La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette Confetture, Sciroppi, Frutta e Drink

Insalata di frutta capricciosa

by Francesca Vassallo
31 Ottobre 2018
in Confetture, Sciroppi, Frutta e Drink, Dolci al cucchiaio, Piatti unici, Uova e Brunch, Ricette
Share on FacebookShare on Twitter

La Insalata di frutta capricciosa è uno sfizio, un capriccio quasi banale nella sua esecuzione, ma decisamente gustoso…e, detto da me che non amo particolarmente la panna montata, è tutto dire! Ho scritto “quasi banale” perchè, avendo quel poco di manualità in più con l’uso del sac a poche, si ottengono effetti molto scenografici. E’ noto d’altra parte che io con il sac a poche ho un rapporto a dir poco conflittuale e una manualità pari allo zero…infatti ho chiesto aiuto a Luca che, pur non essendo pure lui un mago, riesce meglio di me…
Può essere preparato all’ultimo: nel caso di ospiti improvvisi è presto fatto, al limite ancor più rapido se si utilizza la panna spray!
E’ un dessert che si può preparare tutto l’anno con la frutta di stagione e con tantissime varianti cromatiche! Io ho usato per la ricetta un contenitore un po’ più grande ma, utilizzando dimensioni più piccole, si otterranno tante piccole monoporzioni.
La quantità della frutta è variabile a seconda della dimensione del contenitore, mentre per la panna ho usato una confezione di quella fresca: quella che è avanzata? Nel caffè!

Insalata di frutta capricciosa Ingredienti su tavolaccio  con frutta e panna

Ricetta Insalata di frutta capricciosa

Ingredienti

  • Panna fresca da montare, una confezione di 250 centilitri
  • Zucchero semolato, 25 grammi
  • Frutta fresca a piacere e di stagione
  • Biscotti savoiardi da spezzettare grossolanamente
  • Foglioline di menta per guarnire
  • Contenitori in vetro con coperchio
Insalata di frutta capricciosa Strati
Strati
Insalata di frutta capricciosa Panna montata nel sac a poche
Panna nel sac a poche

Porre in freezer per pochi minuti la panna, il contenitore per montarla e il sac a poche.
Nel frattempo pulire la frutta e, se biologica, non sbucciarla.
Lasciare i frutti piccoli interi e tagliare in pezzi o fette grosse quella più grande.
Far gelare in freezer alcuni frutti piccoli, come mirtilli, more o lamponi per decorare.
Unire lo zucchero alla panna e montare fino ad ottenere una consistenza densa.
Foderare il fondo del contenitore con i biscotti.
Disporre la frutta a cerchi variando i colori, alternandola con strati di panna montata.
Terminare con la panna e decorare con la frutta congelata e ciuffi di menta o, nella stagione invernale, ad esempio con spicchi di arancia.

Insalata di frutta capricciosa in barattolo

Tags: Insalata capricciosaInsalata di fruttaInsalata di frutta capricciosa
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Carpaccio di polpo Fette con fiore

Carpaccio di polpo, un quadro astratto

Acciughe ripiene, Anciue pinn-e

Acciughe ripiene, Anciue pinn-e

Prosecco in gelatina con fichi e prosciutto su foglia di fico

Prosecco in gelatina con fichi e prosciutto crudo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini