La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Forno a legna & BBQ

Bbq ribs al forno: dal Texas all’Italia

by Francesca Vassallo
29 Aprile 2020
in Forno a legna & BBQ, Ricette, Secondi di carne
Share on FacebookShare on Twitter

Le BBQ ribs al forno ovvero le mitiche costine di maiale tanto amate non solo dagli americani …

Qualche anno fa cercavo una ricetta per cuocere le costine e mi sono chiesta: chi meglio degli americani sa cuocere la carne al barbecue? Trovo una ricetta di Laurel Evans, del blog “Un’americana in cucina”, pura texana e che pure vive in Italia … è fatta!

Leggendo la sua ricetta, scopro che vive in Italia e che, massimo dei massimi, le cuoce nel forno! E’ mia!!!
Ricordo che, appena letta la ricetta, ho pensato e pure detto (della serie, tacere no??):
“Questi americani … ma non possono usare l’aglio fresco???” con quel tantino di supponenza da ligure amante dell’ aglio … NO, NO e NO!! Non si può! Ovviamente ho provato, un pasticcio l’aglio tritato con il Dry rub (vedere in calce): il massaggio con le spezie non viene perché le spezie si bagnano ..e non si strofinano bene! Devo dire che è inutile variare certe procedure delle ricette perché in effetti hanno un loro senso.

Mi viene in mente quando con un cugino di Carlo, del Montana,  parlavamo del pesto genovese:
“Burro!!” e io “No, No … not burro” con una certa enfasi per rimarcare la cosa!
E con sguardo limpido e assertivo mi spara un: “Panna!!!” “NOOOO, NOOOO NOT PANNA!!!” con grandi dinieghi, occhi semisbarrati, mani gesticolanti all’italiana di fronte alla sua perplessità.
Me lo ha ripetuto due o tre volte e sono sicura che abbia pensato che sarò anche genovese, ma il pesto non lo so fare :D
Come faccio sempre, per le carni al forno che richiedono una cottura lunga, ho adottato un metodo che mantiene la carne morbidissima.

E le costine di maiale non sono da meno: rimangono come il burro!

BBQ Ribs al forno dal Texas all' Italia Ingredienti, costine e dry rub

Ricetta BBQ Ribs al forno

Ingredienti

  • Costine di maiale, 2 kg. circa divise in due parti
  • Pepe in grani, a piacere
  • Tegame per il forno con griglia
  • Pellicola trasparente

Ingredienti Dry Rub

  • Paprika dolce, gr. 25
  • Paprika piccante, gr. 15
  • Zucchero muscovado, gr. 20
  • Sale fino, gr. 25
  • Pepe nero appena macinato, gr. 5
  • Aglio in polvere, gr. 5
  • Cumino, 1 pizzico
  • Pellicola alimentare
  • Tegame da forno con griglia

Salsa Barbeque,

ricetta qui.

BBQ Ribs al forno dal Texas all' Italia Marinatura a secco preparazione carni

Preparazione marinatura a secco BBQ ribs al forno
(circa 12 ore prima)

Togliere il grasso in eccesso e la membrana che riveste le ossa delle costine.
Mischiare con cura tutti gli ingredienti del dry rub e massaggiare con cura le carni da ambo i lati, facendo assorbire il preparato anche negli interstizi e nelle pieghe della carne.
Fasciare ogni pezzo di carne accuratamente con la pellicola e riporre in frigo per il tempo indicato.

Preparazione cottura

Circa un’ora prima della cottura, togliere la carne dal frigo e liberarla dalla pellicola.
Porre le costine, con la parte delle ossa rivolta verso il basso, sulla griglia del tegame, in cui si sarà versato tre dita di acqua e grani di pepe a piacere.
Coprire accuratamente con stagnola, in modo da non fare fuoriuscire il vapore.

BBQ Ribs al forno dal Texas all' Italia Pronto per il forno su tegame con griglia
Prima di infornare
BBQ Ribs al forno dal Texas all' Italia Spennellatura con salsa BBQ su tegame
Spennellatura con la salsa BBQ

Cottura forno a legna

Temperatura media 150°

Mantenere una temperatura costante nel forno a legna è difficile: il tegame con l’ acqua, oltre a consentire una eccezionale morbidezza della carne, permette una maggiore uniformità di calore.
La cottura avviene con la fiamma, che non deve mai essere troppo vivace. Al lato opposto del fuoco, porre delle braci per uniformare il calore-
Dopo circa mezz’ora dall’ accensione, porre il tegame nel forno e, dopo un’ora e un quarto, girare le carne, ricoprire e continuare per un’altra ora e un quarto circa.
A questo punto, girare la carne, togliere la stagnola e proseguire la cottura.
Dopo circa quindici minuti, con un pennello cospargere abbondante salsa barbecue sulle costine e lasciar cuocere ancora per dieci, quindici minuti.

BBQ Ribs al forno dal Texas all' Italia nel forno a legna con fuoco e braci

 

Cottura forno di casa

Temperatura  130°.

Porre il tegame nel forno  e, dopo un’ora e un quarto, girare le carne, ricoprire e continuare per un’altra ora e un quarto circa.
A questo punto, girare la carne, togliere la stagnola e proseguire la cottura.
Dopo circa quindici minuti, con un pennello cospargere abbondante salsa barbecue sulle costine e lasciar cuocere ancora per dieci minuti circa.

BBQ Ribs al forno dal Texas all' Italia Dettaglio costine in primo piano
Dettaglio costine
BBQ Ribs al forno dal Texas all' Italia Dettaglio ribs su tagliere di legno
Costine

Presentazione BBQ ribs al forno

Tagliare le costine negli interstizi tra le ossa.
Servire calde, accompagnate dalla salsa BBQ, con patate alla brace (per questa volta mettiamo da parte le chips … :D) o con i tacos.


DRY RUB

Il dry rub è una miscela di aromi, spezie, sale o zucchero, o entrambi, con la quale viene massaggiata la carne.
Gli ingredienti variano a seconda del tipo di carne e hanno lo scopo principale di insaporire la carne, esaltandone il sapore senza prevalere, ma anche di colorarla, spesso con la presenza di paprika o di curry.
Il termine significa letteralmente “massaggio secco” perchè con questa miscela viene massaggiata la carne, per fare penetrare le polveri al suo interno.
E’ inoltre necessario far riposare la carne, fasciata nella pellicola alimentare, per un periodo che varia da un paio d’ore arrivando anche a mezza giornata: la marinatura a secco.
Vengono usate polveri e non prodotti freschi e le spezie possono essere tostate, per esaltarne l’ aroma.
Ingredienti abituali del dry rub sono soprattutto il sale, il pepe, la paprika, l’ aglio e/o la cipolla in polvere, il peperoncino, ecc …
La presenza del dry rub consente di ottenere una crosticina sulla carne.

BBQ Ribs al forno dal Texas all' Italia Dry rub su carta forno

 

Tags: BBQ ribsCostine di maialeCucina americanaforno a legnaGrigliateRicetta salsa barbeque
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Frittata di fave menta e cipolline in padella di ferro

Frittata di fave, menta e cipolline

Mini rosti aperitivo con ciotolina di ricotta e miele

Mini rosti di fave ed erbe aromatiche

Sugo di piselli Riceta vegan su talovo con pasta secca

Sugo di piselli, Ricetta vegan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini