La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Colomba amaretti e mandorle

by Francesca Vassallo
9 Aprile 2020
in Ricette, Torte
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’anno sono riuscita  solo in parte quanto mi ero prefissa per Pasqua e, tra le varie cose, la Colomba amaretti e mandorle!

Beh, forse non proprio, perché l’idea era di preparare la colomba classica a lunga lievitazione, con il lievitino e i vari passaggi, ma non sono riuscita! Devo dire che finalmente ce l’ho fatta a pubblicare i Pansoti con l’articolo collegato sul Preboggion e sono soddisfatta!

Riesco però a pubblicare questa ricetta che è gustosa e rapida. La preparo quando non ho abbastanza tempo per dedicarmi alla classica.

È anche una idea simpatica e carina da regalare ad amici e parenti, fasciata con pellicola trasparente, legata con un bel nastro e una decorazione o un fiore o ancora un rametto d’ulivo!

La prima volta che l’ho preparata ho utilizzato il lievito di birra con una lievitazione di alcune ore, ma poi ho iniziato a usate il lievito chimico che permette una maggiore velocità!

In questa ricetta ho pensato di non utilizzare il classico gusto di arancia, ma aromatizzare la colomba con le mandorle e gli amaretti, sia i biscotti secchi e anche un poco di liquore all’amaretto.

olomba amaretti e mandorle cottura

Ricetta Colomba amaretti e mandorle

Ingredienti

  • Farina, 300 grammi
  • Zucchero semolato, 100 grammi
  • Burro, 100 grammi
  • Mandorle, 80 grammi
  • Amaretti secchi, 50 grammi
  • Amaretto, 25 grammi
  • Uova, 2
  • Aroma mandorle, una fialetta
  • Lievito vanigliato in polvere, una bustina
  • Acqua, 85 grammi

Per la guarnizione:

  • Granella di zucchero, q.b.
  • Mandorle pelate, q.b.
olomba amaretti e mandorle ingredienti
olomba amaretti e mandorle pestati

Procedimento

Togliere il burro dal frigorifero e tagliarlo a quadratini e accendere il forno a 170 gradi ventilato.

Polverizzare le mandorle e gli amaretti.

In un robot o in un contenitore, unire l’amaretto, l’acqua e la fialetta di mandorle alle uova e mescolare.

Aggiungere lo zucchero, la farina di mandorle con gli amaretti e lavorare.

Versare la farina e iniziare a incorporare il burro,  pochi quadratini per volta e senza aggiungerne dei nuovi fino a quando quelli precedenti non saranno integrati.

Terminare con il lievito e continuare a lavorare fino a quando l’impasto sarà ben amalgamato.

Trasferire tutto nello stampo da 3/4 di chilo e livellare.

olomba amaretti e mandorle impasto
olomba amaretti e mandorle pronta da cuocere

Cospargere la colomba con la granella di zucchero e decorare con le mandorle, ponendone una nella testa come occhio.

Infornare nella parte medio bassa del forno e cuocere per circa 40 minuti.

Lasciare la colomba nel forno spento per cinque minuti e altri cinque con lo sportello del forno semi aperto.

Trasferire la colomba su una gratella e fare raffreddare completamente.

Con le dosi indicate si ottiene una colomba amaretti e mandorle di 850 grammi.

Per l’antipasto ti consiglio la Colomba salata ripiena di insalata russa, una ricetta di effetto!

olomba amaretti e mandorle sfornata

 

 

Tags: amarettocolombamandorlePasqua
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Pollo al curry con papaum

Pollo al curry con papadum di ceci

Calamari in umido con ceci e borragini

Calamari in umido con ceci e borragini

Torta Cappuccina di Modena

Torta Cappuccina di Modena, un dolce da riscoprire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini