La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Colcannon con salmone alla menta

Ricetta al sapore d'Irlanda

by Francesca Vassallo
2 Marzo 2020
in Ricette, Secondi di pesce, Torte salate e Verdure
Share on FacebookShare on Twitter

Il Colcannon è un contorno irlandese veramente gustoso e adatto alle giornate fredde!

Domani è San Patrizio e, come l’anno scorso, volevo preparare una ricetta irlandese dedicata all’evento! Dopo lo Stufato alla Guinness ero alla ricerca di una ricetta rappresentativa e non troppo impegnativa nella preparazione.

In questi giorno ho diversi impegni, tutti piacevolissimi, eh? Ieri sera ero a una Serata Gastronomica a Recco dove ho gustato specialità abruzzesi e, ovviamente, liguri: ne scriverò a giorni!

Mi sono ricordata di questa ricetta che avevo già abbozzato in passato e oggi vi ripropongo.

Colcannon, un piatto tradizionale

Piatto della cucina povera irlandese, da cal ceannann, il Colcannon ha tra i suoi ingredienti principali le patate, tubero molto usato nella cucina d’Irlanda e la verza.

Ha la particolarità di essere servito tradizionalmente con una noce di burro al centro che si scioglie con il calore.

Colcannon e salmone porzione

Il Colcannon è talmente rappresentativo che gli è stata dedicata una canzone scritta e cantata da Mary Black, folk singer irlandese e riproposta anche dal gruppo The Irish Rovers!

Colcannon
Well did you ever make colcannon,
Made with lovely pickled cream
With the greens & scallions mingled
Like a pitcher in a dream
Did you ever make a hole on top
To hold the meltin’ flake
Or the creamy flavoured butter
That our mother’s used to make
Oh you did, so you did
So did he and so did i
And the more I think about it
Sure the nearer I’m to cry
Oh weren’t them the happy days
When troubles we knew not
And or mother made colcannon
In the little skillet pot
Well, did you ever take potatoe cake

È veramente molto sostanzioso e, più che un contorno, è quasi un secondo: devo dire che non ho fatto nulla per alleggerirlo, ma l’ho considerato come piatto di festa.

Volendo renderlo più dietetico, si può sostituire la panna con il burro!

È perfetto per far mangiare le verdure ai bambini: difficile trovare altre ricette così gustose. Ho associato un secondo e ho cucinato  delle fette di salmone aromatizzate alla menta con la panna!

Colcannon e salmone ingredienti

Ricetta

Ingredienti Colcannon

  • Patate farinose, 280 grammi
  • Cavolo verza, 180 grammi
  • Panna da cucina, 80 grammi
  • Scalogno, 30 grammi
  • Burro, 30 grammi
  • Burro, una noce
  • Sale

Ingredienti Salmone alla menta

  • Fette di salmone, due
  • Vino bianco, 50 grammi
  • Panna, 50 grammi
  • Burro, 20 grammi
  • Scalogno, 20 grammi
  • Limone, uno piccolo
  • Menta, due o tre foglie
  • Sale
Colcannon e salmone cavolo e scalogno
Colcannon e salmone cavolo verza
Colcannon e salmone cavoli con patate
Colcannon e salmone panna sui cavoli

Procedimento Colcannon

Pelare le patate, porle in una pentola con acqua fredda che le ricopra abbondantemente e portare a bollore.
Cuocere per circa 15 o 20 minuti, fino a quando saranno cotte e morbide.
Togliere alla verza le foglie più dure e affettarla. Sciacquarla e scolarla in un colino.
Sbucciare lo scalogno e affettarlo finemente.
In una padella, sciogliere il burro e cuocere lo scalogno con la verza a fuoco medio alto, mescolando di frequente, per circa 10 minuti.
Trasferire le patate nel cavolo e schiacciarle con la forchetta.
Aggiungere la panna e salare, mescolando velocemente.
Colcannon e salmone marinato
Colcannon e salmone rosolato
Colcannon e salmone con scalogno
Colcannon e salmone cottura

Procedimento Salmone alla menta

Sciacquare le fette di salmone e asciugarle.
Emulsionare velocemente al vino bianco un cucchiaio di succo di limone, le foglie di menta sminuzzate e il sale.
Versare l’emulsione sul pesce, girando le fette dopo circa 15 minuti o più se si ha il tempo.
Pulire lo scalogno, affettarlo finemente e rosolarlo nel burro in una padella.
Unire le fette di salmone e cuocerle per due minuti per parte e bagnarle con il succo del limone rimasto proseguendo la cottura per alcuni minuti.
Versare la panna, aggiustare di sale e fare addensare per pochi minuti, girando le fette di salmone perchè si insaporiscano.
Colcannon e salmone dettaglio colcannon
Colcannon e salmone alla menta cotto

Presentazione

Versare il Colcannon in un contenitore di ceramica o terracotta, o direttamente nella pentola, e praticare un buco al centro dove si inserirà la noce di burro.
Disporre le fette di salmone nei piatti e accompagnarle con il Colcannon!
Colcannon e salmone alla menta

Colcannon con salmone alla menta

Serves: 2
Tags: mentaSalmonesan patrizioverza
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Arrosticini abruzzesi e focaccia di Recco protagonisti della serata

Arrosticini abruzzesi di Bracevia alle serate gastronomiche recchesi

Mare bene comune slow fish 2019

Il Mare: bene comune, Slow Fish 2019

Bombette pugliesi alle Serate Gastronomiche Recchesi

Bombette pugliesi alle Serate Gastronomiche Recchesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini