La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Pasta e Riso

Fettuccine di carciofi con salsa di pinoli al profumo di menta

by Francesca Vassallo
7 Dicembre 2018
in Pasta e Riso, Ricette, Sughi e salse
Share on FacebookShare on Twitter

Le Fettuccine di carciofi nascono dalla voglia di cambiare un po’ per il pranzo di Pasqua …
Basta pansòti, più che altro per la fatica di trovare il prebugiun: io non lo so cercare e Carlo…beh Carlo preferisce mangiarsi il prodotto finito!
Ma che collaborazione  c’è in questa casa!!
Ho dirottato allora su un altro piatto, un po’ diverso! Siamo stati a pranzo da mia mamma e  avevo la necessità di preparare cose morbide.
Ho pensato di unire pasta e carciofi, perché a Pasqua si mangiano, anzi, si devono mangiare i carciofi: cos’altro se no?

Ingredienti x 4, 5 persone

Fettuccine:

  • Farina 00, 350 gr.
  • Farina di semola rimacinata, 150 gr.
  • Carciofi, 2
  • Uova, 3
  • Menta, a piacere Circa 4/5 foglie
  • Olio evo, 1,5 cucchiai
  • Sale

Lessare i carciofi in abbondante acqua salata per  circa 10/15’, mantenendo le spine.
Levare le spine e le goglie dure. Passarli al mixer con la menta.
Impastare tutti gli ingredienti: se l’ impasto risulta essere troppo sodo, unire poco vino bianco.
Fare una palla, coprire e metterla in frigo a riposare per almeno 2 ore.

[Best_Wordpress_Gallery id=”4″ gal_title=”Fettuccine”]

 

Preparare intanto la salsa di pinoli.

Ingredienti

  • Pinoli, 100 gr.
  • Aglio, ½ spicchio piccolo
  • Prescinsoea, 80 gr. (ved. nota)
  • Pane, 3 fette pancarrè private del bordo
  • Latte, poco tiepido x ammollare il pane
  • Burro, 50 gr. circa
  • Menta, 2 o 3 foglie opzionali

Pestare nel mortaio o, più semplicemente, tritare nel mixer i pinoli con l’ aglio. Trasferire in una salsiera e amalgamare con il pane strizzato e la prescinsoea.
Salare a piacere e unire il burro ammorbidito a pezzetti.
Preparare le fettuccine a mano o con l’ ausilio della macchina dello spessore preferito. Per questa preparazione consiglierei uno spessore medio.
Cuocerle in abbondante acqua salata e condirle subito con la salsa di pinoli.

Nota. La prescinsoea è un tipico formaggio ligure, simile alla ricotta ma leggermente acido. Eventualmente si può provare a sostituirla con 3/4 parti di ricotta soda e 1 parte di yoghurt.

 

Tags: carciofimentapasta frescapinoliRicette
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Gilberto e Rina Govi recitano a teatro

Belin e Maniman

La farinata cotta nel forno a legna colore dell' oro

Farinata di ceci genovese, a fainà

Sugo rosso di salsiccia a pezzettini

Sugo di salsiccia sbriciolata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini