La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Dolcetti e Biscotti

Frittelle con pere e cioccolato

by Francesca Vassallo
18 Febbraio 2020
in Dolcetti e Biscotti, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

La ricetta delle Frittelle con pere e cioccolato è la conseguenza della crostata al cioccolato e pere: io adoro le frittelle, e queste sono … sono insuperabili! Provare per credere: un vero comfort food del corpo e dell’anima!!

Sono un semplice e veloce dopo pasto, quando si ha voglia di qualcosa di dolce e in periodo di Carnevale a me capita spesso!
Io ho usato il lievito di birra che dà sempre una consistenza più morbida, ma se si ha poco tempo va benissimo anche quello chimico.

Cioccolato e pere non deludono mai, sono un binomio vincente!

infatti spesso ripropongo questi due ingredienti insieme, come per la Torta Estasi alla Nutella e pere:

Torta Estasi nutella e pere senza burro

 

 

Ricetta Frittelle con pere e cioccolato

Ingredienti

  • Farina, 200 grammi
  • Pera, 1 matura
  • Gocce di cioccolato, 40 grammi (o cioccolato sminuzzato)
  • Zucchero, 2 cucchiai
  • Uovo, 1 tuorlo
  • Latte, q.b.
  • Lievito di birra, mezzo cubetto
  • Vanillina, 2 pizzichi
  • Olio di semi per friggere
  • Zucchero a velo (o semolato) per guarnire

Frittelle con pere e cioccolato Impasto in ciotola

Procedimento

Sciogliere il lievito di birra in poco latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lasciarlo riposare per 10 minuti.
Sbattere lo zucchero con il tuorlo d’uovo e la vanillina, unire il lievito e la farina: fare una pastella consistente ma morbida.
Affettare la pera a fettine sottili e unirla all’impasto insieme al cioccolato.
Mescolare bene e lasciare lievitare sino al raddoppio.

Se si utilizza il lievito chimico, saltare il passaggio iniziale del lievito di birra e mescolare il lievito alla farina senza tempi di riposo per la lievitazione.

Friggere in abbondante olio a temperatura media, utilizzando un pentolino o un saltapasta per consumare meno olio.

Con l’aiuto di un cucchiaio e di un cucchiaino, formare delle palline da cuocere poche per volta.
Asciugare bene con la carta alimentare e cospargere di zucchero a velo o semolato.

Servire calde, quando il cioccolato è fuso insieme alle pere!

Frittelle con pere e cioccolato con gerbera

 

Tags: cioccolatocomfort foodfrittelleFrittelle con pere e cioccolatopere
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Liquore di arance in una bottiglia antica

Liquore di arance

Insalata russa monoporzione su cucchiaio di ceramica

Insalata russa

Omelette con i colori vivaci del rosso e del giallo

Omelette ross'oro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini