La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Antipasti e dintorni

Insalata russa di riso

by Francesca Vassallo
2 Agosto 2019
in Antipasti e dintorni, Pasta e Riso, Piatti unici, Uova e Brunch, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

L’ Insalata russa di riso è la riscossa per chi come me, e penso che saremo in tanti, come sente “insalata di riso”, ha un moto di scoramento e dice “BASTAA!!!

Io l’ho sempre mangiata allo stesso identico modo e, con qualche piccola variante, sarà uguale a quella che avete mangiato voi…per intenderci,non esattamente come la ricetta del Riso in cocktail!

La solita insalata di riso…

Mia mamma l’ha sempre preparata così, imperterrita tutte le estati e immutata negli anni:
riso, cipolline sottaceto (sottaceti in seguito, ma il must erano le cipolline!), tonno, fontina a pezzetti, olive verdi a fettine eee, stupitevi, totanetti fritti!
Non statemi a chiedere da dove nascesse questo inserimento: era così ma devo dire che mi piacevano! Condimenti, burro e olio: stop!

Mia suocera invece non usava i pesci, ma credo quasi nessuno li abbia messi, inserendo però le uova sode e condendola con molto olio evo.

In casa non abbiamo mangiato l’insalata di riso per anni: proprio stufi e senza idee alternative!

Devo dire che stamattina ho sentito il dj (giovane) alla radio che parlava di questo piatto (preparato dalla mamma) così come ne ho parlato io: è proprio vero che tutto si ripete, lol!

Insalata russa di riso 3 styles

La ricetta

Questa Insalata russa di riso è un misto di insalata di riso e insalata russa, ma presentata in modi diversi e, con l’ aiuto della maionese, piacevole e appetitosa!

In questo caso il tonno è indispensabile perché arricchisce il gusto!

Io ho utilizzato il riso bianco, ma si può variare con il venere o il rosso o alternare i colori, in un bel contrasto cromatico.

Ricetta Insalata russa di riso

Ingredienti

  • Riso, 150 grammi
  • Carote, 2
  • Patata, 1 media
  • Piselli, 75 grammi sgusciati
  • Sottaceti, 150 grammi
  • Tonno sott’olio sgocciolato, 90/100 grammi
  • Olive verdi intere, circa 10
  • Capperi sotto aceto, 1 cucchiaio colmo
  • Uova, 2
  • Condimento per preparare il riso sushi (o aceto di mele), 1 cucchiaio o  più

Maionese

Ingredienti

  • Condimento per preparare il riso sushi (o aceto di mele), 1 cucchiaino
  • Olio di semi di girasole, 160 grammi
  • Uovo, 1

 

Ingredienti per insalata russa di riso
Ingredienti preparati e tagliati

Preparazione Insalata russa di riso

Tagliare le carote e le patate a dadini non troppo piccoli.
Io ho cotto le verdure a vapore per circa 15 minuti: sono molto più saporite.
Lessare il riso in acqua con il condimento per sushi o aceto di mele.
Nel frattempo bollire le uova per i canonici 9 o 10 minuti

Asciugare i sottaceti riducendo i pezzi più grandi e scolare bene il tonno.
Preparare la maionese come per l’ insalata russa, aggiungendo l’aceto alla fine.

Insalata russa di riso tre modi

Presentazioni dell’Insalata russa di riso.

Stile orientale.

Mantenere tutti gli ingredienti separati. In un piatto rettangolare, disporre al centro il riso prima pressato in una formina da muffin e rivoltato sul piatto.
Aggiungere ai lati il tonno a pezzi, mezzo uovo svuotato del tuorlo e riempito con la maionese e tutti gli ingredienti in ordine sparso e separato.

Insalata di riso destrutturata con ingredienti separati

 

Stile appetizer.

In una ciotolina riempire un coppapasta con gli ingredienti sminuzzati.

Io ho seguito questo ordine:

  • carote;
  • riso condito con un maionese e tonno;
  • piselli;
  • patate;
  • sottaceti;
  • maionese;
  • uovo, olive e capperi.

Insalata di riso monoporzione su piattino

Stile classico.

Disporre in una ciotola di vetro gli ingredienti amalgamati e decorare con la maionese, qualche pezzetto di verdura, le olive e i capperi.

Insalata di riso classica in ciotola

 

Tags: antipastoappetizerinsalata di risoInsalata russa
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Acciughe di Vernazza cotte in un vecchio tegame di alluminio

Acciughe di Vernazza

Gelato alla crema di marsala alle mandorle

Gelato alla crema di marsala alle mandorle

Marmellata in una ciotola e piattino con fette di ricotta e spicchi di kumkuat

Marmellata di kiwi e kumquat aromatizzata ai fiori di lavanda e zenzero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini