La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Polpettine profumate allo zanzero con ristretto di peperoni all’aceto balsamico

by Francesca Vassallo
7 Dicembre 2018
in Ricette, Secondi di carne
Share on FacebookShare on Twitter

Le Polpettine profumate allo zenzero sono una ricetta gustosissima per recuperare la polpa delle melanzane utilizzata per la Moussaka! In mancanza si può utilizzare la mollica del pane, anche se le melanzane conferiscono maggiore morbidezza e sapore.
Questa ricetta così colorata colora le giornate d’inverno mentre nelle giornate calde è perfetta anche fredda!

Ricetta polpettine profumate allo zenzero con ristretto di peperoni all’aceto balsamico

Ingredienti 

  • Carne di maiale macinata, gr. 350
  • Ripieno delle melanzane della Moussaka. In sostituzione la mollica di 3 fette di pancarrè abborbidite nel latte e strizzate
  • Peperoni, 4 medi rossi e gialli
  • Uovo, 1
  • Pangrattato, qb
  • Prezzemolo, 10/12 gambi
  • Cipolle di tropea, 2
  • Zenzero, qb
  • Aceto balsamico, circa 5 cucchiai
  • Olio evo
  • Sale

[Best_Wordpress_Gallery id=”64″ gal_title=”polpettine zenzero e peperoni aceto balsamico”]

Procedimento Polpettine profumate allo zenzero

Tritare mezza cipolla con le foglie di circa 7 gambi di prezzemolo e, a parte, non troppo finemente le melanzane.
Rosolare il tutto in una padella con olio evo senza fare colorire.
Unire la carne, girare velocemente e spegnere il fuoco continuando a mescolare.
Preparare i peperoni e tagliarli a striscioline.
Rosolare le cipolle rimanenti in olio evo.
Unire i peperoni e farli cuocere a fiamma elevata, bagnando con poca acqua per volta, salandoli.
Non bisogna farli colorire e occorre portarli ad una cottura croccante.
Tritare non troppo finemente le melanzane e, raffreddata la carne, versare l’ uovo, lo zenzero grattugiato (circa 3/4 di cucchiaino), il sale e amalgamare con il pane grattugiato, fino a ottenere un composto morbido, ma abbastanza sodo da mantenere la forma.
Preparare delle polpettine.

[Best_Wordpress_Gallery id=”65″ gal_title=”polpettine peperoni2″]
Ora, sulla misura, mi piacerebbe stendere un velo pietoso ma non lo farò.
L’ ideale sarebbero delle sferette tipo ciliegini mignon: ne ho fatta 1 e poi, man mano, sempre un po’ più grossine … dimezzandone poi alcune … detto ciò consiglierei misure non grandi, diciamo come una noce e, se poi vi riescono tutte uguali e piccoline, ancora meglio!
In un tegame capiente, che possa contenere anche i peperoni, cuocere le polpette in olio evo e metterle da parte al caldo.
Nella stessa padella, versare i peperoni, fare amalgamare, asciugare bene e levare dal fuoco.
Togliere 1/3 dei peperoni.
Bagnare i rimanenti con l’ aceto balsamico, aggiungere foglie di prezzemolo (circa 15 o a piacere) e frullare con il minipimer o il robot (a velocità bassa).
Disporre su ogni piatto il ristretto di peperoni e sopra le polpettine.
Aggiungere delle fette di peperone, alcune foglie di prezzemolo e, volendo, spruzzare ancora un poco di aceto balsamico sui peperoni.
Sono ottime calde, tiepide o fredde!

Nota. Le polpettine profumate allo zenzero possono essere presentate su delle fette di pane tostato su cui sono distribuiti i peperoni all’aceto balsamico, oppure racchiuse in un panino!

 

[Best_Wordpress_Gallery id=”66″ gal_title=”polpettine profumate allo zenzero con ristretto di peperoni all aceto balsamico IGP”]

Tags: aceto balsamicopeperonipolpettepolpettinezenzero
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Insalata russa di riso tre versioni panoramica

Insalata russa di riso

Acciughe di Vernazza cotte in un vecchio tegame di alluminio

Acciughe di Vernazza

Gelato alla crema di marsala alle mandorle

Gelato alla crema di marsala alle mandorle

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini