La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Antipasti e dintorni

Mini rosti di fave ed erbe aromatiche

by Francesca Vassallo
27 Aprile 2020
in Antipasti e dintorni, Piatti unici, Uova e Brunch, Ricette, Torte salate e Verdure, Vegan e Vege
Share on FacebookShare on Twitter

I Mini rosti di fave ed erbe aromatiche sono una simpatica proposta per un aperitivo o un antipastino primaverile.

Facili da preparare, sono veramente gustosi e invitanti. Con le dosi indicate, ho preparato cinque mini rosti, ma si possono preparare di pochi centimetri, sopratutto per un aperitivo o come appetizer: in questo caso si può evitare l’uso dell’albume.

I rosti classici hanno come ingrediente principe le patate, crude o cotte, del quale trovate qui la mia ricetta insaporita al rosmarino. Sono entrambe proposte saporite: quello di patate è decisamente un contorno, mentre il mini rosti di fave è più versatile e stagionale anche se, utilizzando le fave surgelate, avremmo la primavera in tutte le stagioni…e non è poco!

Con le fave, magari quelle del giorno dopo e avanzate dalla scorpacciata di fave e salame, si può preparare un’appetitosa frittata!

Mini rosti Ingredienti fave ed erbe aromatiche

Ricetta Mini Rosti di fave ed erbe aromatiche

Ingredienti

  • Fave sgusciate, 200 grammi
  • Erbe aromatiche, poche foglie (maggiorana, timo, rosmarino, salvia, menta)
  • Fiori di salvia
  • Albume, 1
  • Sale
  • Olio per la padella
  • Ricotta
  • Miele

Mini rosti Preparazione fave con albume e aromi

Procedimento Mini Rosti di fave ed erbe aromatiche

Cuocere le fave in acqua leggermente salata per 8 o 10 minuti, a seconda della grandezza dei legumi.
Scolarle e tritarle grossolanamente.
Sminuzzare finemente le erbe aromatiche.
Montare appena l’ albume con un pizzico di sale, aggiungere le erbe aromatiche e qualche fiore di salvia.
Aggiungere le fave e mischiare con cura.
Scaldare bene poco olio in una padella antiaderente e, con l’ aiuto di un coppapasta di circa 8 centimetri,  preparare dei mini rosti pressando bene con il cucchiaio.
Cuocere per quattro o cinque minuti e, con l’aiuto di una paletta, rigirarli e proseguire la cottura per quattro minuti circa.
I Mini rosti di fave ed erbe aromatiche si possono accompagnare con ricotta mischiata al miele millefiori o di acacia.
Decorare con fiori di salvia.
Oltre che come antipasto o appetizer, possono essere un contorno alternativo.

Nota. 

Sono molto saporiti per l’ utilizzo delle erbe aromatiche, che ci consentono un ridotto consumo di sale, importante per la nostra salute: l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda meno di 5 grammi complessivi al giorno!

Mini rosti Fave ed erbe aromatiche con salvia e rose

Tags: antipastoappetizerFaverosti
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Sugo di piselli Riceta vegan su talovo con pasta secca

Sugo di piselli, Ricetta vegan

Focaccia al pesto 3styles le tre presentazioni

Focaccia al pesto, una ricetta 3styles

Insalata di verdure cotte con lonza e ciotolina verdure

Insalata di verdure cotte con lonza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini