La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Barchette di salmone al crumble di timo

by Francesca Vassallo
23 Febbraio 2019
in Ricette, Secondi di pesce
Share on FacebookShare on Twitter

Le Barchette di salmone al crumble di timo accostano sapori che si abbinano perfettamente.

Questa ricetta è nata l’ altro giorno a pranzo da mia mamma: il salmone è morbido, gustoso e anche rapido da cucinare!

E’ inoltre un pesce salutare, ricco di Omega3 e grassi polinsaturi: come per nostro buonissimo pesce azzurro, possiamo mangiare pesce saporito a un prezzo contenuto.

Io l’ ho cotto nel forno, ma si potrebbe cuocere anche al barbeque: basterà sostituire la carta forno con la stagnola e, aggiungendo le patate cotte nella brace, si avrà un secondo (o piatto unico) completo.

Ricetta di barchette di salmone al crumble di timo

Ingredienti per 4 persone

  • Fette di salmone, 4
  • Pomodorini maturi, 20 circa
  • Pane grattugiato,3 cucchiai
  • Timo, qb
  • Aglio, 3 spicchi
  • Olio evo, qb
  • Sale
  • Carta Forno

Procedimento Barchettte di salmone al crumble di timo

Tagliare i pomodorini in 4, privarli dei semi. Rosolare l’ aglio e aggiungere i pomodorini, salare e portarli a una semi cottura.
Nel frattempo squamare la pelle del salmone, lavarlo, asciugarlo bene e unirlo alla salsa appena si è un poco ammorbidita.

Barchette di salmone al timo Ingredienti per la preparazione
Ingredienti
Barchette di salmone al timo Cottura pomodorini in padella con aglio
Cottura pomodorini
Barchette di salmone al timo Cottura salmone con i pomodorini
Cottura salmone
Barchette di salmone al timo Salmone pronto per il cartoccio
Salmone pronto per il cartoccio

Cuocere per 15′ circa, girandolo una volta solo dopo circa 5′ per evitare che si rompa.
Tritare in un robot il timo, unirlo al pangrattato e un poco di sale.
Preparare quattro pezzi di carta forno.
Fare un letto con i pomodori, spolverizzare con un poco di crumble, posizionare sopra la fetta di pesce e coprire con uno strato di crumble di timo.
Ungere con un poco di olio della cottura del salmone.

Barchette di salmone al timo Preparazione cartoccio con pomodori
Salsa alla base del cartoccio
Barchette di salmone al timo Preparazione cartoccio con fetta nel cartoccio
Salmone con sopra il crumble al timo

Ora viene la non facile costruzione (per me) ovvero occorre arrotolare i due estremi della carta forno chiudendo la fette  lasciando però aperta la parte superiore … mal che vada vi verranno sicuramente meglio che a me!
Passate in forno a 200° e cuocete fino alla coloritura del crumble.
Lasciare riposare in forno per qualche minuto prima di servire.

Barchette di salmone al timo nei loro cartocci

Tags: crumblepomodoriniSalmonetimo
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Mamellata di rose antiche con rosa su centrino antico

Marmellata di rose antiche

Sciroppo di rose Liguria

Sciroppo di rose antiche con la ricetta del nonno

Maccheroni genovesi al ragù di salmone Ragù su piatto

Maccheroni genovesi aL ragù di salmone alla maggiorana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini