La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Dolci al cucchiaio

Crema cappuccino con mascarpone fatto in casa!

Ricetta con tuorli pastorizzati

by Francesca Vassallo
28 Marzo 2020
in Dolci al cucchiaio, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

Siccome ho fatto il mascarpone in casa, dovevo necessariamente utilizzarlo e uno dei modi è stata la Crema Cappuccino…dico uno dei due perché l’ho preparato due volte in tempi ravvicinati e l’altro, ovviamente, è stato il tiramisù, la morte sua in pratica.

Il tiramisù è il dolce preferito di Carlo mentre io non ne sono una gran fan, forse lo sono diventata di più nei tempi recenti. Soprattutto dopo un pranzo, magari impegnativo, trovo che faccia un effetto tappo non da poco…buono eh? ma sempre un bel blocco sullo stomaco.

Inoltre io, siccome ho sempre paura che rimanga un po’ troppo morbido, non aggiungo le chiare d’uovo a neve ma la panna montata, giusto per alleggerire un po’! :D

 

I Pavesini.

Per il tiramisù io utilizzo sempre i savoiardi e, se li ho, facilmente quelli sardi che secondo me si bagnano meglio. Li ho usati recentemente con la Coppa mimosa.

Con la crema cappuccino sono ideali i Pavesini, da utilizzare come cucchiaino: in pratica, un pacchetto per una coppa un pacchetto di biscotti. Ancora più bomba, ma un binomio super vincente!!

Crema cappuccino con cacao

Crema cappuccino, la ricetta.

Non sempre lo faccio, ma ho pastorizzato i tuorli e ho deciso che lo farò sempre, almeno nei dolci: con il salato come la maionese non ho mai provato.

Qui trovate la ricetta per preparare il mascarpone fatto in casa con cui, oltre al tiramisù, potete preparare la crema cappuccino:

Mascarpone fatto in casa, sodo e cremoso

A causa dl coronavirus, in questo periodo si è più consapevoli di rischi che si corrono. È vero che sono due cose senza collegamento, uno è un virus e l’altro un batterio, ma hanno in comune il rischio sanitario che, nel caso delle uova, è il batterio della salmonella.

La pastorizzazione ci mette più al sicuro. Prepariamo quantità più limitate per poterle consumare in breve tempo e usiamo maggiori precauzioni con il caldo. Io, a esempio, raramente preparo alcuni cibi d’estate, soprattutto quando è così caldo!

Penso che ognuno d noi utilizzi determinati strumenti in cucina per preparare i cibi con cui si trova meglio. Io, tanto per citarne alcuni (non ne uso molti), impasto con il bimby ma non la pasta frolla per la quale uso un vecchissimo robot che ha più di vent’anni! Maionese rigorosamente con il frullatore a immersione e per il mascarpone lo sbattitore elettrico per il quale ho indicato le velocità che vanno bene nel mio che ne ha cinque.

Come accade per il forno, ognuno si regolerà con quello che preferisce preferisce!

Crema cappuccino in coppetta

Coppa Cappuccino con mascarpone fatto in casa

Serves: 4
Level: facile

Ingredients

  • Mascarpone, 200 grammi
  • Panna fresca da montare, 120 grammi
  • Zucchero, 80 grammi
  • Uova medie, 3 tuorli
  • Caffè solubile, 4 grammi
  • Maraschino, un cucchiaio opzionale
  • Acqua, 25 grammi
  • Cacao amaro, q.b. per lo spolvero
  • Pavesini, q.b. di accompagnamento

Instructions

Ingredienti Crema cappuccino
Panna montata Crema cappuccino

In una ciotola, versare la panna fredda da frigo e montarla con le fruste fino a quando sarà ben montata.

Coprire e riporre in frigorifero.

Uova da pastorizzare
Uova montate
Caffè per Crema cappuccino
Caffè Crema cappuccino
Caffè portato a temperatura
Pastorizzazione uova per Crema cappuccino

Pastorizzazione dei tuorli.

In una boule, montare i tuorli con metà zucchero fino a ottenerli chiari e spumosi: io ho utilizzato uno sbattitore elettrico alla massima velocità, anche per la pastorizzazione.

In un pentolino, scaldare l’acqua e sciogliere il caffè solubile.

Aggiungere lo zucchero e, mantenendo una fiamma media, portare la temperatura a 121 gradi mescolando con un cucchiaio. Se non avete il termometro, la temperatura indicativamente si raggiunge quando lo sciroppo inizia a formare bollicine sulla superficie, prima che inizi a caramellare.

Versare il contenuto del pentolino sulle uova sbattendo con le fruste e continuando fino a quando non sarà raffreddato e, prima di fermarsi, versare se piace il maraschino o la grappa.

Ingredienti Crema cappuccino
Mascarpone homemade Crema cappuccino
Crema cappuccino con mascarpone
Crema cappuccino con mascarpone dettaglio
Crema cappuccino e panna montata
Crema cappuccino e panna montata dettaglio
Crema cappuccino dettaglio
Crema con mascarpone e panna montata

Coppa con crema cappuccino

Crema Cappuccino.

Quando i tuorli montati pastorizzati saranno freddi, aggiungere il mascarpone e montarle sempre con le fruste elettriche, abbassando la velocità (2 per quanto mi riguarda) fino a quando la crema sarà soda e compatta.

Incorporare la panna montata a cucchiaiate, mescolandola con una spatola con movimenti dall’alto verso il basso.

Trasferire la Crema Cappuccino in quattro coppe e spolverare con cacao amaro.

Servire, se piacciono, con biscotti tipo Pavesini: io ve lo consiglio!

Dessert e tulipani

Tags: cremamascarponetiramisù
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Focaccia di mais o Revzora

Focaccia di farina di mais, la Revzora ligure

Mistrà fatto in casa bicchierino

Mistrà fatto in casa, liquore aromatico

Tapenade di olive taggiasche con pane

Tapenade di olive taggiasche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini