La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Ragù bianco speziato ubriaco

by Francesca Vassallo
27 Marzo 2019
in Ricette, Sughi e salse
Share on FacebookShare on Twitter

La ricetta del Ragù bianco speziato ubriaco è in controtendenza al mio modo di cucinare. Utilizzo sempre poche spezie e, tra queste, soprattutto il pepe nero: forse nei sughi sono più elastica.
In effetti la cucina tradizionale ligure e genovese non utilizzano droghe ma soprattutto erbe aromatiche, per insaporire i sughi, le carni, le torte salate e anche le focacce!

In questo sugo invece ci stanno benissimo, anche se devo forse specificare che quello che per me è speziato, per tutti gli altri è leggermente speziato…e fa la differenza!! Per questo non ho indicato le dosi: sono a piacere e secondo il gusto.
Anche il vino non manca! Ho usato un vino rosso Barbera del Piemonte, ottimo anche come accompagnamento del pasto.

Il Ragù bianco speziato ubriaco è un sugo versatilissimo: può condire una buona pasta secca come delle tagliatelle fresche all’uovo o, perchè no?, al vino rosso, la base per le lasagne al forno di zucca, a breve sul blog…o, ancora, secondo la vostra fantasia!

Ragù bianco speziato soffritto rosolato

Ricetta Ragù bianco speziato ubriaco

Ingredienti

  • Carne di maiale da sugo macinata, 350 grammi
  • Pancetta affumicata, 100 grammi
  • Pinoli, 35 grammi
  • Vino rosso, un bicchiere o uno e mezzo
  • Carota, una
  • Scalogno, 40 grammi
  • Rosmarino, un rametto
  • Spezie miste macinate al momento, q.b. (pepe nero, cannella, noce moscata, chiodi di garofano)
  • Sale
  • Olio evo

Procedimento Ragù bianco speziato ubriaco

Rosolare a fuoco bassissimo la pancetta per far sciogliere il grasso in eccesso. Tagliarla a pezzettini.
Fare imbiondire i pinoli in olio evo e aggiungere i sapori tritati. Cuocere coperto a fuoco basso fino a quando saranno morbidi, aggiungendo eventualmente poca acqua.
Unire la carne di maiale e farla rosolare lentamente. Aggiungere quindi la pancetta, le spezie, il sale e bagnare poco per volta con il vino.
Proseguire con la cottura per circa mezz’ora.

Ragù bianco speziato ubriaco dettaglio

 

 

 

Tags: ragùRagù bianco speziatoSugo biancovino
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Lasagne di Halloween con zucca fetta nel piatto

Lasagne di Halloween con la zucca

U Cabanin formaggio con etichetta

U Cabanin, ritorno al passato

Corzetti al pesto con stampi in legno

Corzetti al pesto di U Cabanin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini