La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Galette alle fragole vegan, un pieno di gusto!

by Francesca Vassallo
3 Aprile 2019
in Ricette, Torte
Share on FacebookShare on Twitter

È ufficiale, con la Galette alle fragole vegan è iniziata ufficialmente l’era galette! Era già nell’aria con la Sbriciolata alle mandorle e fichi, ma con questa torta formalizzo il periodo!

Le trovo veramente gustose e versatili e la pasta si sbriciola più della classica pasta sfoglia o della brisè! L’impasto è poco dolce e si può mediare con il ripieno.
Inoltre, cosa non da poco, è una torta rustica: margini irregolari, nessuna decorazione, sac a poche vietato…

La pie crust, così si chiama questo tipo di impasto, è di origine americana e la avevo già utilizzata per la Apple pie: occorre organizzarsi per il procedimento, ma il riposo in frigorifero è essenziale!

Ne ho preparato una con le arance due mesi fa per un libro che sto scrivendo e mi ha conquistato, talmente tanto da farmi comprare le fragole fuori stagione…cosa non da poco! :D
In effetti io compro le fragole a maggio: in pratica, soprattutto su Instagram, quando pubblico io le fragole gli altri sono già alle pesche!

Siccome la frutta non è molto dolce in questo periodo, ho utilizzato più zucchero di quanto sia necessario, ma se si adoperano fragole di stagione o del giardino si può ridurre la quantità.

Il riposo della pasta e i suoi passaggi in freezer sono fondamentali per la friabilità della torta. Ero un po’ scettica nell’utilizzo della margarina, anzi, in certi momenti come quando ho ripreso la pasta dal frigorifero dopo più di mezza giornata, ero quasi sconsolata: sembrava la avessi preparata poco prima!

Sono io che la chiamo così, perché sulla confezione c’è scritto grasso vegetale da spalmare e quella che ho utilizzato è senza olio di palma.

Sicuramente la lavorazione è diversa rispetto al burro, ma il risultato è stato quasi identico e ha riscontrato successo!

Galette alle fragole vegan fetta

Ricetta Galette alle fragole vegan

Ingredienti

Pasta:

  • Margarina, 150 grammi
  • Farina, 140 grammi
  • Farina di mandorle, 40 grammi
  • Zucchero integrale a velo, 20 grammi
  • Acqua ghiacciata, 30 grammi

Ripieno galette

  • Margarina, 50 grammi
  • Farina di mandorle, 50 grammi
  • Zucchero semolato integrale, 2 cucchiai
  • Amido di mais, un cucchiaio
  • Fragole, 400 grammi
Galette alle fragole vegan ingredienti
Galette alle fragole vegan con margarina

Procedimento Ricetta Galette alle fragole vegan

Si deve preparare la pasta 12 ore prima.

Pasta per la torta

Tagliare la margarina a fette sottili e porre in freezer fino a indurimento.

Fare raffreddare l’acqua senza che ghiacci.

In un robot, versare la farina, la farina di mandorle, lo zucchero, la margarina, l’acqua e azionarlo a intermittenza.

La pasta non si deve compattare e uniformare, ma appena è sbriciolata formare un panetto, come nella foto.
Fasciarlo e riporlo in frigorifero.

Far riposare almeno dodici ore o più.

Galette alle fragole vegan margarina tagliata e fredda
Galette alle fragole vegan impasto sbriciolato
Galette alle fragole vegan pie crust
Galette alle fragole vegan frutta condita

Ripieno Galette.

In una ciotola, lavorare lo zucchero con la margarina, integrare con la farina di mandorle e porre in frigorifero.

Lavare le fragole e asciugarle subito con la carta assorbente.
Tagliarne una metà a pezzi e condirle con i due cucchiai di zucchero e l’amido di mais mentre le più grandi delle altre vanno divise a metà mantenendo le altre intere.

Riprendere la pasta e stenderla su un foglio di carta alimentare ben infarinata dando la forma di un cerchio allo spessore di pochi millimetri.

Con una spatola, distribuire la crema frangipane sulla sfoglia, lasciando libero un bordo di 3 centimetri circa.

Galette alle fragole vegan con fragole
Galette alle fragole vegan da infornare

Allargare le fragole condite sulla pie crust  e distribuire sopra quelle intere in un cerchio più piccolo: occorre lasciare libera la parte che sarà coperta dalla pasta.

Porre in freezer e accendere il forno a 200 gradi.

Spargere qualche cucchiaio di zucchero semolato integrale sulle fragole e infornare.

Cuocere per 30 minuti e lasciare a forno spento per cinque minuti.

Quando è fredda si può cospargere la Galette alle fragole vegan con zucchero integrale a velo.

Galette alle fragole vegan cotta

 

Tags: fragolegalettemandorlesbriciolata
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Preboggion

Preboggion, erbe spontanee della Liguria

Pansotti conditi con la salsa di noci nel piatto

Pansotti, i ravioli vegetariani del levante

olomba amaretti e mandorle confezione

Colomba amaretti e mandorle

Commenti 2

  1. AvatarFrancesca Vassallo says:
    4 anni ago

    Grazie a te! Buona giornata!

  2. Avatarmario getta says:
    4 anni ago

    Grazie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini