ più simile alle originali…sempre senza eccedere, eh?
Non ho tostato il curry perché non volevo un sapore troppo forte: lo farò in altra occasione, in altra ricetta di sapore indiano, ma il pollo al curry deve rimanere una ricetta easy! :D

Ho sostituito il riso in bianco con delle focaccine saporite, ottime da sgranocchiare nell’attesa o anche per un aperitivo!

Anche i papadam sono facili e veloci, senza lievito o tempi di attesa e possono essere un’alternativa per quando rimaniamo senza pane. Io non ho inserito il cumino, che è previsto nella ricetta, ma con il pollo al curry sarebbe diventato troppo aromatizzato per i miei gusti!

ArticoliSuggeriti

 

Pollo alle mandorle alla ligure

Pasticcio di pollo

Involtini di pollo all’erba luisa

Ed ecco il mio nuovo pollo al curry!

Pollo al curry ingredienti

Ricetta Pollo al curry con papadum di ceci

Ingredienti

Pollo al curry:
  • Cosce di pollo, due
  • Salsa di pomodoro, 150 grammi
  • Panna da cucina, 75 grammi
  • Cipolla, una media
  • Aglio, uno spicchio
  • Curry, 8 grammi o più secondo il gusto
  • Olio evo, q.b.
Papadum:
  • Farina di ceci, 100 grammi
  • Acqua, 35 grammi
  • Aglio in polvere, un pizzico
  • Semi di cumino, opzionale
  • Sale, un pizzico
  • Olio evo o di semi di arachide per friggere, q.b.
Pollo al curry pollo
Pollo al curry con salsa di pomodoro
Pollo al curry con panna
Pollo al curry in pentola

Procedimento

Pollo al curry.

Sbucciare la cipolla e l’aglio, tritarli e rosolarli a fuoco basso nell’olio evo.

Aggiungere le cosce di pollo, se sono grandi tagliarle in due parti e fare insaporire per una decina di minuti.

Unire il curry e, dopo poco, la salsa di pomodoro.

Salare, mescolare e cuocere per circa 40 minuti, a seconda della grandezza dei pezzi di carne.

Quando il pollo sarà quasi cotto, versare la panna e fare addensare scoperto.

Pollo al curry pollo dettaglio

Papadum.

Mescolare l’aglio e il sale alla farina di ceci, diluire gradatamente con l’acqua e impastare ottenendo un impasto sodo e compatto.

Suddividere la pasta in palline di circa 25 grammi di peso ciascuna, appiattirle con il palmo delle mani e stenderle in un cerchio sottile spesso un millimetro di 14 centimetri di diametro.

Pollo al curry farina di ceci
Pollo al curry imasto papadum

Scaldare l’olio nella padella, circa un centimetro di altezza, e friggere i papadum da ambo i lati senza fare colorire.

Servire il Pollo al curry con i papadum e, se i pezzi di pollo sono piccoli, direttamente su ogni papadum con la salsina di accompagnamento.

Pollo al curry papadum dettaglio

 

Tags: curryfarina di cecipapadumpollo
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Calamari in umido con ceci e borragini

Calamari in umido con ceci e borragini

Torta Cappuccina di Modena

Torta Cappuccina di Modena, un dolce da riscoprire

Festa della Focaccia di Recco 2019 Focaccia col formaggio igp

Festa della Focaccia di Recco 2019, il programma

Commenti 2

  1. AvatarFrancesca Vassallo says:
    3 anni ago

    Grazie Renata! Sei sempre gentilissima!

  2. Avatarroberta ferragamo says:
    3 anni ago

    Ricetta fantastica, Francesca non delude mai!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini