La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Autoproduzione

Marmellata di kiwi e kumquat aromatizzata ai fiori di lavanda e zenzero

by Francesca Vassallo
3 Febbraio 2019
in Autoproduzione, Confetture, Sciroppi, Frutta e Drink, Piatti unici, Uova e Brunch, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

Sono sincera: me ne vergogno, un po’ … ma quando parlo della ricetta della marmellata di kiwi divento chioccia, chioccia orgogliosa per intenderci, orgoglio che sprizza da tutti i pori, occhi lucidi e sorrisetto trasognato … e il tutto perchè?

ricetta della marmellata di kiwi e kumquat aromatizzata alla lavanda e zenzero! 

E capirai!, mi sembra di sentire gli echi! No!no! assicuro! La considero una genialata (che sbrodolamento!!) creata per il formaggio, la cheesecake  e, udite udite, piace moltissimo anche a Carlo, più di così!
Sarà stato così anche per molti di voi, ma fino a qualche anno fa abbinare marmellate o miele ai formaggi era “roba da tedeschi”! Devo dire che mia mamma è stata precorritrice in tal senso: sono cresciuta a grana e zucchero (ve lo consiglio, è buonissimo!) per merenda, alternato al pane e olio e frittelle piatte: allora era un’ innovazione! Anche Carlo mangiava, e lo fa tuttora, ricotta con lo zucchero, però, la marmellata di qualsiasi tipo (ovvero albicocche e prugne arselline, al limite ciliegie), generalmente preparata in casa, era utilizzata solo per la crostata e per i panini!
Ora invece ci scofaniamo con piacere formaggio, (formaggette più o meno stagionate, peraltro fatte in casa; appena ritorna il freddo partiremo con il formaggio!) e “la marmellata” come accompagnamento! Provatela! Posto anche una versione bimby: identica, cambia solo la comodità di non doverla mescolare durante la cottura!

Ingredienti in un canestro

Ricetta marmellata di kiwi e kumquat

Ingredienti

  • Kiwi, gr. 800
  • Mela, 1
  • Kumquat, 12
  • Zenzero, gr. 15
  • Fiori di lavanda puliti senza stelo, 1 cucchiaino
  • Zucchero semolato all’ aroma di vaniglia, gr. 700

Ingredienti preparati: zenzero, kumquat, kiwi e mela spezzettati

Procedimento marmellata di kiwi e kumquat

Preparare i kumquat: di 10 sbucciarne 5, levare a tutti  i semi e tagliarli a pezzettini. Affettare sottilmente i 2 restanti (con la buccia).
Pulire lo zenzero, tagliarlo a pezzetti e tritarlo nel robot con gr. 200 di zucchero, per facilitare l’ operazione.

Zucchero vanigliato e zenzero a pezzi

Sbucciare i kiwi, togliere la parte centrale e ridurli in poltiglia non troppo fine.
Mettere la frutta nella pentola, aggiungere lo zucchero e cuocere a fuoco basso per 50′.
A questo punto versare la lavanda e proseguire la cottura per altri 10′.
Invasare subito, chiudere ermeticamente e capovolgere i barattoli ben puliti per 1 h. circa.
Sul tempo di riposo non so cosa dire, non ne ha avuto!

Nota. Preferisco utilizzare metà kiwi verdi e metà gialli, metà maturi e metà un po’ meno, ma non duri.
Secondo me non conviene aumentare i kumquat (quelli che ho  usato erano di dimensione media), perchè tendono a prevaricare sul gusto generale, mentre è possibile aumentare zenzero e lavanda, secondo i propri gusti. Seguendo le proporzioni indicate, il sapore risulta abbastanza armonico.

 Marmellata in ciotola e nel vasetto con lavanda come decorazione

Tags: kiwikumkuatlavandamarmellataRicettezenzero
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Marmellata di kiwi e kumquat per bimby in ciotola con lavanda e vasetto

Marmellata di kiwi e kumquat aromatizzata ai fiori di lavanda e zenzero

Chheesecake italiana con marmellata di kiwi e kumquat con fiori e tazza di tè

Cheesecake italiana con marmellata di kiwi e kumquat

Pasta fredda marinaretta con rosa rossa moderna e piccola conchiglia vecchia

Pasta fredda alla marinaretta

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini