La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Pasta e Riso

Riso venere al curry

by Francesca Vassallo
7 Dicembre 2018
in Pasta e Riso, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

Parlare del  Riso venere al curry in casa è come parlare (quasi) della farina di grilli, la novità del momento … che poi, casa … Carlo, in realtà!
Che il Carlo sia particolarmente noioso è, ormai, noto e rinoto, ma voi non potete immaginare quanto lo sia in eccesso, ad es:

  • minestrone una volta al mese? belin, ma di nuovo?
  • risotto allo zafferano? per me il risotto è fatto con il sugo di carne … ma non il ragù … il tocco!
  • risotto al tocco? sarebbe stato meglio fare due taglierini o, ancora di più, i ravioli … (già, perchè io preparo il sugo genovese per il risotto!)
  • risotto alla pescatora o di mare? Te LO MANGI TE! E poi, queste cose, fatele quando io non ci sono!! (Non è che ve lo invitereste una sera alla settimana? :D)

e così ad oltranza!!!
Il tema riso è scottante, a dir poco: è gradito come contorno al pollo al curry e cotto nel latte, nella variante dolce, GUAI quella salata, please!
Ora, vista la premessa, capite il dilemma (fosse l’ unico) riso: quando non c’è, con Luca, andiamo a mangiare il sushi (non ve ne parlo neanche) o ci prepariamo ricette a base di pesce o/e riso, come questa!

Ingredienti sul tavolo, muscoli, scalogno, aglio, riso venere e gamberi con decorazione di fiore

 

Ricetta Riso venere al curry

Ingredienti per 2 (ovviamente)

Per il riso:

  • Riso venere, gr. 200
  • Muscoli, gr. 800
  • Prezzemolo, qualche ciuffo

Per i gamberi al curry:

  • Code di gambero, 4
  • Cognac, 1/2 bicchierino
  • Curry, 2 cucchiai
  • Scalogno, 1
  • Aglio, 1 spicchietto
  • Fumetto di pesce, circa cc 500/600
  • Olio evo, qb

Riso in cottura con aggiunta di muscoli

Procedimento Riso venere al curry

Per prima cosa occorre pulire bene i muscoli (mitili o cozze per i “foresti“) dalle incrostazioni e dal bisso (quella barbetta che fuoriesce). Metterli quindi in un contenitore con acqua e sale grosso e lasciare riposare per qualche ora.
Trascorso il tempo, risciacquarli in abbondante acqua corrente e farli aprire in una pentola.
Sgusciarli, eccetto qualcuno da conservare per la decorazione e filtrare l’ acqua di apertura, che sarà poi utilizzata.
Preparare il fumetto di pesce e tritare l’ aglio con lo scalogno: In una pentola dove cuocere il risotto versarne 2/3 e unire l’ olio evo.
Far rosolare per pochi istanti, versare il riso e bagnare con l’acqua di cottura dei muscoli.
Preparare intanto la salsa al curry e gamberi.
Far rosolare il restante trito con l’ olio, unire i gamberi. Lasciarli colorire e sfumare con il cognac.

Gamberi in padella con il soffritto e l' aggiunta di curry

Aggiungere il curry diluito con un mestolo di fumetto. Mescolare per sciogliere la spezia, lasciare cuocere pochi minuti e spegnere il fuoco.
QuanCiotola trasparente con porzione di riso venere, sugo in centro e gamberi sul bordodo il riso è quasi asciugato, coprire con il fumetto di pesce e lasciare cuocere a fuoco basso.
Dopo circa 20′ unire metà dei muscoli.
A fine cottura del riso, spegnere e lasciare riposare per 6/7′ coperto.
Scaldare la salsa al curry, diluendola con poca acqua.
Versare il riso in 2 ciotole, coprire con il prezzemolo sminuzzato.
Praticare un foro al centro e versare la salsa.
Decorare il riso venere al currycon i muscoli e con i gamberi.

Nota. NON SALARE: sia il fumetto che l’ acqua di cottura dei muscoli sono salati.

 

 

 

Tags: curryGambeririso venereRiso venere al curry
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Zucchine ripiene vegetariane alla ligure su piatto e foglia di zucchino

Zucchine ripiene vegetariane alla ligure

Melanzane alla parmigiana su piattino e centrino con fiore

Melanzane alla parmigiana monoporzione

Fette di crostata ai fichi con zabaglione su foglia di fico, con rosa e fico fresco per decorazione

Crostata ai fiichi con zabaione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini