La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Liquore al rosmarino e arancia, digestivo naturale

by Francesca Vassallo
11 Marzo 2020
in Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

In queste giornate così difficili, ho deciso di preparare ricette, come il Liquore al rosmarino e arancia, che potrei definire del tempo perduto.

Con questo termine non voglio certo andare a scomodare Proust e la sua recherche! Intendo semplcemente quelle ricette che facilmente si rimandano perché si hanno altre priorità o meno tempo.

Un esempio classico è la preparazione del Primo sale che è un modo per impegnare il tempo con preparazioni aggiuntive che esulano il quotidiano.

Primo sale fatto in casa con tutti i passaggi

Il coronavirus sta mettendo tutti alla prova: ci crea una grande preoccupazione e modifica le nostre abitudini, anche con grandi difficoltà. Ho visto comportamenti proprio irresponsabili, alcun dettati dall’incoscienza e non solo giovanile, altri dall’ansia a volte sfociata in panico e spesso dall’indifferenza.

Penso che a tutt’oggi la consapevolezza sia però diffusa tra la popolazione. Oggi sono andata a comprare, nell’ora di pranzo per incontrare meno persone e ho visto comportamenti in linea con le regole impartite dal governo e dalla regione. Tutti distanziati, borse normalmente piene, persone composte ed è questo l’atteggiamento che tutti dobbiamo avere.

Liquore al rosmarino e arancia bicchierino

Il Liquore al rosmarino e arancia, la ricetta.

In quest’ottica, una delle ricette che vi propongo è un liquore casalingo digestivo al rosmarino e arancia. Come tutti, o quasi, i liquori fatti in casa, è semplice da fare e richiede tre tempi dii preparazione.

Nella prima, occorre mettere in infusione la parte aromatica nell’alcol a 96 gradi e aspettare per dieci giorni. Nella seconda si prepara uno sciroppo di zucchero e, una volta freddo, si unisce all’alcol e si filtra. Infine nella terza si lascia riposare il liquore per farlo maturare.

Occorre utilizzare ingredienti biologici, privi di prodotti chimici. Io ho utilizzato un’arancia amara, ma se non la trovate va benissimo quella classica. Con le scorze delle arance amare si può preparare il Curacao

Curacao ricetta: come farlo in casa

Molti di noi hanno un vasetto di rosmarino sul terrazzo o una pianta in giardino che si può utilizzare per preparare il liquore. A meno che non l’abbiamo concimato recentemente, è l’occasione per utilizzare questa pianta così amata in cucina!

Ingredienti digestivo agh di rosmarino e arance
Ingredienti digestivo al rosmarino e arancia
Macerazone digestivo al rosmarino e arancia
Termine macerazone digestivo al rosmarino e arancia

Liquore al rosmarino e arancia

Serves: 10
Cooking time: 10 minutes
Level: facile
Print Recipe

Ingredients

  • Alcol, mezzo litro
  • Aghi di rosmarino, 20 grammi
  • Scorze di arancia amara, 50 grammi (solo la parte gialla)
  • Acqua senza cloro, 600 grammi
  • Zucchero, 450 grammi

Instructions

Alcol e sciroppo di zucchero con rosmarino e arancia
Filtro per liquore al rosmarino
Liquore al rosmarino e arancia fltrato
Liquore al rosmarino e arancia digestivo homemade

Il liquore al rosmarino e arancia si prepara in due tempi.

INFUSIONE.

Nella prima fase, occorre porre gli aghi di rosmarino e le scorze di arancia in un contenitore a chiusura ermetica di vetro.

Prima occorre lavare e asciugare perfettamente l’arancia e i rametti di rosmarino.

Versar l’alcol e chiudere il barattolo: quelli per la marmellata vanno benissimo.

Porre il preparato al buio e fare riposare per dieci giorni, scuotendo ogni tanto.

In questi giorni l’alcol si colorerà di verde.

SCIROPPO E PREPARAZIONE LIQUORE.

Trascorso il periodo indicato, preparare lo sciroppo.

Mettere sul fuoco una pentola con l’acqua e lo zucchero e mescolare fino allo scioglimento.

Portare a un leggerissimo bollore e proseguire per alcuni minuti, fino a quando lo sciroppo sarà più trasparente.

Fare raffreddare completamente il contenuto della pentola.

Versare lo sciroppo di zucchero nel macerato d alcol e mescolare.

Filtrare il liquore con gli appositi filtri e fare riposare il liquore al rosmarino e arancia per un mese.

Liquore al rosmarino e arancia digestivo

Tags: arancialiquorerosmarino
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Stracchino fatto in casa

Stracchino fatto in casa, semplice e cremoso

Focaccine al formaggio focaccette

Focaccine al formaggio, le focaccette liguri

Mascarpone fatto in casa formaggio cremoso

Mascarpone fatto in casa, sodo e cremoso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini