La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Crostata al cioccolato e pere al profumo di noce moscata e zenzero

by Francesca Vassallo
31 Ottobre 2018
in Ricette, Torte
Share on FacebookShare on Twitter

La Crostata al cioccolato e pere è una torta che mi e ci piace tantissimo … sarà per il cioccolato accompagnato alle pere, sarà per la crostata che è sempre un buon mangiare, ma questo dolce mette d’accordo tutti, o no?
Come quasi tutte le mie torte, non è elaborata: dà il piacere delle preparazioni semplici. Il profumo dello zenzero e della noce moscata aggiungono una nota in più alla crostata: hygge time!!
È ottima nei pomeriggi un po’ freddi, quando fuori è nuvoloso e piove, da accompagnare con una bella tazza di tè o quando si ha voglia di coccolarsi un po’, questo ovviamente  in ogni momento dell’ anno!

Ricetta Crostata al cioccolato e pere

Ingredienti

Pasta frolla:

  • farina, gr. 300
  • burro, gr. 150 (tenuto fuori dal frigo per 15‘ o finchè non perde la durezza)
  • zucchero semolato non grosso, gr. 150
  • uova, 1 intero + 1 tuorlo
  • zenzero in polvere, 1 cucchiaino pieno
  • lievito in polvere, 1 cucchiaino 

Farcia:

  • pere, 2 (mature ma non acquose. Io ho usato le abate)
  • cioccolato in gocce o frantumato, gr. 130
  • rum, 1 cucchiaio
  • noce moscata grattugiata, 1 cucchiaio

Procedimento Crostata al cioccolato e pere

Pasta frolla.

Questa è una pasta frolla che deve sopportare l’ umido, quindi uso un poco di lievito.
Impastare nel robot la farina con il burro, unisco poi le uova, lo zucchero con lo zenzero e il lievito. Io non impasto mai a mano la pasta frolla: ottengo migliori risultati con il robot, o come siete abituati.
Appallottolo l’ impasto e lo ripongo chiuso (uso abitualmente i rotoli dei sacchetti per i surgelati) in frigo per almeno 1 ora.
[Best_Wordpress_Gallery id=”13″ gal_title=”crostata ciocco e pere 1″]

Farcia.

Sbucciare le pere, affettarle sottilmente e porle a macerare con la noce moscata nel rum.
Stendere su un foglio di carta forno parte dell’ impasto e metterlo in una tortiera con cerniera apribile di 26 cm.
Arrotolare parte della pasta rimasta e creare il bordo. Io lo decoro con la punta del  tagliaformaggio per il grana.
Stendervi le pere asciutte e distribuire sopra il cioccolato.
Con l’ aiuto di uno schiacciapatate creare dei fili con la pasta frolla rimasta e tagliarli a circa ½ cm: disporli uniformemente sopra il cioccolato.
Infornare a 170° per circa 40’.

Nota. La crostata al cioccolato e pere è ancora più buona il giorno dopo…solo che non sempre ci arriva!

[Best_Wordpress_Gallery id=”14″ gal_title=”Crostata ciocco e pere 2″]

 

 

 

 

 

 

 

Tags: cioccolatocomfort foodpasta frollapereRicettezenzero
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Frittelle con pere e cioccolato Ingredienti su tavolo bianco

Frittelle con pere e cioccolato

Liquore di arance in una bottiglia antica

Liquore di arance

Insalata russa monoporzione su cucchiaio di ceramica

Insalata russa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini