La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Lonza al timo e birra con kumquat al miele

by Francesca Vassallo
7 Dicembre 2018
in Ricette, Secondi di carne
Share on FacebookShare on Twitter

Anche per la Lonza al timo e birra con kumquat al miele, come forse ho già detto, le mie ricette spesso nascono da quello che “offre il convento” … devo dire anche che io preparo questa ricetta in luglio quando tutti la preparano a dicembre, quando i kumquat sono in commercio, diventando un bel secondo per le feste natalizie! Ieri ho acquistato una lonza di maiale e in giardino l’ alberello di kumquat è esploso di arancione, quindi … cosa c’è di meglio di questo abbinamento? D’ altra parte agrumi e maiale vanno alla grande, giusto?
La lonza non è tra le mie preferite. Spesso rimane un po’ asciuttina: io risolvo il problema aprendola e inserendo una farcia, come nella lonza ripiena. In questa ricetta il dolce della carne e del miele contrastano con equilibrio l’acidulo della birra e dell’agrume.

Ricetta Lonza al timo e birra con kumquat al miele

Ingredienti

  • Lonza di maiale, gr. 800
  • Pancetta coppata, gr. 100
  • Birra chiara, cc. 200/250
  • Kumquat, 15/20
  • Porro, 1
  • Cipolla bianca, 1
  • Miele, 1 cucchiaio abbondante
  • Alloro, 1 foglia
  • Timo fresco
  • Aglio in polvere
  • Olio evo

[Best_Wordpress_Gallery id=”88″ gal_title=”Lonza timo e kumquat”]

Procedimento Lonza al timo e birra con kumquat e miele

Tagliare la lonza in una fetta.
Salarla dalla parte interna e cospargerla di aglio in polvere, secondo il gusto.
Distribuire sopra le foglioline e i fiori di timo coprendo con le fette di pancetta.
Arrotolare e legare l’ arrosto.
Affettare la cipolla e il porro e versarli in una pentola con olio evo e la lonza.
Rosolare coperto a fuoco molto basso.
Bagnare con tutta la birra e proseguire la cottura con il coperchio e sempre a fuoco molto basso.
Dopo circa 40′, aggiungere la foglia di alloro e i kumquat bucherellati con uno stecchino.
Continuare la cottura e, dopo 15′ circa, unire il miele.
Amalgamare bene e far asciugare scoperto, rigirando spesso e bagnando la carne con la bagna.
Tagliare a fette la Lonza al timo e birra e servire con il sughetto e i kumquat.

Nota. La ricetta della Lonza al timo e birra con kumquat al miele è adatta a pranzi importanti e nelle feste natalizie, come alternativa al pollo e agli arrosti.  Se non trovate i kumquat biologici, io proverei con l’ arancia: non l’ ho provato, ma mi sembra si abbinino bene. Eviterei invece l’ ananas, che trovo poco adatto in questo caso.

Lonza al timo e birra affettata con kumquat

Tags: arrostokumquatLonza al timo e birraLonza di maialeSecondo piatto
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Fetta di torta di mele settembrina con torta, scatola e vassoio antichi

Torta di mele settembrina, con le mele dell'orto

Castagne lessate, le pelate, su tavolaccio pronte in mestolo di legno e da pelare

Pelate, le castagne lesse

Topinambur alla senape su piatto di portata con aberelli di ceramica come decorazione

Topinambur alla senape

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini