La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Crostata ai fiichi con zabaione

by Francesca Vassallo
7 Dicembre 2018
in Ricette, Torte
Share on FacebookShare on Twitter

Da qualche giorno avevo in mente la ricetta della Crostata ai fichi con zabaione: il problema era che la materia prima, i fichi, non arrivavano mai al numero sufficiente per prepararla. Mi piacciono tantissimo, per me chiudono il periodo felice della frutta preferita, per non parlare dei secchi che, con le noci in mezzo, fanno un dessert buonissimo e poi, la frutta secca fa bene, no?
Non so come si chiami la varietà della foto: noi le chiamiamo “napoletane” e sono gustosissime.
L’ idea di questa torta è di un dolce consolatorio e rigenerante. Settembre è un bel mese, decisamente. Qualche temporale o la tramontana spazzano la maccaja o macaia (cappa di umidità) rendendo le giornate terse e cristalline, però …
però c’è il rientro dalle ferie, iniziano le scuole, le giornate si accorciano, viene freddo, ecc., ecc … mi sembra un inizio anno più di gennaio e, allora, ecco che ci vuole uno starter e, questa torta, sicuramente lo è!
Buona ripresa delle attività e “welcome september”!

Ingredienti principali, fichi in uno stampo da budino con amaretti e fiori di fucsia

 

Ricetta Crostata ai fichi con zabaione

Ingredienti

  • Farina 00, gr. 260
  • Burro, gr. 120
  • Zucchero, gr. 120
  • Uova, 1 intero e 1 tuorlo
  • Scorza di 1/2 limone biologico grattugiata
  • Lievito per dolci, 1/3 di una bustina

Zabaione

  • Tuorli, 4
  • Zucchero semolato, il peso dei tuorli
  • Marsala, il peso dei tuorli
  • Fichi biologici, qb
  • Amaretti secchi polverizzati, 10 circa

Fichi e pastafrolla con amaretti e fiori di fucsia

Per prima cosa occorre preparare l’ impasto.
Mescolare la farina con il lievito, impastare con il burro a pezzettini.
Unire le uova e la scorza del limone e, infine, lo zucchero. Io utilizzo un vecchissimo robot.
Coprire e riporre in frigorifero per almeno 30′.
Pulire intanto i fichi e, mantenendo la buccia, tagliarli in 4 parti.
Foderare uno stampo a cerniera con carta forno di cm. 26; coprirlo con una sfoglia sottile di pochi mm. e bucherellarla. Disporre intorno un bordo con la pasta rialzandolo.
Riposizionare nuovamente in frigo.
Sbattere bene i tuorli d’ uovo con lo zucchero e, ottenuto un composto schiumoso e schiarito, allungare delicatamente con il marsala.

Crostata pronta per la cottura in forno
Riprendere il tegame,  spargere gli amaretti sopra la pasta e coprire con lo zabaione.
Disporre i quarti di fico e infornare a forno caldo, nella parte bassa, per circa 1 h. a 170°.
Dopo circa 15′, coprire il tegame con la carta forno e, con un coltello affilato, praticare delle leggere incisioni nello zabaione per fare fuoriuscire il vapore.
E’ ottima sia tiepida sia fredda.

  1. Crostata ai fichi con zabaglione su piatto di portata
Tags: crostataCrostata ai fichifichizabaione
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Sciroppo di Sambuco con bacche

Sciroppo di sambuco, rimedio naturale per l'influenza

Funghi su tavolo con ortensie e rami di castagno con ricci

I funghi, ovvero quando l'amore parentale è, a dir poco, imbarazzante

Pittima

Pittima, bersaglio e quadratura del cerchio

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini