La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Polpette con verza alla curcuma e cumino

by Francesca Vassallo
13 Gennaio 2019
in Ricette, Secondi di carne, Torte salate e Verdure
Share on FacebookShare on Twitter

Le Polpette con verza sono una ricetta che, se dovessi racchiuderla in una parola di nuovo conio da Instagram, potrei definire foodhealthyporn, perché unisce il porn della salsiccia e della carne di maiale (ma sinceramente le polpette con carne magra hanno tutto un altro sapore) con l’healthy della verza e della curcuma!

Se devo dirla tutta, non sono una fan accanita della curcuma… e neanche del cumino, se è per quello! Però, dosati e con gli ingredienti giusti, rendono un piatto con la classica marcia in più! Li uso in cucina, anche se non sono tra gli ingredienti che preferisco e ho delle ricette da pubblicare, una con il pollo e l’altra è una pasta!

Si può pensare, a esempio, al Gulash senza cumino? Non sarebbe quello!! A proposito, arriverà una ricetta con il Gulash che vi proporrò in un modo inconsueto…stay tuned! :D

Per la versione più estiva delle polpette, vi lascio questo link con i peperoni come contorno

Curcuma

Polpette con cavolo verza curcumaPer quanto riguarda la curcuma, ha infinite proprietà.

Il termine deriva dal sanscrito kum-kuma e dalla parola araba kour-koum, zafferano, per il suo caldo colore che le rende simili ed è infatti anche conosciuta come lo zafferano delle Indie.

In commercio si trova in polvere o la radice fresca ed è l’ingrediente principale del curry, che tutti usiamo!

È un vero e proprio farmaco nella medicina tradizionale cinese e in quella indiana, la medicina ayurvedica.

Le  sono riconosciute, tra le principali, proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e immunostimolanti e il suo principio attivo è la curcumina.

Le sue azioni sono migliorate ed esaltate dal pepe, per via della piperina, e dai grassi buoni, tra i quali gli Omega 3, come nella ricetta: ingredienti presenti nelle polpette con verza e che ne migliorano l’assorbimento.

Il latte e curcuma o golden milk è una tra le bevande più in voga del momento: si tratta semplicemente di curcuma sciolta in acqua e aggiunta al latte caldo, non bollente.

Ricetta Polpette con verza alla curcuma e cumino

Ingredienti per le polpette:

  • Carne di maiale macinata, 250 grammi
  • Salsiccia, 150 grammi
  • Uovo, uno
  • Pangrattato, due cucchiai
  • Cumino, un cucchiaio di semi sminuzzati
  • Aglio in polvere, un cucchiaio raso
  • Sale

Ingredienti per la verza alla curcuma:

  • Cavolo verza, uno medio
  • Latte, 250 grammi
  • Curcuma in polvere, quattro grammi
  • Aglio, uno spicchio a pezzetti
  • Olio evo, due cucchiai
  • Sale grosso, un cucchiaino
  • Pepe

Ingredienti per la cottura finale:

  • Olio evo, due cucchiai
  • Cumino, un cucchiaio di semi sminuzzati
  • Aglio, uno spicchio a fettine

Polpette con cavolo verza ingredienti

Procedimento Polpette con cavolo verza alla curcuma e cumino

Verza

Affettare e lavare la verza.

Scolarla e cuocerla per circa otto minuti con il sale grosso, mescolando ogni tanto e mantenendo la pentola coperta.

Nel frattempo scaldare il latte e sciogliere la curcuma in polvere.

Scolare il cavolo dall’acqua di vegetazione, rimetterlo in pentola con i due cucchiai di olio, lo spicchio d’aglio a pezzetti e il latte alla curcuma.

Cuocere scoperto per circa venti minuti.

Spegnere, dare una bella macinata di pepe e mescolare bene.

Polpette con cavolo verza stufata
Polpette con cavolo verza preparazione con curcuma

Polpette

In un contenitore, mescolare la carne macinata e la salsiccia.

Aggiungere il cucchiaio di cumino, l’aglio in polvere e il sale.

Amalgamare con cura.

Unire l’uovo, il pangrattato e impastare bene.

Polpette con cavolo verza dettaglio polpette
Polpette con cavolo verza polpettine

formare delle piccole polpette di circa tre o quattro centimetri di diametro.

Riporle in un tegame da forno oliato con i due cucchiai di olio e rigirarle per fare in modo che si ungano in modo uniforme.

Aggiungere le fettine di aglio e distribuire il rimanente cucchiaio di cumino.

Infornare a 170 gradi e cuocere per circa 10 minuti, rigirando le polpette a metà cottura.

Polpette con cavolo verza con cavolo
Polpette con cavolo verza tegame per il forno

Cottura Polpette con verza alla curcuma e cumino

Versare nel tegame con le polpette la verza alla curcuma: se fosse asciugata troppo aggiungere un po’ d’acqua.

Cuocere in forno a 170 gradi per quindici minuti lasciando il calore solo sotto e per 10 minuti sopra e sotto.

Servire calde!

Polpette con verza su foglia

 

 

 

Tags: cuminocurcumapolpetteverza
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Torta di Sant'Antonio abate torta portafortuna

Torta di Sant'Antonio abate, un dolce portafortuna

Sugo di vongole ai pomodori secchi e olive taggiasche

Sugo di vongole ai pomodori secchi e olive taggiasche

Pasticcini liguri o cobeletti

Pasticcini liguri o cobeletti, secondo l'antica cuciniera genovese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini