La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Cucina Ligure

Funghi rossi e patate

by Francesca Vassallo
23 Settembre 2020
in Cucina Ligure, Piatti unici, Uova e Brunch, Ricette, Secondi, Torte salate e Verdure
Share on FacebookShare on Twitter

La ricetta dei Funghi rossi e patate è di mia mamma: copiata pari passo senza la minima modifica! È un piatto davvero saporito, di estrema semplicità e in questo caso le patate, che assorbono il gusto dei funghi, sono quasi più saporite dei funghi!

Funghi rossi e patate

Quando i miei genitori o zio Attilio trovavano i funghi rossi (ho già spiegato l’imbarazzante situazione!), le ricette erano due: o cotti al forno con le patate e o gli esemplari giovani, gli ovuli sodi, conditi con olio e limone.
Molti li mangiano crudi, ma noi li abbiamo sempre tuffati in acqua calda e scolati subito.

A mia discolpa devo dire che ero abbastanza una patacca nella ricerca, ma li sapevo riconoscere molto bene anche se ora non lo so più fare!
I miei genitori mi hanno insegnato a distinguere i commestibili dai velenosi, soprattutto per quanto riguarda i funghi rossi. Sapevo ben riconoscere l’Amanita Caesarea o Ovulo buono e l’Amanita Muscaria o Ovulo cattivo o malefico, valutando il colore e gli anelli!

Tutti i miei parenti  sono sempre stati rigorosissimi nel raccogliere i funghi. Pur conoscendoli molto bene, alla minima incertezza gettavano tutto e raccoglievano solo quelle poche varietà di cui erano sicuri.
Zio Attilio, fratello della mamma, aggiungeva qualche tipo di fungo in più, ma sempre con estrema cura.

Funghi rossi, buoni e cattivi!

A questo proposito, mi aggiungo agli appelli che vengono rivolti ai cercatori meno esperti.
Nel dubbio, fate controllare e, se c’è stata contaminazione tra funghi commestibili e tossici, gettate via tutto! Meglio un eccesso di precauzione che rischiare perché i pericoli sono troppo grandi!
Il Ministero della Salute indica e consiglia le norme da seguire, guida che è utile sempre consultare.

Siccome preparare funghi rossi e patate è più difficoltoso in quanto più problematico reperirli, avevo provato a sostituirli con i porcini … lasciate perdere! Non c’è proprio paragone: è una ricetta proprio per questi funghi!

Funghi rossi e patate ingredienti

 

Funghi rossi e patate

Serves: 4
Cooking time: 40 minutes
Level: facile
Print Recipe

Ingredients

  • Funghi rossi, 200 grammi
  • Patate, 5 medie
  • Latte, 20 centilitri circa
  • Aglio, due spicchi grandi
  • Origano, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Olio evo, circa 10 cucchiai

Instructions

Funghi rossi e patate strati

Pulire bene i funghi, grattando il terriccio con un coltello e strofinare delicatamente con carta da cucina umida.
Tagliare i gambi e sminuzzarli non troppo finemente.
Tagliare a fette non troppo sottili (4 o 5 millimetri) le cappelle: unire i pezzetti che si sono frantumati ai gambi.
Tritare l’ aglio.

Funghi rossi e patate da infornare

In una terrina amalgamare i funghi tritati, l’olio, il latte, l’aglio e l’origano.
Sbucciare le patate e tagliarle a fettine di circa mezzo centimetro.
Regolare di sale.
Oliare un tegame e spargere qualche cucchiaiata del trito.
Fare un piano di patate, distribuire sopra le fette di fungo e bagnare con l’ amalgama di latte, olio e funghi.
Proseguire con gli strati, terminando con fette di funghi.
Versare il liquido rimasto e passare un filo d’ olio.
Infornare a 180° per circa 30, 40 minuti.

Funghi rossi e patate dettaglio

Tags: funghiFunghi rossipatate
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Taglierini freschi, taglierini conditi con il sugo in pentolino di terracotta e ciotolina con sugo

Sugo di funghi neri e pomodoro freschi, ricetta vegan

Sugo di coniglio nel piatto con pasta secca in alzatina e decorazione di foglie

Sugo di coniglio

Polpettone genovese donuts con grana

Polpettone genovese di fagiolini e patate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini