La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Antipasti e dintorni

Vitello tonnato light, leggero e gustoso

by Francesca Vassallo
17 Febbraio 2020
in Antipasti e dintorni, Ricette, Secondi di carne, Sughi e salse
Share on FacebookShare on Twitter

Il Vitello tonnato light è un’alternativa più leggera del tradizionale e accettabile dal punto di vista dietetico e del gusto.

La ricetta tradizionale è buonissima, anche se sul tradizionale ci sarebbe da discutere. In molti e io compresa lo prepariamo aggiungendo la maionese invece di utilizzare le uova sode!

L’esigenza di un piatto più leggero, perché proprio di esigenza è stata, deriva dai pranzi impegnativi come quelli delle feste di Natale!
Già un po’ provati dall’Insalata russa, che non manca mai, dopo le prime fette di Vitello tonnato si era già al limite ed ecco allora una ricetta priva di maionese ma comunque gustosa!

Un’alternativa al magatello di vitello può essere il petto di pollo o di tacchino. Io generalmente lo lego e, invece di farlo bollito, perché il petto bollito proprio non va giù…, lo rosolo con un poco d’olio.
Lo raffreddo bene e poi lo affetto e condisco e devo dire che lo trovo altrettanto gustoso!

Vitello tonnato light ingredienti
Vitello tonnato light ingredienti per il brodo

Ricetta Vitello tonnato light

Ingredienti

  • Girello o magatello di vitello, 600 grammi
  • Uova, due
  • Tonno al naturale, 140 grammi
  • Yogurt greco 0% di grassi, 100 grammi
  • Capperi sotto aceto, 30 grammi
  • Olio evo, 20 grammi (opzionale)
  • Fiori di cappero per guarnire
  • Per il brodo:
  • Sedano, una costa
  • Carota, una
  • Cipolla, una
  • Sale
Vitello tonnato light ingredienti per il piatto
Vitello tonnato light salsa tonnata

Procedimento

Pulire le verdure, sciacquarle e tagliarle a pezzi.
Metterle in una pentola con acqua fredda, salare e, arrivata al bollore, unire la carne.

Cuocere 40 minuti per un bollito più rosato o, al contrario, proseguire per altri 10 minuti.
Fare raffreddare: conviene prepararlo con ore di anticipo e farlo raffreddare in frigorifero per poterlo affettare meglio.

Bollire le uova per 10 minuti e sgusciarle.
Sgocciolare il tonno: se si vuole un gusto più deciso, e meno light, si può adoperare quello sott’olio.

Vitello tonnato light salsa tonnata
Vitello tonnato light affettato e salsa

In un mixer, frullare il tonno con i capperi sotto aceto.
Aggiungere le uova sode e lo yogurt.
Emulsionare con l’olio: se preferite una salsa più dietetica, saltate questo passaggio.

Affettare il vitello a fette sottili, disporle su un piatto e coprirle con la salsa tonnata.

Decorare con i fiori di cappero.

Vitello tonnato light dettaglio

Vitello tonnato light

Serves: 6
Cooking time: 50 minutes
Level: facile
Tags: uovavitello tonnatoyogurt
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Serate gastronomiche recchesi focaccia col formaggio

Serate Gastronomiche Recchesi, Presidi Slow Food

con zucchero a velo

Galette alle fragole vegan, un pieno di gusto!

Preboggion

Preboggion, erbe spontanee della Liguria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini