La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Cucina Ligure

Ricette in miniatura concorso dell’estate per aspiranti chef!

by Francesca Vassallo
9 Luglio 2019
in Cucina Ligure, Maniman, Non solo @lamaggioranapersa, Pane, Pizze e Focacce, Ricette, Torte salate e street food
Share on FacebookShare on Twitter

Ricette in miniatura è il concorso online dell’estate a cui possono partecipare tutti! Chi non ha un piatto tipico della sua regione o della città dove è nato, o che magari ha assaggiato in vacanza in una delle splendide località della nostra Italia?

Italia in miniatura, il parco di Rimini che celebra le bellezze architettoniche e paesaggistiche italiane, ha lanciato dall’8 luglio al 31 agosto 2019 un concorso in cui attraverseremo la nostra penisola in un giro gastronomico!

Basterà scattare una foto di un piatto, semplice e tradizionale anche rivisitato, accompagnato da una descrizione della ricetta.

Qui trovi il regolamento e qui il format per la registrazione e questo è il regolamento nel dettaglio:

https://ricetteinminiatura.italiainminiatura.com/_common/pdf/regolamento.pdf

Cosa si vince in Ricette in miniatura concorso online?

Partecipare è semplicissimo e si vince sempre, anche solo registrandosi per votare.

Si otterrà un coupon con uno sconto su un biglietto combinato per visitare sia Italia in miniatura sia un altro parco Costa Edutainment in Romagna: 

  • Aquafan;
  • Acquario di Cattolica;
  • Oltremare.

E al vincitore o vincitrice di Ricetta in Miniatura 2019?

Un tour dei quattro parchi citati  per sé e per la propria famiglia nella prossima stagione!

La giuria di Ricette in miniatura concorso online.

Ecco, ci siamo! Ho il piacere e l’onore di fare parte della giuria che selezionerà la ricetta vincitrice tra le 20 più votate!

Insieme ad altri food blogger che raffigurano tutta l’Italia e a rappresentanti della Costa Edutainment, da sempre attenta e impegnata nell’educazione alimentare, sarò chiamata a esprimere il mio giudizio sulle ricette finaliste, nel rispetto di criteri stabiliti che sono:

  • la tipicità regionale;
  • la facilità di esecuzione; lo dicevo che è aperto a tutti? :)
  • la creatività;
  • la conformità al regolamento!

Ricette in miniatura concorso, gli spunti dei food blogger!

Anche noi food blogger siamo stati invitati a inviare una ricetta che rappresentasse la nostra regione o area di appartenenza: la mia è la Liguria e il Tirreno!

Ho scelto la Pissalandrea, la focaccia tipica dell’imperiese tanto amata dall’Ammiraglio Andrea Doria, nativo di Oneglia, tanto che gli è stata dedicata!

Dopo qualche indecisione, ho optato per questa ricetta perchè rappresenta la mia regione, il mio blog e anche l’italia, come tipologia e ingredienti!

Intanto è una focaccia…eh sì, non è una pizza: quel pissa sembra debba intendersi come piace e, sulla focaccia e il suo legame con Genova non c’è bisogno di parole!

La ricetta è storica, come piace a me, anche se in origine non erano presenti i pomodori, arrivati sì con la scoperta dell’America, ma entrati nella cucina comune solo in seguito!

Ha una esecuzione semplice e può diventare vegetariana sostituendo le acciughe salate, così presenti nella nostra cucina, con i capperi!

E poi, inneggia all’estate: come non portarsela in riva al mare o durante un’escursione in montagna o, semplicemente, come cena?

Attenzione, non trovate la ricetta sul blog, ma nel mio profilo del concorso:

Ricetta Pissalandrea

 

Arrivederci a settembre!

Vi aspetto allora! Inviate numerosi le vostre ricette regionali e vi seguirò nella pagina dedicata, curiosa di scoprire nuovi piatti e particolarità della nostra bella Italia!

E vinca la o il migliore!

Ufficio stampa – Organizzazione
COSTA EDUTAINMENT– POLO ADRIATICO
Antonella Bianchi – Rita Celli
stampa@costaparchi.it

Tags: concorsogiuriaricette in miniatura
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Kaiserschmarren alle albicocche da gustare

Kaiserschmarren alle albicocche, la frittata dolce dell'Imperatore

Torta di acciughe alla ligure tegame sfornato

Torta di acciughe alla ligure, torta de anciöe

Insalata di polpo alla tellarese con olive taggiasche

Insalata di polpo, dalla tellarese alla savoiarda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini