La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Antipasti e dintorni

Riso in cocktail

by Francesca Vassallo
6 Dicembre 2018
in Antipasti e dintorni, Pasta e Riso, Piatti unici, Uova e Brunch, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

Il Riso in cocktail evoca certamente le sere d’ estate con amici: l’ ideale sarebbe sicuramente sul mare … chi non vorrebbe?
Secondo me andrebbe benissimo anche in casa, in una serata piovosa, giusto come tutti temiamo si possa presentare l’ estate (tutti i se e forse scaramantici possibili e immaginabili!): suvvia! un po’ di colore e allegria nel grigiore (si capisce che fuori piove? :D) e allegria il riso in cocktail la mette decisamente! Consiglio di usare il riso venere, anche per il bel contrasto cromatico: potete trovare indicazioni sul riso nero nell’articolo di GreenMe!

Ricetta Riso in cocktail

Riso in cocktail Ingredienti su tovaglietta

Ingredienti per 2 persone:

      • Melone, 1
      • Riso venere, 3/4 di bicchiere (gr. 150)
      • Cuori di palma, 3
      • Gamberetti, 1/3 bicchiere (gr. 90)
      • Menta, foglie
      • Aceto, 1 cucchiaio
      • Fiori di lavanda, qualcuno per decorazione e 1 per aromatizzare
      • Olio evo

Riso in cocktail Ingredienti preparati per la composizione

Mettere a bollire abbondante acqua salata per il riso e cuocerlo per il tempo indicato.
Svuotare bene le due metà del melone con uno scavino (io ho usato un porzionatore di gelato) ottenendo qualche pezzo  più grande per decorare e altre fette più piccole. Salare leggermente i gusci e capovolgerli su un tagliere.
Tuffare in acqua acidulata con l’ aceto i gamberetti e, appena alzano il bollore, scolarli e raffreddarli.
Preparare una emulsione abbondante con poco sale, olio, pepe macinato fresco e foglioline di menta sminuzzate. Condire i gamberetti.

Riso in cocktail Insalata di riso in forma diversa
Tagliare 2 cuori di palma a cilindretti e 1 a metà.
Scolare il riso e raffreddarlo sotto l’ acqua corrente. Levare l’ acqua.
Condirlo con i gamberetti e la loro emulsione, le fette di melone e i cuori di palma più piccoli.
Asciugare l’ incavo dei meloni e versare il riso condito. Decorate con il melone con i le sue porzioni più grandi, le 2 metà dei cuori di palma.
Da un fiore di lavanda ricavare i piccoli petali distribuendoli sulla superficie e posizionare i restanti di lato per decorare il mezzo melone.

Nota. E’ un’ idea per Ferragosto: potremo sostituire la lavanda, che trovo ideale, con poca erba luisa, ad es. o, per una versione vegetariana, delle zucchine e melanzane grigliate e tagliate a dadini!

 

Riso in cocktail presentazione nel melone

Tags: cuori di palmagamberettiinsalata di risomelonepiatto freddoRicette
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Omelette in copertina

Omelette in copertina

Rosti di patate al rosmarino con carne all’uccelletto

Rosti di patate al rosmarino con carne all'uccelletto

Pani della cabotina interi e tagliati

Il Pane semintegrale della Cabotina

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini