La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Dolcetti e Biscotti

Koulourakia biscotti greci pasquali

by Francesca Vassallo
7 Aprile 2020
in Dolcetti e Biscotti, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

I Koulourakia biscotti sono dei deliziosi dolcetti greci preparati per la Pasqua ortodossa, dal gusto marcato di burro e aromatizzati all’arancia e alla vaniglia.

Possono essere decorati anche con frutta secca o scaglie di mandorle e sono mangiati dopo la celebrazione della Pasqua, il sabato sera.

In alcune ricette è usato il Mastika, liquore ottenuto dal mastic, una resina ottenuta dal lentisco, detto anche lacrime di Chios, dal nome dell’isola dove si produce.

La Pasqua ortodossa generalmente non combacia con quella cattolica. Entrambe sono feste mobili: quella cristiana, basata sul calendario gregoriano,  è fissata nella domenica successiva il primo plenilunio dopo 40 giorni dall’equinozio di primavera mentre quella ortodossa, invece, segue il calendario giuliano in cui, secondo calcoli complicati riferiti al ciclo di Metone, tenuto conto anche degli anni bisestili, si ripete ciclicamente ogni 532 anni, il ciclo pasquale.

I koulourakia vengono tradizionalmente preparati il giovedì santo, giorno in cui iniziano i preparativi pasquali. In questo giorno vengono decorate le uova, tingendole di rosso.

Secondo una leggenda, Maria Maddalena uscì incredula dal Sepolcro trovato vuoto, correndo dai discepoli per annunciare la notizia.

Pietro, dubbioso, affermò che avrebbe creduto alla resurrezione solo se le uova che aveva Maria Maddalena si fossero tinte di rosso, e così avvenne.
Il rosso simboleggia anche il sangue di Cristo e colore tradizionalmente di festa! Le uova poi vengono decorate con fiori, uccellini e forme astratte.

Koulourakia biscotti greci pasquali ingredienti disposti su telo greco

Ricetta Koulourakia biscotti

Ingredienti

  • Farina, 300 grammi
  • Burro morbido,150 grammi
  • Zucchero semolato, 150 grammi
  • Spremuta di arancia, 70 grammi
  • Bacca di vaniglia, mezza (o 1 per un gusto più marcato)
  • Uova, 2
  • Latte, 2 cucchiai
  • Limone biologico, scorza grattugiata di 1
  • Bicarbonato, mezzo cucchiaino
  • Lievito vanigliato, mezzo cucchiaino
  • Semi di sesamo, q.b.
  • Palline colorate, q.b.

Koulourakia biscotti greci pasquali impasto con bacca di vaniglia

Procedimento Koulourakia biscotti

Lavorate il burro a pomata e aggiungete lo zucchero semolato. Mescolate a lungo, meglio se con una frusta elettrica o un robot da cucina.
Aggiungete un uovo e la scorza di limone.
Quando l’impasto sarà ben amalgamato, versate il succo di arancia filtrato, a cui avrete aggiunto i semini del baccello di vaniglia e il bicarbonato.
Quando sarà tutto omogeneo, unite la farina con il lievito.

La pasta sarà molto morbida, ma lavorabile, per cui non occorre aggiungere molta farina, ma solo delle spolverate per la preparazione dei biscotti.

Koulourakia biscotti greci pasquali forme in preparazione

Formate una palla e riponetela in frigorifero per almeno 15 minuti.
Trascorso il tempo indicato, prelevate dei pezzetti di impasto grandi come un’ albicocca e formate un cordoncino della grandezza di un mignolo e lungo circa 15 centimetri.
Si possono dare forme diverse: trecce a due o tre fili, trecce arrotolate a canestro, spirali o forme a otto, come quelle che ho preparato.
Volendo dare la forma di infinito, arrotolare i due capi in senso opposto fino al centro.
Spennellate i biscotti con il tuorlo d’uovo diluito nel latte.

Koulourakia biscotti greci pasquali cottura formine pronte
Scaldare il forno a 180 gradi, infornare e abbassare la temperatura a 170 gradi per 15-18 minuti: devono colorire, ma rimanere morbidi e friabili e, ovviamente,

              Καλό Πάσχα

Nota.

In moltissime ricette viene utilizzata la margarina al posto del burro. La mia preferenza per quest’ ultimo è dovuta alla differenza della margarina a seconda delle nazioni: ad es. quella polacca è, per gusto e consistenza, molto più semplice al nostro latticino e, nel dubbio, sono andata sul sicuro. :)

Koulourakia biscotti greci pasquali colazione con uova decorate

 

 

 

 

Koulourakia biscotti greci

Serves: 6
Cooking time: 15 minutes
Level: facile
Tags: biscottifestivitàKoulourakiaPasqua
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Colomba salata con coperchio

Colomba salata ripiena

Parco Aveto il Lago di Giacopiane

Parco Aveto: il Lago di Giacopiane

Salsa barbecue homemade in ciotola bianca su telo a scacchi

Salsa barbecue homemade

Commenti 2

  1. Avataradmin says:
    6 anni ago

    Grazie della correzione: hai perfettamente ragione! Invece di scrivere cattolica ho scritto cristiana … la fretta dei preparativi! Buona serata :)

  2. AvatarIuliana says:
    6 anni ago

    Hai scritto che la Pasqua ortodossa non combacia con la Pasqua cristiana. Volevo chiederti se sai che anche gli ortodossi sono cristiani?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini