La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Dolcetti e Biscotti

Bicchierini fudge al cioccolato bianco

by Francesca Vassallo
26 Gennaio 2019
in Dolcetti e Biscotti, Dolci al cucchiaio, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

I Bicchierini fudge al cioccolato bianco nascono dal ricordo di un libro di mio figlio, Luca. Da diverso tempo sono lettrice appassionata di thriller; sempre un po’ snobbati negli anni passati, quando mi dedicavo a letture più impegnative e ai gialli Mondadori preferivo e amavo i bianchi Urania. Ormai mi “rilasso” tra psicopatici, serial killer e crime!! :D
Gli autori decisamente al top sono Nesbo e Deaver, ma agli inizi mi piaceva (anche adesso, solo che ho meno tempo!) il legal thriller di John Grisham: L’Uomo della pioggia rimane uno tra quelli che amo di più.
Anche Luca è un gran lettore…e non ama i gialli! Gli avevo regalato Theodore Boone. La ragazza scomparsa di Grisham come inizio soft, auspicio di una lunga serie che, a dire il vero, si è quasi fermata, salvo qualche eccezione come Roberto Costantini, top anche lui!

bicchierini fudge Grisham testo libro
Theodore Boone. La Ragazza scomparsa
bicchierini fudge Grisham testo libro b
Theodore Boone. La Ragazza scomparsa

Del libro mi sono ricordata in occasione di un contest letterario dove ho  già partecipato con la ricetta dell’Apple Pie: ho telefonato a Luca, che vive a Firenze, per farmi rinfrescare la memoria perché rammentavo le focaccine alle noci del bar Geltrude e “il fudge alla menta di Dudley famoso in tutto il mondo”! Così dice Theo(dore) Boone, il protagonista tredicenne del romanzo per ragazzi che investigherà per ritrovare la sua amica April rapita da…un cugino? o il padre?
Il racconto è scorrevole, come tutti i romanzi di Grisham, capace di suscitare empatia nel lettore e con cambi di scena frequenti!
Nella versioni ragazzi non uso alcol, che consiglio in versione adulti e, a proposito, nei miei bicchierini fudge non c’è menta, ma cioccolato bianco! Buona lettura con gusto!

bicchierini fudge ingredienti con agrifoglio

Ricetta Bicchierini Fudge al cioccolato bianco

Ingredienti:

  • Cioccolato bianco, 200 grammi
  • Zucchero mascobado, 150 grammi
  • Panna fresca, 200 grammi
  • Amaretti secchi, 10 unità
  • Burro, 15 grammi
  • Bacca vaniglia, un terzo
  • Fialetta aroma di mandorle, una o in alternativa un bicchierino di liquore Amaretto
  • Pasta sfoglia rettangolare, mezza
  • Zucchero a velo, qb
bicchierini fudge al cioccolato bianco preparazione
bicchierini fudge crema e pasta sfoglia

Procediemnto Bicchierini Fudge al cioccolato bianco

Portare a leggera ebollizione la panna con il pezzo della bacca di vaniglia aperta, spegnere e lasciare riposare. filtrare.
Spezzettare il cioccolato bianco. Tritare gli amaretti senza polverizzarli troppo fini.
Sciogliere in un tegamino a fuoco bassissimo il burro e aggiungere lo zucchero.
Allungare con la panna e versare il cioccolato.
Mescolare bene ottenendo una crema.
Spegnere il fuoco, versare gli amaretti e amalgamare bene.
Versare il fudge in una ciotola. Far raffreddare mescolando ogni tanto.
Coprire con pellicola alimentare e riporre in frigo per qualche ora o fino al momento di preparare i bicchierini fudge.

bicchierini fudge preparazione dolcetti
bicchierini fudge preparazione

Togliere la ciotola dal frigorifero per portare il fudge a temperatura ambiente.
Tagliare la pasta sfoglia a striscioline lunghe circa 8×0.8 centimetri. e qualche striscia più grande per poterla sbriciolare. Volendo preparare i dolcetti, ricavare dei rettangolini o dei quadrati.
Infornare a 200 gradi per circa dieci minuti, o fino a quando saranno dorati.
Lasciare intiepidire e dividere a metà separando le due superfici.
Sbriciolare le strisce più grandi. Spolverare la pasta sfoglia con zucchero a velo.

Bicchierini fudge

Versare la crema nei bicchierini, a piacere.
Coprire con la pasta sfoglia sbriciolata e decorare con zucchero a velo e un bastoncino in ogni bicchierino.

Dolcetti fudge

Riempire la metà dei quadrotti con la crema fudge, richiudere con l’altra parte e decorare con zucchero a velo.

Nota.

I bicchierini e i dolcetti, oltre a essere velocissimi e molto golosi, possono essere preparati in anticipo e quindi ideali nelle cene con tante portate o in piedi.

bicchierini fudge con dolcetti

 

 

Tags: Bicchierini fudgeCioccolato biancoFudge
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Presepi di Genova Diocesano

Presepi di Genova: da Maragliano a Laganà

Anatra al vino rosso e pepe nero

Anatra al vino rosso e pepe nero

Ragù di coniglio e funghi chiodini su piatto

Ragù di coniglio con funghi chiodini

Commenti 2

  1. AvatarFrancesca Vassallo says:
    5 anni ago

    Grazie a te! Il tuo contest è bellissimo e mi auguro che ne organizzi al più presto un altro…magari per San Valentino? :D
    Allo zampone e lenticchie, da buona genovese in sintonia con i piemontesi, preferisco il sancrau! Un caro augurio di un 2018 di serenità e gioia!

  2. AvatarBetulla says:
    5 anni ago

    Cara Francesa, anche io, a parte quei 4 grandi classici (Agata Christie &Co.) non amo molto i gialli o i legal thriller….però se mi capitasse sotto mano “Theodore Boone. La ragazza scomparsa” proverei a vedere se nel frattempo i miei gusti sono cambiati! ;-) E sempre in tema di gusti grazie di cuore per questi bicchierini così eleganti e fini…e anche per avermi pensata in una giornata in cui tutti hanno per la testa solo lo zampone e le lenticchie! Un abbraccio grande, e buon 2018!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini