La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Sbriciolata alle mandorle e fichi senza glutine

by Francesca Vassallo
1 Settembre 2019
in Ricette, Torte
Share on FacebookShare on Twitter

Con la torta Sbriciolata alle mandorle e fichi, ricetta senza glutine, celebro un liberatorio finalmente settembre, dopo un agosto da dimenticare non solo per genovesi e liguri, ma per tutta la nazione!

Sarò infantile, ma il giro di calendario è la prima cosa che ho fatto stamattina appena arrivata in cucina e, inoltre, questa bella giornata di tramontana, tregua tra il temporale di stanotte e la nuova perturbazione che dovrebbe arrivare, contribuisce alla sensazione di sollievo e di volersi lasciare alle spalle un evento che ci ha segnato così tanto.

Per la ricetta ho utilizzato i fichi che abbiamo in abbondanza, per fortuna!, e che amo tantissimo: l’anno scorso li avevo preparati in un antipasto sfizioso e meno rustico della ricetta di quest’anno!!

Devo dire che la Sbriciolata alle mandorle mi ha dato soddisfazione…e anche Carlo ha gradito notevolmente senza accenni di mugugno, anzi!! I dolci non sono il mio massimo, né a mangiarli né a cucinarli, e mi lasciano sempre un filo di ansia nell’esecuzione e nella riuscita…ovviamente la presentazione potrebbe migliorare, ma tant’è!, non sarebbe una mia torta!
Mi sono cimentata con la farina di riso, perchè volevo creare una ricetta senza glutine (a Carlo non l’ho neanche detto! :D), ma la particolarità della sbriciolata alle mandorle è la friabilità dovuta alla lavorazione: i passaggi in frigo e freezer sono essenziali per la riuscita di questo dolce!
Nella crema ho inserito la Sambuca, il cui sapore è appena accennato. Se volete eliminare l’alcol, potete sostituirla con dei semi di anice. I fichi devono essere biologici, perchè va lasciata la buccia, altrimenti si spappolano!
Ed ecccola qua!

Sbriciolata alle mandorle ingredienti


Ricetta Sbriciolata alle mandorle e fichi senza glutine

Ingredienti

Per la pasta

  • Farina di riso, 150 grammi più quella per la spianatoia
  • Farina di mandorle, 90 grammi
  • Burro freddissimo, 160 grammi
  • Acqua ghiacciata, 70 grammi
  • Zucchero, 25 grammi

Per la crema

  • Burro morbido, 70 grammi
  • Zucchero semolato, 70 grammi
  • Farina di mandorle, 70 grammi
  • Uovo, uno
  • Sambuca, 2 o 3 cucchiai

Per la decorazione

  • Fichi freschi biologici, circa 8
  • Lamelle di mandorle, 15 grammi
  • Zucchero semolato, q.b.
  • Uovo, uno
  • Latte, un cucchiaio
Sbriciolata alle mandorle impasto
Sbriciolata alle mandorle crema alle mandorle e Sambuca

Procedimento

Tagliare il burro a fettine sottili e porlo in freezer per 20 minuti.
Nel robot, versare la farina, lo zucchero, la farina di mandorle, il burro e l’acqua.
Sbriciolare gli ingredienti senza far compattare.
Chiudere in un contenitore e porre in frigorifero a riposare per almeno 3 ore, meglio se tutta la notte.

Lavorare con uno sbattitore il burro morbido con lo zucchero.
Aggiungere l’uovo e diluire la Sambuca.
Integrare la farina di mandorle e ottenere una crema liscia e morbida.

Tagliare i fichi a rotelle spesse 6-7 millimetri, togliendo il picciolo e il fondo e a spicchi, con il picciolo, dividendo in quattro.

Sbriciolata alle mandorle sfoglia
Sbriciolata alle mandorle torta con crema

Trascorso il periodo indicato, rovesciare le briciole di impasto su un foglio di carta forno ben infarinato e stenderlo con il mattarello in un cerchio spesso pochi millimetri.
Rimarranno dei pallini di burro.
Lasciare il bordo irregolare.
Trasferire il foglio con la pasta in uno stampo di 28 centimetri.
Versare la crema sulla base.
Disporre sopra i fichi, alternando le due forme.
Porre in freezer per 20 minuti circa: si deve compattare.
Accendere il forno a 200 gradi.

Sbriciolata alle mandorle torta da cuocere
Sbriciolata alle mandorle torta cotta

Spennellare l’orlo della Sbriciolata alle mandorle con il tuorlo d’uovo diluito con un cucchiaio di latte.
Decorare il bordo con le lamelle di mandorle e tutta la torta con zucchero semolato.
Riporre in frigo.
Raggiunta la temperatura, infornare per 40 minuti circa nella parte bassa del forno.
Spegnere il forno e lasciare la torta all’interno per cinque minuti.
Far raffreddare e sformare con delicatezza.

Nota. Si può accompagnare la torta sbriciolate alle mandorle con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia. Se volete la ricetta di un’altra torta con i fichi, ecco la mia Crostata con lo zabaione!

Sbriciolata alle mandorle Fetta

Tags: fichigalettemandorlesbriciolataSenza glutine
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Fichi al vino al forno al profumo di cardamomo

Fichi al vino al forno al profumo di cardamomo

Pappa al pomodoro in pentola

Pappa al pomodoro, ricetta dalla Toscana

Pollo al forno a legna alla santoreggia

Pollo al forno a legna alla santoreggia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini