La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Pasta e Riso

RHCP … Red Hot Carlo’s Pasta

by Francesca Vassallo
7 Dicembre 2018
in Pasta e Riso, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

ovvero … l’arma letale di Carlo,         o 
quando il Carolina Reaper è solo un colore rosso

[dropcap]I[/dropcap]RHCP mi piacciono, molto.
Ora, vi chiederete: cosa c’entrano con la pasta di Carlo, visto che non li conosce neppure?
C’entrano, c’ entrano … eccome!!!
La loro musica, un bel ritmo sostenuto e in tema ma,soprattutto … il loro nome :D
Partiamo dall’ inizio.
8/10/forse più anni fa Carlo decide di preparare un olio aromatizzato al peperoncino: un olio pronto per gli spaghetti aglio e olio.
In un barattolo, con ancora l’etichetta attaccata (LUI evita certe inutili sottigliezze), versa circa 200 cc. di olio evo e ci “infila” un nr. imprecisato di peperoncini con relativi semi … troppo leggero altrimenti, no?
E tutto è lì fino ad oggi.

[Best_Wordpress_Gallery id=”37″ gal_title=”RHCP”]
Io non amo il piccante, si sa. Questo però non è un olio piccante, è la sua apoteosi, una pozione che va oltre il massimo grado della scala Scoville!
Non potete immaginare: è un preparato che solo ad aprirlo, con braccia stese e distanti, io boccheggio … e dove Carlo ne usa un cucchiaino scarso scarso!
Con ciò si capisce tutto …
e questi sono i  suoi spaghetti.

Ingredienti per 1 persona

  • Spaghetti, 100 gr.
  • Olio evo, 4 cucchiai
  • Spicchi d’aglio, 2
  • Prezzemolo, poche foglie
  • Pozione, a piacere  (Carlo consiglia da ½ a ¾ di cucchiaino)[Best_Wordpress_Gallery id=”38″ gal_title=”RHCP2″]

Mentre lessate gli spaghetti, in una padella rosolate a fuoco basso l’ aglio pulito  tagliato a pezzi grossi con l’ olio evo.
Se volete fare ancora prima, potete fare come Carlo quando ha fretta e usare l’ aglio secco in granuli!
Togliete l’ aglio, se a pezzi, e unite la pozione o quello che avete rimediato.
Scolate la pasta morbida, versatela nella padella e lasciate che assorba il condimento. Unite il prezzemolo spezzettato.
Mangiate caldo, anzi…

HOT!!!

Nota. Ora, siccome abbiamo l’esclusiva di questa  perla culinaria, potete usare tutto quello che esiste di piccante al mondo e che avete sottomano.
Il mio consiglio: basta e avanza il tabasco :D

Peperoncino con semi dal filtraggio dell' olio
Pozione dettaglio

 

Tags: agliopastapeperoncino
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
La pizza di Loch

La pizza di Loch, labrador goloso, con i "simpatici umoristi"

Tiramisù alle ciliegie in 3 presentazioni

Tiramisù alle ciliegie

Dettaglio clafoutis in tortiera

Clafoutis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini