La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Polpettone di carne alla paprika e senape

by Francesca Vassallo
7 Dicembre 2018
in Ricette, Secondi di carne
Share on FacebookShare on Twitter

[dropcap]L[/dropcap]e ricette di polpettoni di carne sono tantissime, italiane e di altre cucine. Questa, secondo me, richiama l’ europa del nord-est, sia come sapori sia come ingredienti: rosmarino a parte (infatti è opzionale) … lo so, ma come penso ad arrosto e carne, tack, un rametto lo infilo spesso e volentieri! E’ un piatto che richiama il freddo e i cibi calorici, adattissimo in questi giorni in cui la temperature si sono così abbassate!
E’ appetitoso: come contorno trovo indicate le rape (o barbabietole) rosse cotte al forno, condite con il sughetto dell’ arrosto o, a parte, condite con un ilo d’ olio e sale o scondite (come piacciono a me).
 Ingredienti pronti per essere lavorati

Ingredienti

  • Macinato di maiale, gr. 250
  • Macinato di manzo per ragù, gr. 250
  • Salsiccia, gr. 150
  • Panna acida (o yoghurt), gr. 130
  • Pancetta affumicata a fette, gr. 150
  • Paprika dolce, 2 cucchiai colmi
  • Uovo, 1
  • Senape, qb
  • Olio
  • Aglio, 2 spicchi
  • Rosmarino, 1 rametto (opzionale)

Carne con colonnina di senape al centro

Mischiare bene le carni con la panna acida, la paprika dolce e il sale.
Quando tutto si è perfettamente amalgamato, unire l’ uovo.
Mescolare nuovamente bene.
Su un foglio di carta forno, versare l’ impasto facendo un piano leggermente ovale.
Fare una colonnina con la senape, nel senso della lunghezza.
Aiutandosi con la carta forno, richiudere i lembi formando un polpettone e cercando di non fare uscire la senape e compattare bene.

Polpettone avvolto nella pancetta affumicata a fette

Avvolgere il rotolo con la pancetta, come da foto, e chiuderlo nella carta forno.
Disporre in un tegame con olio, 2 spicchi d’ aglio vestiti (con la buccia), l’ eventuale rosmarino e infornare a 200° per 20′.
Liberare il polpettone dalla carta e infornare per ancora 20′ circa abbassando la temperatura a 180°.
Tagliare a fette: all’ interno sarà visibile della senape.
Servire con il sugo di cottura e un contorno non elaborato.

Nota. Volendo si possono preparare dei polpettoni piccoli o delle polpettine. In questi casi si può amalgamare la senape all’ impasto.

Dettaglio delle fette di polpettone con il sugo di cottura

Tags: panna acidapaprikaPolpettone di carneRicettesenape
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Corzetti stampati del levante all' ortica conditi con sugo vegetale e mazzolino di rose a fianco

Corzetti stampati all'ortica

Pane Ciabatta metodo rapido a fette e intero

Pane ciabatta metodo rapido

Sugo vegetale ricetta vegan in contenitore su antica tovaglietta

Sugo vegetale, ricetta vegan

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini