La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Diario Maniman

La pizza di Loch, labrador goloso, con i “simpatici umoristi”

by Francesca Vassallo
7 Dicembre 2018
in Maniman
Share on FacebookShare on Twitter

La pizza di Loch scatena un notevole umorismo…che poi, umorismo…!  Ditemi cosa c’è di strano se, quando preparo la pizza nel forno a legna, ne faccio una anche per Loch, il nostro golosissimo labrador!
Tutti noi amiamo moltissimo la pizza e la cuciniamo generalmente una volta alla settimana.
Raramente utilizzo il forno elettrico, in linea di massima la cuociamo nel forno a legna e qui inizia la polemica!
Dire che Loch ama la pizza è a dir poco superfluo: non è molto pignolo nel mangiare … rosicchia legno peggio di un castoro facendone pasto, ingoia sassi, mangia fave con il baccello, frutta con noccioli, innaffiatori dell’ irrigazione (ogni anno Carlo rivede l’ impianto di irrigazione, con Loch che cade in altalenante disgrazia) e in genere tutto quello che gli capita a tiro. Giuro che gli diamo da mangiare: magro non è (neanche grasso!), ma tant’è … è più forte di lui.
Dicevo che quando preparo l’ impasto per la pizza, ne ritaglio un pochettino per Loch, la sua pizzina (nulla a che vedere con i pizzini di mafiosa memoria, chiaro, tutto sommato lui avrebbe potuto fare da tritadocumenti!) e fin qui tutto normale, tutto tace.

Pizze di Carlo, Loch e la mia in forno a legna
Al momento della cottura della pizza di Loch, inizia Carlo, con:

“eh, ti pareva! adesso abbiamo la pizza per il cane!?! ma è mai possibile? gli ho già dato da mangiare, no? (e su questo …con la fame che ha), vorrei vedere chi altri prepara la pizza per il cane!!! (mah, secondo me … )“.

Io taccio, ignoro e Loch aspetta sulla porta.
Cotte le pizze, nella solita sequenza ovvero, prima quella di Luca e poi le nostre 3, Carlo mi dice: 

La pizza di Loch pizza

“No, no, non gliela dare adesso! è calda!” (neanche fosse un problema … ).

E qui incomincia Luca: 

“Checcane vizzia-tooo!!!”  “Mai grasso!!” (ma guardati te!!) “che bistecca di cane” (provaci!).

Loch e la pizza

Ci mangiamo la pizza e, generalmente, quando è ora di mettere a nanna Loch, Luca a Carlo:

“La pizza pa’, è rimasta fuori?”
“Sì ma lascia, lascia, gliela do poi io!”
“Ma non era un cane grasso (che non è vero) e viziato? non aveva già mangiato?”
“Sì infatti, ma visto che l’hai preparata … “

Credo di essere riuscita a imposessarmi di la pizza di Loch due o tre volte!

Loch e la pizza

La pizza di Loch primo piano

 

Tags: labradormanimanpizzastorytelling
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ricette in miniatura concorso dell’estate per aspiranti chef!

Ricette in miniatura concorso dell’estate per aspiranti chef!

9 Luglio 2019
Preboggion

Preboggion, erbe spontanee della Liguria

6 Settembre 2019
okio Tsukiji mostra dati esposizione

Tokyo Tsukiji in foto, un mercato dal sapore perduto

1 Marzo 2019
Bella di Torriglia dipinto

Bella di Torriglia, tutti la vogliono ma…

12 Novembre 2019
Post successivo
Tiramisù alle ciliegie in 3 presentazioni

Tiramisù alle ciliegie

Dettaglio clafoutis in tortiera

Clafoutis

Particolare dei fusilli con carciofi, salmone affumicato, finocchio selvatico e decorazione di clematide

Fusilli al salmone affumicato e al finocchio selvatico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini