La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Piatti unici, Uova e Brunch

Moussaka monoporzione

by Francesca Vassallo
7 Dicembre 2018
in Piatti unici, Uova e Brunch, Ricette, Secondi di carne, Sughi e salse, Torte salate e Verdure
Share on FacebookShare on Twitter

Il Moussaka monoporzione è una delizia del palato! Sono stata in Grecia in viaggio di nozze: cosa si può dire di nuovo e di più su questa nazione, culla della civiltà?
Intanto che sono sempre stata pro Atene abbasso Sparta (lo so che non interessa a nessuno/che la maggior parte di persone la pensa come me/che non è nulla di nuovo però … lo volevo rimarcare, lol), che mi hanno affascinato in modo particolare Delfi e il teatro di Epidauro e che ho una certa venerazione, ancora oggi, per il Moussaka, lo yoghurt e le insalate croccanti e asciutte!
IL (lo so che diciamo, io compresa, la ma non è corretto) Moussaka sembra abbia origini arabe o persiane, musaqqa‘ah: addirittura risalirebbe al 1200 e, portata nel Mediterraneo di Cipro e Creta, avrebbe subito contaminazioni secondo la cucina locale.
La ricetta originale prevede la carne di agnello e le melanzane fritte.
Io ho utilizzato la carne di maiale e ho cercato di ottenere una versione che, pur se sempre saporita, avesse meno grassi, considerato anche il gran caldo di questo periodo.
Il Moussaka monoporzione  consente una maggiore facilità nel trasporto, ad es. per portarla in spiaggia o al lavoro (Luca ad es. domani se la porterà in Università) e anche per servirla in modo più contenuto, soprattutto se abbiamo ospiti.

Ricetta Moussaka monoporzione

Ingredienti

  • Melanzane, 3 lunghe
  • Carne macinata di maiale. gr. 400
  • Pomodori maturi, gr. 500
  • Cipolla, 1 grande
  • Alloro, 1 foglia
  • Cannella macinata, una spolverata più o meno abbondante, secondo gusto
  • Olio evo
  • Sale

Besciamella

  • Latte, gr. 250
  • Burro, gr. 25
  • Farina, gr. 30
  • Sale
  • Noce moscata, una grattatina

Procedimento Moussaka monoporzione

Rosolare la cipolla tritata in olio evo.
Aggiungere la carne e fare rosolare molto bene a fuoco basso.
Spolverare abbondantemente di cannella (secondo il gusto) e unire UNA (vedi foto) foglia di alloro.

Invece di una foglia Carlo mi ha portato un ramo ...
Ho chiesto a Carlo una foglia di alloro … lol!

Dopo pochi minuti versare il pomodoro sfilettato e privato della pelle.
Salare e cuocere per circa
Nel frattempo preparare le melanzane, Tagliarle a metà nel senso della lunghezza, cospargerle leggermente di sale e lessarle per circa 15′.
Scolarle e lasciarle raffreddare in acqua.
Svuotarle lasciando un po’ di polpa.

[Best_Wordpress_Gallery id=”62″ gal_title=”Moussaka1″]
Conservate la melanzana avanzata, servirà per le polpettine.
Preparare la besciamella. In un pentolino sciogliere il burro e unire, fuori dal fuoco, la farina.
Sciogliere l’ impasto con poco latte (meglio se caldo) e, rimettendo sul fornello, aggiungere gradatamente tutto il latte, evitando i grumi.
Cuocere fino al rassodamento, unire sale e noce moscata e mettere da parte.
Riempire ogni melanzana con il sugo.
Coprire con la besciamella.
[Best_Wordpress_Gallery id=”63″ gal_title=”Moussaka2″]
In un tegame, allargare il sugo avanzato o un poco di olio.
Disporre sopra le melanzane e versare acqua per 1 cm. di altezza.
Porre in forno a 180° e cuocere fino a quando l’ acqua è consumata.
Se la besciamella dovesse colorirsi troppo, coprirla con un foglio di alluminio.
Servire il Moussaka monoporzione tiepido.

Nota. La besciamella deve essere soda, altrimenti rischia di uscire dalla melanzana.

Moussaka monoporzione greco su tavola con stoffa greca

 

Tags: greciamelanzaneMoussakaMoussaka monoporzionepiatto unico
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Piatto con polpettine, peperoni in ristretto e a fettine

Polpettine profumate allo zanzero con ristretto di peperoni all'aceto balsamico

Insalata russa di riso tre versioni panoramica

Insalata russa di riso

Acciughe di Vernazza cotte in un vecchio tegame di alluminio

Acciughe di Vernazza

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini