La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Salsa verde vegan ricetta gluten free

by Francesca Vassallo
10 Gennaio 2020
in Ricette, Sughi e salse
Share on FacebookShare on Twitter

La Salsa verde vegan coniuga sapore e attenzione alla salute senza penalizzare il gusto! A parte le scelte alimentari che non prevedono l’utilizzo di prodotti animali o di loro derivazione, spesso c’è l’esigenza di mangiare in modo più sano.

Penso a esempio al periodo natalizio in cui siamo veramente sovraccarichi di cibi sostanziosi e ipercalorici! Io arrivo a inizio anno in cui sento la necessità di alimenti più semplici: cenone e pranzo di Capodanno mi danno la botta finale!

Ecco quindi che una salsa senza proteine animali accorre in aiuto. Paradossalmente si può accompagnare anche al bollito: sarà sempre qualcosa in meno! :D

Io spesso non inserisco le acciughe sotto sale, ma sempre l’uovo che ammorbidisce il sapore del prezzemolo che, a volte, può essere forte.

Salsa verde ricetta vegan

Salsa verde vegan e gluten free.

Ho aggiunto quindi i pinoli, che richiama la salsa verde genovese, in quantità uguale al prezzemolo. Uso sempre l’uovo sodo che, oltre a legare, dona un gusto più delicato. In questo caso, per eliminare le proteine di origine animali, ho utilizzato una piccola patata che ha anche un’altra funzione.

Al posto del pane imbevuto d’aceto, infatti, ho passato una patata lessa che permette di avere una salsa  senza glutine.

L’utilizzo della salsa verde vegan è molteplice anche perché riesce a insaporire cibi poco gustosi!

Oltre ad accompagnare carni o pesci lessi, è l’ideale con le verdure bollite: una bella insalata di verdure cotte sarà sicuramente più gradita e invitante!

Insalata di verdure ligure, un cundijun invernale

Io la spalmo anche sulle fette di formaggio, particolarmente su quello a stagionatura media.  Ottima anche sulle tartine, che potete arricchire con pomodori secchi sott’olio se vegane o con fette di uovo sodo se vegetariane.

Un’altra salsa estremamente gustosa è l’Hummus ai pomodori secchi:

Hummus ai pomodori secchi

 

Il prezzemolo è una pianta preziosa che cresce spontanea e molto apprezzata fin dall’antichità per le sue proprietà curative, è ricco di molte vitamine, soprattutto la C se si consuma crudo. ha anche il pregio che, grazie al suo sapore, permette di utilizzare una minore quantità di sale!

Ecco la mia versione healthy e gluten free!

Ingredienti salsa verde
Ingredienti preparati

Salsa verde vegan gluten free

Serves: 4
Cooking time: 20 minutes
Level: facile

Ingredients

  • Prezzemolo foglie, 30 grammi
  • Pinoli, 30 grammi
  • Capperi sotto aceto, 10 grammi
  • Patate, 80 grammi
  • Olio evo, 40 grammi + un giro sulla salsa
  • Aglio pulito, 5 grammi
  • Sale fino, 2 grammi

Instructions

Salsa verde vegan preparazione
Salsa verde vegan senza glutine

Pelare la patata, tagliarla in due e porla in una pentola con acqua fredda.

Cuocere per circa 15 minuti dall’inizio del bollore.

Passarla allo schiacciapatate.

Nel frattempo lavare il prezzemolo e asciugarlo.

In un robot inserire tutti gli ingredienti escluso le patate e l’olio.

Tritare con movimenti brevi e, quando sarà sminuzzato, versare l’olio a filo.

Trasferire la salsa in una ciotola e unire le patate passate.

Mescolare con cura fino ad ottenere un composto omogeneo.

Fare un giro d’olio extravergine di oliva e servire.

Salsa verde vegan

Tags: Gluten freeprezzemolosalsa verdeSenza glutine
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Insalata di verdure ligure cundijun invernale

Insalata di verdure ligure, un cundijun invernale

Panini di Sant'Antonio ricetta vegana

Panini di Sant'Antonio ricetta vegana

Frittelle di rossetti frisceu

Frittelle di rossetti o bianchetti, frisceu de gianchetti

Commenti 2

  1. AvatarFrancesca Vassallo says:
    1 anno ago

    Infatti Prisma l’uovo non c’è! Hai forse fatto confusione con la ricetta di qualcun altro? :)

  2. AvatarPrisma says:
    1 anno ago

    Con l’uovo è proprio vegana sì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini