La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Antipasti e dintorni

Melanzane alla parmigiana monoporzione

by Francesca Vassallo
6 Dicembre 2018
in Antipasti e dintorni, Piatti unici, Uova e Brunch, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

[dropcap]Q[/dropcap]uesta ricetta, così cara ai nostri palati,  si discosta un poco da quella tradizionale. Immagino già i mugugni di alcuni miei concittadini e corregionali: “le melanzane genovesi (così denominate, Solanum melongena) vanno fatte ripiene”, come già accennavo nelle zucchine ripiene vegetariane alla ligure e, in effetti, si utilizzano per questo saporitissimo scopo, però …  sarà perchè mi piacciono le ricette monoporzione, sarà perchè si prestano bene, la presentazione mi piace e il gusto pure!
Se le prepariamo per cena tra di noi, conviene farle nel modo tradizionale, sono più rapide, ma se abbiamo ospiti, una cena in piedi o come appetizer, vale la pena impiegare un poco di tempo in più anche perchè si possono preparare e cuocere prima e riscaldarle al momento.
Con il ripieno delle melanzane, che non viene utilizzato, si possono preparare delle gustose polpettine cotte al forno.

Ingredienti, pomodori, melanzane, bocconcini di mozzarella su foglie

Ingredienti

  • Melanzane piccole tonde, qb
  • Pomodori maturi tagliati a fette e a dadini, qb
  • Bocconcini di mozzarella, 1 per melanzana o 1/2 se grandi
  • Formaggio grana grattugiato, qb
  • Olio evo
  • Sale
  • Stampini monoporzione, 1 per melanzana (io ho usato quelli in stagnola)

Preparazione degli stampini

Lavare le melanzane e lessarle in abbondante acqua salata per circa 20′.
Scolarle e lasciarle in acqua fredda.
Tagliare l’ apice, che sarà il cappello, svuotandolo leggermente.
Con molta attenzione, scavare le melanzane, lasciando un po’ di polpa all’ interno.
La parte che avanza servirà per le polpettine.
In ogni melanzana, mettere qualche dadino di pomodoro, il bocconcino di mozzarella, poco pomodoro salato e cospargere di grana grattugiato.

Melanzane pronte per essere infornate
Ungere ogni stampino con olio evo e spargere qualche pezzettino di aglio.
Disporre le fette (generalmente 2) di pomodoro coprendo il fondo fino a metà stampino.
Cospargere con un poco di grana e aggiustare la melanzana all’ interno, un leggerissimo giro d’ olio e coprire con il cappellino.
Io le ho disposte nel tegame del forno e cotte a 180° per circa 30/40′.
Servire direttamente nello stampino.

Melanzane cotte nello stampino

 

Tags: appetizermelanzanemelanzane alla parmigianatapas
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Fette di crostata ai fichi con zabaglione su foglia di fico, con rosa e fico fresco per decorazione

Crostata ai fiichi con zabaione

Sciroppo di Sambuco con bacche

Sciroppo di sambuco, rimedio naturale per l'influenza

Funghi su tavolo con ortensie e rami di castagno con ricci

I funghi, ovvero quando l'amore parentale è, a dir poco, imbarazzante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini