La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Cucina Ligure

Maccheroni arrosto, Maccaroin a rosto e Gandolin

by Francesca Vassallo
24 Febbraio 2020
in Cucina Ligure, Pasta e Riso, Primi, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

I Maccheroni arrosto, Maccaroin a rosto, sono un piatto genovese con una pasta tipica e antica, i maccheroni di Genova, conditi con il sugo di salsiccia e funghi.

I Maccheroni genovesi sono tradizionali in brodo di cappone nel periodo natalizio, in una minestrina arricchita con polpette. Io non amo molto la pasta lunga in brodo, preferendo la pastina. A Carlo non la propongo neanche…considerato il suo grande “amore” per le zuppe e minestre, non oso neanche immaginare una pasta lunga!

Mia mamma li comprava sempre e, in brodo, era l’unica a mangiarli e infatti, proprio per questo, avevo preparato anni fa una ricetta con il salmone!

In versione asciutta, i maccheroni arrosto sono gustosissimi, anche per il sugo che coniuga due ingredienti che si abbinano splendidamente!

Maccheroni arrosto e hashtag Genova
Maccheroni arrosto e hashtag Genova mood

Gandolin e i maccheroni.

Pseudonimo di Luigi Arnaldo Vassallo, nato e morto a Genova (1852-1906), fu un giornalista poliedrico e scrittore di romanzi, novelle e monologhi soprattutto a carattere umoristico. Direttore del Secolo XIX di Genova, tra i suoi scritti figurano i dodici monologhi e, uno di questi, si intitola Il signore che pranza in trattoria.

Si tratta di un monologo senza parole, che scrisse per Ermete Novelli, attore considerato uno dei più grandi interpreti dell’arte drammatica italiana. Nella rappresentazione sono raffigurate le disavventure che avvengono durante un pranzo in trattoria e proprio una parte riguarda proprio i maccheroni!

Galleria d'arte Moderna, ritratto di Luigi Arnaldo Vassallo

Da Il signore che pranza in trattoria.

…

Siede e batte.

Il cameriere non viene.

Cava un giornale dalle tasche di dietro: lo spiega, si mette a leggerlo, come un miope, e sbadiglia.

Suona col coltello sul bicchiere.

Il cameriere arriva. Soddisfazione. Il cameriere snocciola la lista e lui ascolta, facendo, ogni tanto, segni di disapprovazione e di orrore.

Ordina i maccheroni al sugo, ripiega il giornale e se lo mette in tasca.

Spiega il tovagliolo sui ginocchi. Prende il bicchiere, lo guarda contro la luce, l’annasa, vi fiata dentro e lo ripulisce: poi lo guarda di nuovo contro luce, tenendolo per il peduccio.

Ripulisce la posata: appoggia i gomiti alla tavola e la testa alle mani e aspetta.

Arrivano i maccheroni. Prima forchettata, si scotta, e li rigetta nel piatto. Cerca da bere, versa un po’ di vino, avvicina il bicchiere al sifone di seltz, e uno spruzzo d’acqua sulla manica lo fa trasalire. Si pulisce bene.

Beve, mangia, e si macchia. Pulisce l’unto col tovagliolo, poi s’annoda il tovagliolo intorno al collo e lo spiana per benino con la mano sul petto.

Seconda boccata. Trova una mosca nei maccheroni. La piglia delicatamente con le dita: la butta via. Respinge il piatto e batte col coltello.

…

Maccheroni arrosto, la ricetta.

I Maccheroni arrosto, Maccaroin a rosto,  sono presenti anche nella Vecchia Cuciniera dei Ratto. Nella ricetta li condiscono con il tocco di manzo, arricchiti da abbondante cacio parmigiano e spargendovi qua e là, quando ve ne sia, dei pezzettini di salsiccia grossi quanto una piccola noce.

Sugo di salsiccia e funghi, comfort food invernale

Nella mia ricetta ho condito i maccheroni con il sugo di salsiccia e di funghi in cui ho cotto dei pezzetti di salsiccia insieme a quella sbriciolata.

La ricetta è semplicissima ma la sua particolarità è la pasta che risulta già in una testimonianza scritta del 1279!

Ingredenti maccheroni arrosto
Cottura maccheroni genovesi
Sugo d salsiccia e funghi dettaglo

Maccheroni arrosto, ricetta genovese

Serves: 4
Cooking time: 22 minutes
Level: facile
Print Recipe

Ingredients

  • Maccheroni genovesi, 24
  • Sugo di salsiccia e funghi, 400 grammi
  • Formaggio grana grattugiato, q.b.
  • Sale

Instructions

Sugo d salsiccia e funghi
Maccheroni genovesi arrosto condimento
Maccheroni genovesi arrosto in tegame
Maccheroni arrosto da infornare

PER L SUGO DI SALSICCIA E FUNGHI, TROVATE LE INDICAZIONI QUI:

https://www.lamaggioranapersa.com/sugo-di-salsiccia-e-funghi-comfort-food-invernale/

Portare a bollore abbondante acqua salata in una pentola che contenga i maccheroni, in altezza o in larghezza.

Versare i maccheroni genovesi e cuocere per 12 minuti.

Scolare la pasta facendo attenzione a non romperli.

Cospargere il fondo di un tegame con il sugo di salsiccia e funghi.

Condire i maccheroni con il sugo, trattenendone da parte qualche cucchiaio e 24 pezzetti di salsiccia.

Arrotolare ogni maccherone nel tegame e distribuire sopra il sugo.

Cospargere la pasta con una manciata abbondante di parmigiano grattugiato.

Mettere al centro di ogni maccherone genovese arrotolato un pezzetto di salsiccia.

Infornare a 200 gradi e cuocere per 10 minuti.

Servire i maccheroni arrosto caldi direttamente nel tegame.

Maccheroni arrosto genovesi al sugo d salsiccia e funghi

Tags: Maccheroni genovesipasta al fornostorytellingtradizioni
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Mulino Fenicio di Verezzi nella Riviera di Ponente

Mulino Fenicio di Verezzi nella Riviera di Ponente

Potassolo in spiedini al forno

Potassolo o melù in gustosi spiedini al forno!

Costine di maiale al forno alla birra

Costine di maiale al forno, morbide e profumate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini