La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Pasta e Riso

Margherite di salmone al pesto, ricetta per bambini

by Francesca Vassallo
7 Dicembre 2018
in Pasta e Riso, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

Le Margherite di salmone al pesto sono una ricetta che ho pensato per invogliare i bambini a mangiare il pesce fresco in modo sano. L’idea è nata dal contest organizzato da Qui da Noi per favorire il consumo di pesce nei piccoli: ho preferito creare una ricetta nutriente e appetitosa ma sana, tralasciando quindi la frittura,
così amata da tutti, io per prima. Ho utilizzato il pesto come condimento perchè è una salsa molto amata dai bambini: è una ricetta dove ho utilizzato pochissimo aglio, per risultare più gradito! I bambini genovesi non hanno problemi: io l’ho sempre usato anche con Luca piccolo, ma molti non sono abituati.
Come forma della pasta ho utilizzato uno stampo a fiore, ma si possono utilizzare le forme che si preferiscono come anche delle semplici lasagnette!

Margherite di salmone al pesto1 ingredienti
Margherite di salmone al pesto ingredienti preparaati

Ricetta Margherite di salmone al pesto

Ingredienti per due o tre bambini 

  • Salmone fresco, una fetta di 160 grammi
  • Farina, 140 grammi
  • Uovo, un tuorlo
  • Olio evo, un cucchiaino

Pesto

  • Basilico, 15 grammi pulito
  • Formaggio Grana Reggiano, 30 grammi
  • Pinoli, 5 grammi
  • Olio evo, 10 grammi
  • Sale grosso, pochi grani
  • Spicchio di aglio piccolo, uno a piacere
  • Stampo a forma di fiore
Margherite di salmone al pesto taglio pasta
Margherite di salmone al pesto pasta con pesto

Procedimento Margherite di salmone al pesto

Cuocere il salmone a vapore per circa 5 minuti.
Privarlo della pelle, delle lische e del grasso.
Tritarlo finemente, meglio con un robot, e amalgamarlo con l’uovo e l’olio.
Disporre la farina a fontana e impastare con la crema di salmone.
Formare un panetto sodo, coprirlo e riporlo in frigo per 30 minuti circa.
Formare delle sfoglie sottili e ricavare dei fiori con uno stampo. Reimpastare i ritagli e tagliare altre margherite di salmone.

Procedimento pesto.

In un robot, versare a strati alternati le foglie di basilico lavate e asciugate, il formaggio grana tagliato a cubetti, il sale grosso e i pinoli.
Tritare con movimenti brevi, per non scaldare il basilico, fino a quando gli ingredienti saranno fini.
Amalgamare con l’olio.

Cottura.

Cuocere le margherite di salmone in abbondante acqua salata per due minuti e condirle con il pesto diluito con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Decorare con alcuni pinoli.

Margherite di salmone al pesto porzione

 

 

 

Tags: Margherite di salmone al pestopasta frescaSalmone
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Cevapcici con salsa in tegamino

Cevapcici con salsa ajvar di peperoni

Bouillabaisse con vecchia bottiglia di Pastis

Bouillabaisse, una ricetta di famiglia

Testaieu i Testaroli della Val Graveglia

Testaieu, testaroli della Val Graveglia, sapori antichi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini