La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Castagne, broccoletti e semi di finocchio selvatico

by Francesca Vassallo
6 Dicembre 2018
in Ricette, Torte salate e Verdure, Vegan e Vege
Share on FacebookShare on Twitter

Le castagne, broccoletti e semi di finocchio selvatico sono un contorno saporito e nutriente. Quest’ ottobre mi scateno con le ricette a base di castagne: sono buonissime, grandi e veramente belle!
In casa le caldarroste vanno alla grande: sono le mie preferite e sono quella che ne sbafa di più. Luca invece sta preferendo le pelate e Carlo tutte e due. Carlo veramente ama molto anche i marron glace; anni fa avevo provato a farli ma, caspita, è un lavoraccio … volevo ritentare ma quest’ anno non riesco proprio e comprarli … costano veramente tanto, soprattutto quelli delle confetterie: impagabili però per gusto e morbidezza!
Rimanendo sulle preparazioni più terrene, ieri ho preparato questo contorno per l’ arrosto di lonza ripieno: veramente saporito! Volendo si può accompagnare anche alla semplice fettina, di qualsiasi tipo di carne.

Ricetta Castagne, broccoletti e semi di finocchio selvatico

Ingredienti

  • Broccoletti, 2
  • Castagne, circa 25
  • Cipolla, 1 piccola
  • Aglio, 1 spicchio piccolo
  • Zucchero di canna, 2 cucchiai
  • Aceto di mele, gr. 20/30
  • Bastoncini di finocchio selvatico, a piacere
  • Semi di finocchio selvatico, 1 cucchiaino
  • Olio evo
  • Sale

Broccoletti e castagne

Togliere la scorza alle castagne e lessarle per 20′ circa in acqua salata con qualche pezzetto di finocchio selvatico.
Lasciarle leggermente al dente.
Pelarle; romperne una decina circa a pezzi (o più, secondo i gusti) e lasciare intere le altre.
Tagliare i broccoletti in 4 parti, cercando di non spezzare le cime.
Sbollentarli in acqua salata per 4/5′.
Dividerli seguendo le cime. Sminuzzare grossolanamente i pezzi di gambo più teneri.
Tritare cipolla e aglio.

Castagne, broccoletti ingredienti su tavolo
In un tegame largo, o in una padella, rosolarli leggermente a fuoco moderato con olio evo.
Unire lo zucchero e l’ aceto di mele. Appena sciolto, aggiungere le castagne spezzettate, i gambi tritati e i semi di finocchio.
Cuocere per 8′ circa aggiungendo eventualmente poca acqua.
Versare i broccoletti e le castagne intere: mescolare delicatamente per fare amalgamare e spegnere.
In un piatto di portata, fare un letto con le castagne a pezzi e coprire con i cavoletti e le castagne intere.

Nota. Non aggiungere sale o assaggiare prima: era già presente nell’ acqua di cottura.

Castagne, broccoletti piatto di portata

 

 

Tags: broccoletticastagnecontornofinocchio selvaticoRicette
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Lonza ripiena Arrosto a fette con contorno di broccoletti e castagne

Lonza al forno ripiena al profumo di finocchio selvatico

Camposanto di Genova a Staglieno

Cimitero Monumentale di Staglieno, cenni storici

Torta zucca e funghi di San Martino nel tegame di cottura

Torta di zucca e funghi di San Martino, ricetta vegan

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini